bis 10 Posted February 20, 2005 Report Share Posted February 20, 2005 Ave a tutti, il mio problema, da sempre, è sapere se c'è un software per Mac di tipo OrCAD. È un software che da un circuito elettrico disegnato su carta sviluppa il relativo circuito da passare su basetta ramata dove montare poi i componenti per il funzionalento del circuito. C'è un software chiamato Osmond, nato per OS Classic e portato su X, ma data la mia ignoranza non sono mai riuscito a farlo funzionare. Conoscete qualcosa di funzionale e funzionante? Grazie per l'attenzione, Bis Link to post Share on other sites
deerdesign 10 Posted February 20, 2005 Report Share Posted February 20, 2005 Non so se consigliati questo:http://www.geda.seul.org/ (Project Home)http://www.geda.seul.org/screenshots/index.html (Screen Shot)http://www.ghz.cc/charles/fink/ (MacOS X)in quanto richiede che tu sia un utente esperto...(Ed inoltre gira sotto X11!)Fai una prova e poi dimmi! Dimenticavo...C'é anche questo:http://www.capilano.com/html/dwmp.htmlMa non so dirti di più. Link to post Share on other sites
bis 10 Posted February 20, 2005 Author Report Share Posted February 20, 2005 Grazie infinite, ti farò sapere se riesco a capire come funziona il tutto. Ho già dato uno sguardo ma devo approfondire, in quanto mi sembra che non sia un solo software ma più pezzi messi insieme. Scriverò ai vari siti per chiedere informazioni più precise. Comunque è quello che stavo cercando - almeno spero -, e se riesco a farlo funzionare mi divertirò un po'. Ciao, Bis Link to post Share on other sites
macmacmac 10 Posted March 19, 2005 Report Share Posted March 19, 2005 Ciao, ho letto il tuo messaggio su Orcad, anch'io per conto di un amico vorrei sapere se esiste un programma simile a quello in oggetto per Mac. Ti sarei grato se mi potessi dare qualche informazione a riguardo. Grazie e cordiali saluti Giovanni. Link to post Share on other sites
carlomt 10 Posted May 18, 2005 Report Share Posted May 18, 2005 PSpice esiste anche per Mac, lo trovi al link : http://www.zanichelli.it/materiali/spice/è per os9. Solo che a me non funziona : mad: Mi dice che fa un errore di tipo 10.Qualcuno può aiutarmi? Link to post Share on other sites
deerdesign 10 Posted May 19, 2005 Report Share Posted May 19, 2005 PSpice esiste anche per Mac, lo trovi al link : http://www.zanichelli.it/materiali/spice/è per os9. Solo che a me non funziona : mad: Mi dice che fa un errore di tipo 10.Qualcuno può aiutarmi?Errore di tipo 10 ovvero Trap 1111 non trovata cioè con indirizzo in memoria vuoto!Si tratta di problemi che non si risolvono con pochi passi, ma mettendo mano al codice del programma, ma c'é un truchetto che potrebbe funzionare: farlo girare su vecchi Mac.In altre parole ha bisogno di una versione vecchia del MacOS come per esempio la 8.6 o la 7.5, ma forse gira anche su una 9.2 senza le carbon lib installate... Non saprei, bisognerebbe provare... Link to post Share on other sites
eisGeist 10 Posted May 24, 2005 Report Share Posted May 24, 2005 PSpice esiste anche per Mac, lo trovi al link : http://www.zanichelli.it/materiali/spice/è per os9.AFAIK ne esistono alcune verisoni anche per OS X. Tra queste ho giochicchiato un po' con MI-SUGAR (http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/18712).Prova a dargli un'occhiata.-- eisGeist Link to post Share on other sites
Turion86 10 Posted February 5, 2006 Report Share Posted February 5, 2006 Ragazzi ma siete mai riusciti a trovare delle librerie specifiche per orcad su internet ? è tre giorni che cerco delle librerie per degli optoisolatori e non riesco a trovare nulla.... sareste così gentili, sempre che lo sappiate, a dirmi dove caspiterina le posso trovare ? grazie Link to post Share on other sites
ArticMan 10 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 Ho provato Mi-Sugar ma purtroppo ha pochissimi elementi! Dovrei fare delle simulazioni con vari tipi di mos, bjt e generatori ma c'è pochissima roba! (8, 9 elementi?). Non c'è niente di meglio? Link to post Share on other sites
DarwinNE 10 Posted March 7, 2006 Report Share Posted March 7, 2006 Sul sito di MI-SUGAR sono disponibili dei sottocircuiti e dei modelli che consentono di ampliare in parte la libreria disponibile. Ho trovato molti diodi e transistor bipolari di tipi diversi.Inoltre, dato che MI-SUGAR si appoggia su SPICE, i modelli creati per questo programma (che sia fatto girare sotto Windows, Linux, MacOSX o anche un PDP11) non dovrebbero essere diversi.Oppure, è possibile creare un modello di un componente in particolare a partire dal suo datasheet e da un buon manuale di SPICE.Non è come selezionare un nome da una lista di componenti, ma francamente la cosa non mi sembra infattibile. Una buona cosa sarebbe poi contattare l'autore per mettere in comune gli sforzi ed aumentare la libreria di componenti disponibile sul sito.P.S. un po' di link:http://www.macinit.com/misugar/devicemodels.htmlhttp://www.macinit.com/misugar/subcircuits.htmlhttp://www.intusoft.com/models.htmhttp://www.google.com/search?client=safari&rls=it-it&q=spice+models&ie=UTF-8&oe=UTF-8 Link to post Share on other sites
ArticMan 10 Posted March 8, 2006 Report Share Posted March 8, 2006 Quanto mi manca orcad Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now