flask 10 Report post Posted October 7, 2009 Tmlcky non ti credere, guarda che il 99% dei Mac user, anche i più "talebani", è costretta ad usare e conosce windows... verginelli di windows non so neanche se in realtà esistano. Invito chi ha qualche dato statistico da illuminarci. Mentre verginelli che non hanno mai usato e non conosco (non come marchio) un Mac ce ne sono a camionate. Quale utente Mac se affermo : "è ergonomicamente più comoda la scorciatoia utilizzando la mela anziché il control" è perché la sperimento quotidianamente su entrambe le piattaforme, il mio è quindi un parere degno di essere considerato esattamente come il tuo da switcher !!! Tmlcky lo switcher ti invito a considerare questa cosa, se un utente Mac fa delle critiche alla controparte win le fa, nella maggior parte dei casi, con cognizione di causa, poi potranno anche essere critiche esagerate, faziose di parte od altro ma sono sicuramente frutto di esperienze dirette e non solo per sentito dire... ovvio che un utente mac che approccia un wintel lo trova sempre molto poco edificante per non dire frustrante. È risaputo, siamo gente con una *cresciuta percezione delle cose* :-P solo velatamente polemico :-) Share this post Link to post Share on other sites
Hideo 11 Report post Posted October 7, 2009 io preferisco la combinazione mignolo indice di windows... accavallare l'indice sul pollice (mac) mi da fastidio xD Share this post Link to post Share on other sites
flask 10 Report post Posted October 7, 2009 Appoggiare il peso della mano sul pollice che preme mela e allungare l'indice sui tasti è oggettivamente più ergonomico che appoggiare il peso della mano sul mignolo che preme control e allungare l'indice sui tasti. Il motivo è molto semplice: il pollice è il dito più forte, robusto e stabile della mano ed è il più indicato per fare questa operazione mentre il mignolo, anche se ha senso di esistere ;-), ha caratteristiche che sono all'opposto ed è certamente meno indicato. Gli studi ergonomici sono molto oggettivi e ci si accorge della loro importanza quando una operazione la si compie ripetute volte nell'unità tempo e non una volta ogni morte di papa, ci tengo a fare questa precisazione sulla frequenza perché non è così ovvia come sembra... poi ognuno è libero di **flagellarsi** come meglio crede crede ! Share this post Link to post Share on other sites
sergio_s 10 Report post Posted October 7, 2009 (tra l'altro si può dire che uso il PC più del Mac visto che sto sopra uno schifoso PC una decina d'ore al giorno per sviluppare in .Net)eh...non immagini quanto ti capisco! (siamo nella stessa identica situazione)anch'io preferisco la combinazione col pollicione...(tra l'altro davanti al PC mi capita, abituato ormai al Mac, di premere Win + C Win + V, senza accorgermene...) Share this post Link to post Share on other sites
Hideo 11 Report post Posted October 7, 2009 Appoggiare il peso della mano sul pollice che preme mela e allungare l'indice sui tasti è oggettivamente più ergonomico che appoggiare il peso della mano sul mignolo che preme control e allungare l'indice sui tasti.Il motivo è molto semplice: il pollice è il dito più forte, robusto e stabile della mano ed è il più indicato per fare questa operazione mentre il mignolo, anche se ha senso di esistere ;-), ha caratteristiche che sono all'opposto ed è certamente meno indicato.Gli studi ergonomici sono molto oggettivi e ci si accorge della loro importanza quando una operazione la si compie ripetute volte nell'unità tempo e non una volta ogni morte di papa, ci tengo a fare questa precisazione sulla frequenza perché non è così ovvia come sembra...poi ognuno è libero di **flagellarsi** come meglio crede crede !quello del pollice è vero..però accavallarci sopra l'indice per raggingere la C e la V è scomodissmimo IMHO...sarebbe molto più comodo poter utilizzare tasti alla sua sinistra (A Q W S) Share this post Link to post Share on other sites
giangimac 10 Report post Posted October 7, 2009 aggiungo : mela+x per cancellare Share this post Link to post Share on other sites