macusque 10 Posted June 8, 2006 Author Report Share Posted June 8, 2006 Cambiate entrambe le So-Dimm da 1 GbDopo un paio d Kernel Panic anche ieri sera, usando Skype (universal), stamattina ho telefonato all'Apple Center comunicando il problema.Gentilmente mi hanno confermato il probabile difetto alla Ram proponendomi di sostituire entrambi i banchi per evitare problemi (la Kingston ha garanzia a vita).Portato il MBP da loro un'ora dopo e in tre minuti mi hanno sostituito (davanti agli occhi) la Ram.Spero non vi siano più problemi.Ho rilanciato per curiosità il test su Photoshop CS2, ma ancora nessuna differenza apprezzabile rispetto alla prova fatta con 1 Gb di Ram. Con alcuni filtri è addirittura leggermente più lento (?)Totale con 1 Gb Ram = 489,6 sec Totale con 2 Gb Ram = 488,5 secIl PowerBook G4 1.5 GHz (1.25 Gb Ram) impiega 447,1 sec.Il Quad G5 2.5 GHz con 2.5 Gb di Ram impiega 204,1 sec.Per riferimento ho trovato il test effettuato su un MacMini CoreDuo 1.66 GHz con 1.25 Gb Ram = 632,8 secLa differenza è esattamente in linea con il minor clock della CPU (ca. 24% in meno), a riprova che, almeno in questo test effettuato su un file da 60 Mb, la Ram oltre 1 Gb conta poco in Photoshop, come pure la scheda grafica. Link to post Share on other sites
dada87 10 Posted June 8, 2006 Report Share Posted June 8, 2006 scusate l'intrusione in questo forum ma volevo avere un'informazione...tramite il traking di tnt per il mio mac mi dice che attualmente il mio pacco è "accept scanned at EDC" qualcuno sa dirmi che significa? grazie mille a chi mi può dare una risposta Link to post Share on other sites
shinjixp 10 Posted June 8, 2006 Report Share Posted June 8, 2006 Hai scoperto l'acqua calda... la quantità di ram non conta nulla se non la riempi. Se la riempi non è che con più ram va più veloce, diciamo che va "meno piano". Comunque mi sembrano risultati buoni considerando che Photoshop gira in emulazione, quando sarà nativo probabilmente andrà quasi come sul Quad G5. La scheda grafica non viene assolutamente utilizzata dalle versioni attuali di Photoshop, niente di nuovo. Link to post Share on other sites
macusque 10 Posted June 8, 2006 Author Report Share Posted June 8, 2006 Hai scoperto l'acqua calda....Ahem... per la cronaca tutti (me compreso) sanno benissimo che Photoshop gira meglio con tanta Ram solo se il file in uso non va in paging (diciamo efficienza minore del 70%, anche se si notano miglioramenti comunque, vedi http://photoshopnews.com/2005/04/04/photoshop-cs2-how-much-ram-fact/).Chiaramente se usi un file da 5 Mb ti bastano e avanzano anche 512 Mb di Ram...Il problema è Rosetta, che, essendo una mangiatrice di Ram, altera un po' il normale rapporto dimensione file/Ram.Volevo capire (e penso sia utile a chi non sa se investire o meno in un secondo Gb di Ram) se e quanto Photoshop sotto Rosetta fosse influenzato dalla maggiore disponibilità di Ram, visto che non si capisce bene quanta Ram l'emulazione si mangi effettivamente.Stesso discorso per la scheda grafica, notoriamente ininfluente sulle prestazioni di Photoshop, ma sotto Rosetta magari il ridisegno poteva essere più lento necessitando di una potenza grafica maggiore del normale.Invece nessuna sorpresa, 2 Gb di Ram servono solo per file > 100 Mb o con vari layers e la scheda grafica non conta nulla, quindi per file di medie dimensioni attualmente un MacBook con 1 Gb di Ram in Photoshop gira praticamente come un MacBook Pro 2.16 GHz con 2 Gb di Ram.Forse a qualcuno interessano queste conclusioni, che presumo rimarranno tali anche quando CS3 verrà rilasciato (a meno che non abbiano intenzione di sfruttare CoreImage come Aperture, allora sì che la scheda grafica può fare la differenza).Ciao Link to post Share on other sites
spyrux 10 Posted June 8, 2006 Report Share Posted June 8, 2006 Magari potresti anche provare a installare parallels, e un bel programmone tipo matlab o photoshop, fare un paio di test con 1 giga e due giga per vedere se è meglio? Dicono che con Parallels le prestazioni siano superiori a rosetta.. Se riesci, mi faresti un grande piacere, perchè non trovo nulla al riguardo, e la cosa mi interessa veramente tanto. Link to post Share on other sites
