paolametro Posted June 1, 2006 Report Share Posted June 1, 2006 Sto cercando un buon catalogatore per i miei libri. Leggendo nel forum ne ho trovati due: books, freeware e booxter, a pagamento. Prima di tutto vorrei sapere se qualcuno ne conosce altri, così da fare dei paragoni. Poi mi interesserebbe avere qualche impressione d'uso da chi già li prova da tempo. Le mie prime stime dopo 5 minuti di utilizzo non sono affidabili! ultima cosa, vorrei sapere se qualcuno di questi software ha la stessa possibilità di dvdpedia per tenere traccia dei libri prestati ad amici... visto che non tornano mai indietro!!! altra cosa: come se la cavano con l'italiano? insomma, si appoggiano ad un database in italiano oppure americano, come dvdpedia?! grazie a tutti e buona giornata! Paolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
vittoriovalenti Posted June 1, 2006 Report Share Posted June 1, 2006 uso booxter e mi trovo davvero bene soprattutto con la funzione che individua i libri su internet utilizzando isbn non ricordo + il costo ma mi pare che fosse davvero basso. come molti altri programmi il menù è in inglese Link to comment Share on other sites More sharing options...
giampo Posted June 1, 2006 Report Share Posted June 1, 2006 http://www.bruji.com/bookpedia/index.html18$ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emac Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 io sto provando books, visto che è freeware e la mia curiosità è molta! sapete per caso se con Books si possono tenere il conto dei libri (come ad esempio c'è in Bookpedia, nella barra in basso)? oppure uno si deve fare il conto??? vi chiedo questo perchè se così non fosse possibile non ci penserei due volte ad acquistare Bookpedia che mi sembra ottimo! vi ringrazio fin da subito! Link to comment Share on other sites More sharing options...
betabella Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 Io uso booxter, per gli italiani secondo me è il migliore: ha molti più siti europei (o non anglofoni) in generale: Biblioteche nazionali di Francia, Danimarca, Polonia, Olanda, Svezia, Norvegia, e Brasile. Inoltre, ha ben due librerie online italiane come motre di ricerca (bookpedia solo una). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emac Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 quindi mi dite che è meglio booxter? in effetti dalle considerazioni e dai giudizi in giro per il web sembra più "stabile" anche se l'interfaccia è più povera rispetto a quella di bookpedia. Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
paolametro Posted June 3, 2006 Author Report Share Posted June 3, 2006 Sto provando booxter e devo dire che è molto intuitivo e di semplice utilzzo. Vorrei sapere una cosa solamente da chi usa il software già da tempo: c'è la possibilità, come ho già visto in "books", di inserire note particolari per i libri imprestati? Grazie, paolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
casteddaia Posted August 2, 2008 Report Share Posted August 2, 2008 Io su due libri che ho inserito, non ne ha trovato neanche uno!! Davvero a voi, coi libri italiani, ha dato risultati diversi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghego1 Posted November 22, 2010 Report Share Posted November 22, 2010 Mi accodo al 3d, infatti vorrei catalogare una miriade di libri che ho in ufficio, ma ho un dubbio sul software da usare... In ufficio ho solo windows (fissi) mentre il portatile è un Mac. Per facilitare il lavoro credo proprio di dover usare un portatile... Se usassi bookpedia, o books che vanno bene per il mac, potrei poi mettere tutto sui pc dell'ufficio? se invece usassi manybooks o book db come posso portarli da un portatile (win, nel caso me lo farei prestare) agli altri pc dell'ufficio? perche lavorare con il portatile sarebbe molto piu comodo, ma se poi non riuscissi a trasportare il catalogo sugli altri pc, sarebbe un lavoraccio inutile! grazie a tutti! Gherardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now