ivano982 Posted January 3, 2008 Report Share Posted January 3, 2008 Tutte le porte usb non vanno. Non è che solo una non va. Secondo me non è un problema di hardware. Non si potevano rompere all'improvviso. Anzi, ricordo che ultimamente ho fatto un aggiornamento del sistema... forse quello mi ha creato sto problema... Cioè non alimentano! il mouse la tastiera e la stampante vanno, ma il resto no. E' verametne un mistero per me che sono un profano del mac. Sicuramente sarà qualcosa a livello software perchè un mac non si rompe da un giorno all'altro, sopratutto se l'ho comprato da un mese. Scusami se insisto, ma io la penso cosi. Ho visto in system profiler e le periferiche che metto sulle porte usb le vede. Quindi l'unico problema è l'alimentazione e quindi l'accensione di tali! Mi consigli di aprire un'altra discussione con un'altro titolo invece che non mi legge l'hard disk?! Magari, "le porte usb non alimentano periferiche esterne" ? Scusa ma prima di portarlo in assistenza devo assicurarmi che è rotto! Se è una cazzata?!! ke faccio?! mi faccio piglià pe **** anke dall'assistenza?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted January 3, 2008 Report Share Posted January 3, 2008 Mi spiace, ma è sempre una macchina che può rompersi da un momento all'altro. Anzi, spesso le macchine non soffrono di lente agonie di mesi. Si rompono. E non fa neppure differenza il fatto che siano Mac. Di certo non capisco perché se sai già cos'è vieni a chiedere. Ribadisco anche che non so dove trovi scritto che un problema di alimentazione non può essere hardware ma deve essere solo software. Sinceramente, me ne lavo le mani. Tu non vuoi un consiglio, vuoi che qualcuno ti dica che è solo una cosa software che ti ha provocato l'ultimo aggiornamento di sistema. È solo una cosa software, non è hardware. In bocca al lupo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivano982 Posted January 4, 2008 Report Share Posted January 4, 2008 Scusa ma prima di portarlo in assistenza devo assicurarmi che è rotto! Se è una cazzata?!! ke faccio?! mi faccio piglià pe **** anke dall'assistenza?!infatti era na cacchiata!!! Ho riavviato il mac ed è tornato tutto come prima!!!VIsto che io non lo riavvio mai, ma uso sempre lo stop non me ne potevo mai accorgere!!! ma smanettando...l'ho anche riavviato ed è tornato tutto come prima!Grazie lo stesso amico, anche se, avessi ascoltato il tuo consiglio a quest'ora era già pronto il pacco per l'assistenza... meno male!!!! ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
funcello Posted January 4, 2008 Report Share Posted January 4, 2008 Scusate se mi inserisco in questo post tormentato, ma è per evitare di aprire 1000 discussioni sullo stesso problema, perché in effetti a me succede la stessa cosa. Collego un HD esterno al PB e questo manco lo vede, nemmeno in lettura (è lo stesso PB G4 che in un altro post mi sputa fuori il dvd di leopard!) qui le usb funzionano (chiavette, mouse, webcam perfino) ma il disco niente si accende la lucetta, ronza.. ma nulla più... E il disco funziona alla perfezione collegato a un Imac Intel con Leopard, a un PC... che è successo secondo voi?? Prima funzionava... PS: ho già riavviato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
elbryan Posted January 21, 2008 Report Share Posted January 21, 2008 Ciao.Ho un hdd esterno formattato in ntfs. La scelta non è legata al limite della dimensione che da la FAT32, semplicemente è formattato ntfs da quando lo usavo prima con windows e ho circa 200gb di film/video e quant altro lì sopra quindi non mi va di formattarlo.A parte che formattarlo significherebbe perdere questa sfida Innanzitutto comincio col dire che ho installato macfuse e relativo ntfs-3g.Ntfs-3g funziona egregiamente da terminale (se creo la directory in Volumes e poi la monto a manina disattivando il device dall'utility disco, riesco poi a visualizzarlo come un harddisk di rete e a lavorarci sopra serenamente).Il punto è che, teoricamente, ntfs-3g dovrebbe montarmeli in automatico ma ciò non accade.Perché?So solo che abilitandolo manualmente tramite il command fornito nel dmg e debuggando un po' mi esce questo errore:Mon Jan 21 11:29:42 CET 2008: ntfs-3g script invoked with command line "/System/Library/Filesystems/ntfs-3g.fs/Contents/Resources/../../ntfs-3g.util" "-p" "disk1s1" "removable" "readonly" "" "" "" "" ""Mon Jan 21 11:29:42 CET 