AlextheStampede Posted June 1, 2006 Report Share Posted June 1, 2006 Allora, avendo un po' di tempo libero per le mani, ho fatto un foglio di calcolo per valutare le varie offerte ADSL.Il file è qui, sotto forma di archivio zippato. All'interno ci sono tre versioni del foglio, una per AppleWorks, una per OpenOffice2 e una per Excel.Come funziona:La prima riga è dedicata ai nomi degli operatori/offerte. niente di speciale.Si passa poi alla banda offerta, nella seconda riga.La terza è per il canone internet.La quarta per un eventuale canone telefonico e la quinta per un eventuale costo telefonate, inteso come bolletta generica, non come valore al minuto o quello che è.La sesta riga è per la somma degli extra, come magari la tv via internet o altri servizi del genere.La settima riga, Totlae, parla da sola... è una semplice somma dei costi precedenti.Ora inizia la parte interessante, il rapporto banda/euro. In questa riga si vede quale delle offerte è effettivamente più economica dal punto di vista del costo della banda. Non essendoci una unità di misura fissa, potebbe essere Mb/€ come anche Bit/€, tutto dipende da come sono stati inseriti i valori nella riga della banda. In ogni caso, un valore più elevato in questa riga, dimostra un offerta più conveniente.Le righe succesive sono valori massimi, minimi e medi vari.Ogni critica costruttiva è ben accetta Link to comment Share on other sites More sharing options...
seraph_th Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 Scusa, ma io vedo solo una fila di uno e zero... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ottimio Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 Dovresti fare una pagina web con questa roba, nessuno ha voglia di scaricare un foglio di calcolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest stefanosanf Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 alex ho aperto la versione excel, mi pare ci sia qualcosa che non va, come seraph vedo solo colonne di 1 e 0... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlextheStampede Posted June 2, 2006 Author Report Share Posted June 2, 2006 Ho detto che non avevo niente da fare, non che non sono pigro :-P I dati vanno inseriti a mano, come i nomi delle offerte... insomma, è molto generico, ma calcola tutto. In buona sostanza basta inserire banda e costi per avere una panoramica. Gli 0 e 1 sono solo per evitare di avere un foglio che si lamenta di divisioni per zero e/o celle vuote XD Ps, alla versione web ci stavo pensando, ma non conosco nè php nè javascript, quindi ho abbandonato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest stefanosanf Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 ahhhhhhh era poco chiaro pensavo avessi fatto una tabella comparativa completa Link to comment Share on other sites More sharing options...
seraph_th Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 Come per dire, quelli come me punto e accapo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
superpunk733 Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 Carino. Potresti implementare la distinzione tra la banda in upload e quella in download secondo me Manca anche una funzione che cerca su internet e ti dice se quell'operatore e' una sola, cosi com'e' il foglio si limita ad un confronto "sterile" oserei dire.... :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlextheStampede Posted June 2, 2006 Author Report Share Posted June 2, 2006 Eh, ma sui siti ci sono le offerte e le tariffe.http://www.fastweb.it/principale.php?Area=OFhttp://internet.libero.it/adsl/index.phtmlhttp://www.tele2.it/internet/adsl/offerta.htmlhttp://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/browseChannel.do?channelId=-536887621&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874http://adsl.tiscali.it/In ordine alfabetico ecco le principali pagine.il foglio si limita ad un confronto "sterile"Dati nudi e crudi. I pro e i contro di ogni operatore sono troppo soggettivi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
superpunk733 Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 Eh, ma sui siti ci sono le offerte e le tariffe.http://www.fastweb.it/principale.php?Area=OFhttp://internet.libero.it/adsl/index.phtmlhttp://www.tele2.it/internet/adsl/offerta.htmlhttp://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/browseChannel.do?channelId=-536887621&BV_UseBVCookie=Yes&pageTypeId=536888874http://adsl.tiscali.it/In ordine alfabetico ecco le principali pagine.Intendevo solo che il concetto di "banda" era troppo generico... Dati nudi e crudi. I pro e i contro di ogni operatore sono troppo soggettivi... La mia era una battuta in ogni caso... cmq carino Link to comment Share on other sites More sharing options...
seraph_th Posted June 2, 2006 Report Share Posted June 2, 2006 La mia era una battuta in ogni caso... cmq carinoInfatti, grazie Alex ;) Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlextheStampede Posted June 2, 2006 Author Report Share Posted June 2, 2006 lol, io riferivo il discorso a chi (praticamente tutti, oserei dire :-\ ) non aveva capito il mio "sottinteso" che i dati erano da inserire a mano. Comunque potrei mettere anche una riga per la banda in upload, sarebbe questione di poco... solo che di solito non si conta molto questo valore :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts