Scimmia Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 Ma voi riuscite a vedere tutti i parametri? Oppure solo la temperatura? Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleZ Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 80 Gradi per il core duo non sono un gran problema... conta che la temperatura che da il trigger all'interruzione dell'alimentazione del core sono 125 gradi centigradi... date un occhio al datasheet di intelhttp://download.intel.com/design/mobile/datashts/30922102.pdfil mio a riposo sta sui 50 gradi, picco di 83, controllato con le ventole tra i 70 e gli 80... appena Apple implementerà completamente lo speedstep e lo stato di halt per la cpu in idle vedrete che a riposo le temperature scenderanno di parecchioScusa, io non sono tecnico, ma nel data sheet che hai linkato dice Tstorage (processor storage temperature) MIN C° -40 MAX C°85.Visto che la temperatura del processore è molto vicina a quello dello slot di contenimento mi pare in linea con quanto detto da pro_sid prima.Correggimi piu' che volentieri, perche' in questo caso spero di sbagliarmi Link to comment Share on other sites More sharing options...
raicio Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 se la temperatura ambiente è oltre 85 gradi è dura dissipare calore dalla cpu scambiandola con l'ambiente circostante... direi che il processore impiegherebbe pochissimo ad andare in protezione, raggiungendo la temperatura di soglia in brevissimo tempo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolametro Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 Scusate, potreste spiegarmi passo passo come fare per usare questa utility? sono nuovo del mac e non so come aprire shell e roba varia.... grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleZ Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 essendo totalmente profano di mac e switcher fresco fresco ti posso dire come ho fatto io (metodo artigianale ma ha funzionato): - il file lo metti nella main root (Nome_Mac) quando apri "vista" di Finder. - vai nelle utility e apri "Terminale", che ti posiziona nella /root del tuo mac - copia e incolla le prime due stringhe del file di testo - copia e incolla quella relativa alla temperatura (se non erro l'ultima) Link to comment Share on other sites More sharing options...
MariozPOC Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 Come riportato da Accelerate, "Monitor temperature" implementerà la lettura della della kext e dovrebbe uscire entro fine settimana. Direi molto più utile avere un display sul frame del menù che una chiamata da terminale :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolametro Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 Perfetto, ce l'ho fatta! Allora, a riposo mi da 54-56°. Dopo pranzo provo un po' a tirargli il collo...... hehehehe! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progtox Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 Perfetto, ce l'ho fatta!Allora, a riposo mi da 54-56°.Dopo pranzo provo un po' a tirargli il collo...... hehehehe!idem....ora l'ho messo a rippare un dvd....è salito a 75°....poi si sono accese le ventole....ora è stabile fra i 69°e i 71° Link to comment Share on other sites More sharing options...
dany_dany Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 Perfetto, ce l'ho fatta!Allora, a riposo mi da 54-56°.Dopo pranzo provo un po' a tirargli il collo...... hehehehe!Sono riuscito anch'io.. allora a riposo mi da 40°C.. come mai così tanta differenza.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolametro Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 Sono riuscito anch'io.. allora a riposo mi da 40°C.. come mai così tanta differenza..Boh, penso che sia normale che dal riposo alla normale attività ci sia così differenza.Io dopo un po' di prove non sono riuscito a farlo andare sopra i 78°, cosa che è capitata solo un paio di volte. Per il resto sono sempre sotto il 75° in caso di sforzo, sennò sui 50 con una carico di lavoro normale. Ora, calcolando che le ventole non si sono ancora accesse e che lo chassis è di alluminio, il calore che si sviluppa mi sembra più che normale. Semmai è quella storia della pasta per il calore che mi insospettisce. Temo che i problemi di surriscaldamento in alcune zone del mbp siano proprio dovute ad una pessima distribuzione della pasta. Ma questo non mi interessa più di tanto, visto che non ho la minima intenzione di aprire il mio piccolo e fargli un intervento a cuore aperto...Un saluto a tutti e che Dio benedica il MacBook Pro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Nalin Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 Sono riuscito anch'io.. allora a riposo mi da 40°C.. come mai così tanta differenza.. Magari sul tuo hanno messo una dose adeguata e corretta di pasta termica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Erratic Posted May 4, 2006 Report Share Posted May 4, 2006 il mio fermo a riposo senza applicazioni aperte non va sotto i 63° e non è andato sopra gli 85° scendendo subito e stando stabile sui 78 in caso di lavoro continuo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now