raul 10 Posted April 15, 2006 Report Share Posted April 15, 2006 Salve a tutti gli utenti di questo gran bel forum!!! Probabilmente non è il posto più corretto dove fare sta domanda.... ma dato che in questa sezione ho sempre trovato gente preparata e disponibile.. l'ho voluta porre qua lo stesso Spesso uso il powerbook come un normale desktop e quindi mi capita spesso di usare un monitor esterno.... ogni volta che lo uso in questo modo, per sfruttare pienamente la scheda video, devo mettere in stop il monitor del powerbook (12") e lasciare andare solo quello esterno. Quindi ogni volta devo mettere in stop il portatile, chiuderlo, schiacciare qualche tasto della tastiera esterna, aspettare di veder attivare solo il monitor esterno, riaprire il Pb (altrimenti fonde il monitor) Volevo sapere se esiste qualche software che fa questo lavoro.... potrò sembrare pigro ma ne ho proprio bisogno... sarebbe il massimo metterlo in esecuzione automatica dell'utente, che all'avvio, se rivela il monitor esterno, fa tutto automaticamente... Grazie a chiunque risponderà !!!! Link to post Share on other sites
Olaf Marzocchi 11 Posted April 15, 2006 Report Share Posted April 15, 2006 "Altrimenti fonde il monitor" che significa? Non ti basta ridurre a zero la luminosità ? o, meglio, usare DUE MONITOR? La scheda video va ESATTAMENTE uguale. Link to post Share on other sites
emanuele74 11 Posted April 15, 2006 Report Share Posted April 15, 2006 Penso intenda a PB chiuso, sentendo le ventole girare a mille si preoccupi per il monitor a contatto o quasi con la tastiera rovente...la domanda non è stupida e un sistema per ovviare alla procedura la vorrei conoscere anch'io, sempre che esista. Link to post Share on other sites
DavideDVD 10 Posted April 16, 2006 Report Share Posted April 16, 2006 Forse col termine "fonde" intendeva semplicemente dire che si abilita Estensione desktop. Riducendo a zero la luminosità dello schermo integrato NON si ottiene il risultato da lui desiderato, perchè il PB continua a far funzionare due monitor. Per usare SOLO il monitor esterno lasciando completamente disattivato quello integrato e dedicando dunque l'intera memoria video per il video esterno, l'unica procedura è purtroppo quella descritta. A meno che qualcuno non conosca qualche software che possa smentirmi, sarebbe utile anche a me ;-) Ho anche io un PB 12"... Link to post Share on other sites
raul 10 Posted April 19, 2006 Author Report Share Posted April 19, 2006 Scusate se rispondo solo ora ma sono stato presissimo con lo studio... Con il termine "Fonde il monitor" intendevo che se lasciamo chiuso il nostro powerbook per tanto tempo mentre funziona... la temperatura che raggiunge il case del Pb in alto a sinistra potrebbe danneggiare il monitor, in quanto a portatile chiuso lo spazio è veramente minimo... questo è quello che intendevo... (come già spiegato da emanuele74 che ha capito perfettamente..) Mi dispiace he nessuno conosca un software in grado di svolgere quel compito... avevo pensato di crearlo io, ma il poco tempo e qualche inadeguatezza nelle conoscenze mi hanno fatto desistere... Speriamo che qualcuno ci possa aiutare!!!! Ciao! Link to post Share on other sites
Olaf Marzocchi 11 Posted April 19, 2006 Report Share Posted April 19, 2006 Per usare SOLO il monitor esterno lasciando completamente disattivato quello integrato e dedicando dunque l'intera memoria video per il video esterno, l'unica procedura è purtroppo quella descritta. A meno che qualcuno non conosca qualche software che possa smentirmi, sarebbe utile anche a me ;-)Eh? dedicare tutta la memoria ad un solo monitor? e a che serve?Parlate con cognizione di causa, se possibile.Durante l'uso normale avere tutta la ram o anche solo un quinto non cambia nulla (64 MB contro 12), dal momento che per l'uso che ne viene fatto ne serve pochissima. La ram video serve quando si gioca e, in effetti, il mac spegne un monitor in quelle condizioni.Quindi NON vedo come possa dare fastidio la riduzione della luminosità a zero: tutto il calore proviene dalla lampada e la differenza tra quello che la scheda video produce quando c'è un monitor e quello con due è ridotta.Se però stai facendo un discorso teorico, nel senso "sarebbe semplicemente bello" che si potesse spegnere l'LCD, allora ok, sono con te. Anche a me sarebbe piaciuto, ma non è un problema fare come faccio ora (usare due monitor quando posso o solo quello esterno spegnendo l'LCD). Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now