dirk85 10 Posted June 8, 2006 Report Share Posted June 8, 2006 Siamo in due allora. La scelta tra 1 o 2 GB non è un problema solo per me a quanto pare... Link to post Share on other sites
shinjixp 10 Posted June 8, 2006 Report Share Posted June 8, 2006 Invece da quanto ho capito CS3 sfrutterà proprio Core Image come Aperture, infatti credo girerà soltanto su Tiger e Leopard. Ma questo in finale non significa che girerà male sui macbook perché hanno la gma950, magari girerà meno velocemente che sui pro, ma sicuramente MOLTO più velocemente di quanto giri ora la CS2 emulata. Link to post Share on other sites
macusque 10 Posted June 8, 2006 Author Report Share Posted June 8, 2006 Difficile che sfrutti CoreImage, essendo un programma disponibile su entrambe le piattaforme Mac e Win.Per quanto riguarda Photoshop su Parallels, non ho la versione Win di Photoshop e comunque non me la sento di installare Parallels solo per fare da tester, scusatemi Provate comunque su questa pagina di Macity, dove ho appena trovato lo stesso test che ho utilizzato io con i risultati per alcune macchine sia PPC che Intel, sotto Rosetta, nativi PPC e sotto Windows sia con BootCamp che Parallels, molto ben fatto:http://www.macitynet.it/macprof/tutorial/virtualcamp.shtmlCiao Link to post Share on other sites
macusque 10 Posted June 9, 2006 Author Report Share Posted June 9, 2006 Comunque mi sembrano risultati buoni considerando che Photoshop gira in emulazione, quando sarà nativo probabilmente andrà quasi come sul Quad G5.Penso anch'io che non ci sarà molta dfferenza.Basta vedere come viaggia Photoshop in Windows/BootCamp su un iMac 20" CoreDuo (vedi link che ho postato sopra).Considerando che il 2.16 GHz dovrebbe essere leggermente più veloce, i tempi "ipotetici" sono in linea con quelli del Quad (!).Non vedo l'ora che esca CS3... Link to post Share on other sites
Guest andreamladosic Posted June 10, 2006 Report Share Posted June 10, 2006 Ciaobbelli!Dopo aver atteso un lunghissimo mese, ieri mi è arrivata la belva!Aggiungere qualcosa che già non sia stata detta è quasi impossibile, almeno considerato il poco tempo di utilizzo... sicuro è che il MBP sia certamente una bomba!Consapevole di essere un mela_dipendente vi butto anche il link alle foto relative all'inaugurazione! http://web.mac.com/mlado/iWeb/iMlado/MBP17.htmlCi sentiamo prestissimo per le prime recensioni più approfondite!Buon weekend,Andrea Link to post Share on other sites
acqua 10 Posted June 11, 2006 Report Share Posted June 11, 2006 Salve,Sono un nuovo felicissimo possessore di MBP 17" pure io da 3 giorni, e il mio primo Mac e sono entusiasta!Dopo aver atteso un lunghissimo mese, ieri mi è arrivata la belva!Aggiungere qualcosa che già non sia stata detta è quasi impossibile, almeno considerato il poco tempo di utilizzo... sicuro è che il MBP sia certamente una bomba!non posso che quotare...ordinato da Apple Store mi è arrivato dopo quasi un mese, ma lo consiglio a tutti!Nessun rumore fastidioso e calore sopportabile...Vorrei misurare la temperatura ma non so che programma usare... Link to post Share on other sites
robbkt 10 Posted June 11, 2006 Report Share Posted June 11, 2006 Salve,Sono un nuovo felicissimo possessore di MBP 17" pure io da 3 giorni, e il mio primo Mac e sono entusiasta!non posso che quotare...ordinato da Apple Store mi è arrivato dopo quasi un mese, ma lo consiglio a tutti!Nessun rumore fastidioso e calore sopportabile...Vorrei misurare la temperatura ma non so che programma usare...A me è arrivato venerdì. 1 Gb di ram e disco da 100. Và alla grande. per misurare la temperatura puoi usare coreduotemp. basta cercarlo su macupdate. Ragazzi sto portatile è magnifico. per ora nessun problema. dopo aver letto i vari problemi che affliggevano gli altri MBP ero un pò scettico ma ora sono contento. nessuno strano rumore e calore normale come in tutti i portatili. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now