alby Posted April 13, 2006 Report Share Posted April 13, 2006 scusate la mia ignoranza ma che cosa è un compilatore e come funziona?poi il codice di sorgente di un sistema operativo dove si trova?come si fa per modificarlo?rispondete please Link to comment Share on other sites More sharing options...
dirk85 Posted April 13, 2006 Report Share Posted April 13, 2006 Speri di trovare il codice sorgente di windows o quello completo di mac os x in rete? Forse non ti rendi conto di cosa significa. Al limite trovi quelli delle distribuzioni open source di linux... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zeitblom Posted April 13, 2006 Report Share Posted April 13, 2006 alby, ti consiglio vivamente di lasciar perdere il codice sorgente di un os e tutte le cose collegate.. se vuoi saperne di più su compilatori, programmazione, sistemi operativi et similia fai una ricerca con google o dai un'occhiata ai programmi dei corsi di qualche facoltà di informatica.. sono cose troppo "basilari" per poterti dare una risposta esauriente su un forum.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted April 13, 2006 Report Share Posted April 13, 2006 Sottoscrivo Zeit, lascia perdere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SuperLuca1 Posted April 13, 2006 Report Share Posted April 13, 2006 Cavolo, non è che hai chiesto poco! Quoto con zeitblom, cerca in qualche sito delle facoltà di ingegneria informatica le slides dei corsi di fondamenti di informatica 1 e 2 per capire cosa è un compilatore. Poi cerca qualle di sistemi operativi per capire a grandi linee cosa è un sistema operativo, mettici passione ed attenzione e se poi riesci a capire 1/1000 del sorgente di linux hai davvero fatto un miracolo! Non è per scoraggiarti, ma le cose vanno fatte a piccoli passi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vdm Posted April 13, 2006 Report Share Posted April 13, 2006 Dai, ti aiuto io.La definizione di compilatore, come tante altre cose, la puoi trovare su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Compilatore . Per semplicità : "compilatore è un programma che traduce una serie di istruzioni scritte in un determinato linguaggio di programmazione (codice sorgente) in istruzioni di un altro linguaggio (codice oggetto)."I sorgenti di Windows e MacOSX non li trovi in giro. Trovi quelli di linux: comincia a guardare il kernel, che trovi qua: http://www.kernel.org/. Quando l'hai finito ti dico dove trovare il resto; tanto avrai bisogno di tempo, visto che sono 4.043.000 linee di codice (v.2.6.8), prevalentemente ma non esclusivamente in C (nel conto ci sono anche i makefiles, un po' di assembler, e script in diversi linguaggi). Modificarlo è facile: lo editi con un editor di testo (Blocco note va benissimo) e lo compili con un compilatore, se è C. Scripts e makefiles non devi nemmeno compilarli.In cambio mi dici quanti anni hai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mac OS Y Posted April 13, 2006 Report Share Posted April 13, 2006 In cambio mi dici quanti anni hai?Secondo me o meno di 15 o più di 80... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted April 13, 2006 Report Share Posted April 13, 2006 lo compili con un compilatore, se è C.E se ci riesci con VC++ prendi la medaglia Fields :-D Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarwinNE Posted April 13, 2006 Report Share Posted April 13, 2006 Secondo me o meno di 15 o più di 80...Non si è mai troppo giovani o troppo anziani per imparare... La curiosità mostrata in questi interventi va incoraggiata e non repressa, a mio avviso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vdm Posted April 13, 2006 Report Share Posted April 13, 2006 DarwinNE: hai ragione, infatti, seppure con un po' di ironia, ho dato indicazioni su che fare, però bisogna anche spiegare le difficoltà specifiche. C'è anche un altro thread di alby, dove propone un nuovo sistema operativo, ma non sa cos'è, un sistema operativo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby Posted April 13, 2006 Author Report Share Posted April 13, 2006 Dai, ti aiuto io.La definizione di compilatore, come tante altre cose, la puoi trovare su wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Compilatore . Per semplicità : "compilatore è un programma che traduce una serie di istruzioni scritte in un determinato linguaggio di programmazione (codice sorgente) in istruzioni di un altro linguaggio (codice oggetto)."I sorgenti di Windows e MacOSX non li trovi in giro. Trovi quelli di linux: comincia a guardare il kernel, che trovi qua: http://www.kernel.org/. Quando l'hai finito ti dico dove trovare il resto; tanto avrai bisogno di tempo, visto che sono 4.043.000 linee di codice (v.2.6.8), prevalentemente ma non esclusivamente in C (nel conto ci sono anche i makefiles, un po' di assembler, e script in diversi linguaggi). Modificarlo è facile: lo editi con un editor di testo (Blocco note va benissimo) e lo compili con un compilatore, se è C. Scripts e makefiles non devi nemmeno compilarli.In cambio mi dici quanti anni hai?se proprio devo essere sincero ho soltanto 15 anni!!!!!!lo so sono un pò piccolo per sapere queste cose cmq nn è mai presto per imparare cmq mi piace moltissimo il pc Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mac OS Y Posted April 13, 2006 Report Share Posted April 13, 2006 Non si è mai troppo giovani o troppo anziani per imparare... La curiosità mostrata in questi interventi va incoraggiata e non repressa, a mio avviso.La mia era una battuta infatti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now