2008: [Probe] Entering function Probe...Mon Jan 21 11:29:42 CET 2008: [Probe] Executing "/usr/local/bin/ntfsinfo" -m "/dev/disk1s1" 2>&1 | grep 'Volume Information' | wc -lMon Jan 21 11:29:42 CET 2008: [Probe] Return value: 0Mon Jan 21 11:29:42 CET 2008: [Probe] Output (CLEAN): " 0"Mon Jan 21 11:29:42 CET 2008: [Probe] Executing "/usr/local/bin/ntfsls" -f "/dev/disk1s1" --path '/.ntfs-readonly'Mon Jan 21 11:29:43 CET 2008: [Probe] Return value: 0Mon Jan 21 11:29:43 CET 2008: [Probe] Output (READONLY): ""Mon Jan 21 11:29:43 CET 2008: [Probe] Executing "/usr/local/sbin/ntfslabel" -n "/dev/disk1s1"Mon Jan 21 11:29:43 CET 2008: [Probe] Return value: 0Mon Jan 21 11:29:43 CET 2008: [Probe] Output (LABEL): ""Mon Jan 21 11:29:43 CET 2008: [Probe] returning FSUR_UNRECOGNIZEDIn pratica, apparentemente, il file system non viene riconosciuto.Però se io da manina lo monto tutto funziona alla grande.C'è qualcosa che sto sbagliando/dimenticando o non ho fatto?Di una cosa sono certo. Per ovviare al problema mi basterebbe formattare il drive (anche in NTFS purché io lo faccia da OSX) e poi mi verrebbe visto.A quanto parte sto ntfs-3g non ha una grandissima compatibilità , funziona meglio su linux da quanto mi ricordo.Beh, non mi dispiace arrangiarmi un po' con iTerm, però è un neo piuttosto grande per chi, a differenza di me, non sa mettere mano al proprio mac.Bye. Link to comment Share on other sites More sharing options...
thom84 Posted March 23, 2008 Report Share Posted March 23, 2008 Ciao a tutti ,sono ancora io ... cominciano i primi problemi.. Ho dei box usb esterni con ovviamente HD partizionati su windows visto che ho fatto la migrazione da poco. Su questi HD non posso salvare alcun file perchè non ho i permessi "volume is locked". I file li vedo tutti senza problemi,ma non posso scrivere. Mi date una mano? c'è qualcosa che posso fare per poter usare questi HD? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted March 23, 2008 Report Share Posted March 23, 2008 Non puoi scrivere su volumi NTFS. Link to comment Share on other sites More sharing options...
thom84 Posted March 24, 2008 Report Share Posted March 24, 2008 Di sfuggita mi sembrava di ricordare ci fosse un software che lo facesse fare... siamo sicuri che non si possa fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted March 24, 2008 Report Share Posted March 24, 2008 Se usi software terzi si può fare tenendo conto del fatto che è instabile e c'è gente che ha perso dei dati. Nel forum trovi quel che ti serve. Ma senza questi è normale che tu non abbia modo di scrivere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jospin70 Posted March 24, 2008 Report Share Posted March 24, 2008 Di sfuggita mi sembrava di ricordare ci fosse un software che lo facesse fare... siamo sicuri che non si possa fare? Thom, scusami... questi Hd hai bisogno di condividerli con Pc Windows?Se non ne hai bisogno, perché insistere a mantenere la formattazione NTFS?Sinceramente, non ha molto senso questa cosa se li userai d'ora in poi solo col Mac.In questo caso ti consiglierei piuttosto di riversare tutti i dati che al momento ci sono su un altro volume, in modo da preservarli, e poi di formattare i dischi in HFS+ (il tipico file system dei Mac).Dopodiché potrai rimetterci dentro tutti i dati che c'erano e cominciare a farli lavorare col Mac in piena armonia. La formattazione in HFS+ la fai con Utility Disco ed è un gioco da ragazzi.Se non dovessi sapere come si fa, ti spieghiamo volentieri..o magari fai prima a fare una veloce ricerca sul forum Jospin Link to comment Share on other sites More sharing options...
guass Posted March 24, 2008 Report Share Posted March 24, 2008 Io uso questo e funziona molto bene, senza mai alcuna perdita di dati. Certo, il software è a pagamento, ma è sicuramente più stabile di altre soluzioni gratuite. Comunque, ripeto, a me funziona senza problemi, ma non è che io lo utilizzi molto spesso. Ho solo un disco rimovibile con una partizione in NTFS che utilizzo per scambiare file grossi con pc Windows. Se pensi di usare i tuoi dischi esterni solo con Mac, ha ragione Jospin, conviene che li formatti in HFS+. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maccubre Posted March 26, 2008 Report Share Posted March 26, 2008 Anch'io uso paragon senza nessun problema , è proprio ben fatto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now