Guest Report post Posted December 27, 2002 no, ahimè non faccio il fisioterapista, se no avrei molti più euri!;) Share this post Link to post Share on other sites
alessandro 10 Report post Posted December 27, 2002 Qualcuno trova difficoltà a masterizzare con un iomega cd-rw con toast su mac 10,2,3 io non riesco +a masterizare niente non so se è il masterizzatore o qualcosa che è saltato tipo estensioni o varie il bello è che mac x lo vede e dice che supportato mentre il 9,1 manco lo vede che fare aiuto!!! Grazie e buone feste a tutti:-)) Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted December 28, 2002 Con riferimento alla nota di Lillo Maranga del 24.12, in questo momento sono collegato con un t68i ericsson + cavetto usb palladio della digicom. Funzionava anche prima dell'upgrade a 10.2.3. Ciao. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted December 28, 2002 Dove posso reperire documentazione che spiega le segnalazioni tracciate nel log di console di OSX 10.2.3? In particolare, mi interessa comprendere il significato di qeste due: Dec 27 17:14:54 Computer-di-Maurizio-Beria WindowServer[181]: CGXDisableUpdate: Updates disabled by connection 0x5a0b for over 1.000000 seconds (questa comprare sempre all'avvio del Mac) PPPExec(PPP_STATUS) failed: status = 19 PPPExec(PPP_STATUS) failed: status = 19 (questa doppia compare solo se sono connesso ad una rete tramite la porta ethernet) Grazie e Auguri di Buone Feste a tutti. Maurizio Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted December 28, 2002 Per la questione dei cellulari via cavo USB con OSX 10.2.3, aggiungo alla mia precedente nota che il t68i lo sto usando come GPRS. Ciao da Maurizio Share this post Link to post Share on other sites
ale2000 10 Report post Posted January 3, 2003 Dopo l'aggiornamento al 10.2.3 ho scoperto che il mio masterizzatore SCSI Yamaha CDR400tx non è più supportato - o almeno così dice il Finder se cerco di masterizzare qualcosa... e se ci provo con Toast (ultima versione), ogni volta che tento di avviare la masterizzazione parte la ruzzolina multicolore che continua a girare a girare a girare senza che succeda altro (la macchina non si pianta, ma per fermare Toast devo forzarne l'uscita)... qualcuno ci capisce qualcosa?? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 8, 2003 Qualcuno può aiutarmi? improvvisamente il mio iBook 500 con Mac Os 10,2,3 si rifiuta di partire: dopo la prima schermata appare il fondo blu con la rotellina colorata che gira all'infinito e nulla più!!Ho provato anche a riavviare da CD e passare l'utility disco che mi dice "tutto OK",ma non riesco a farlo partire ugualmente.Cosa faccio??? Non mi parlate di riavvii da Classic,perchè sull'HD ho installato solo X. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 8, 2003 premetto che è la prima volta che succede con Jaguar, ho fatto l'aggiornamento a 10,2,3 due giorni fa e ieri ho scaricato Safari con il quale ho navigato tutt'oggi ,con due chiusure inaspettate del programma....dopo 1 ora circa vado a riaccendere l'iBook....e mi si presenta tutto questo!!! Share this post Link to post Share on other sites
cristiano 10 Report post Posted January 10, 2003 Dopo l'aggiornamento al 10.2.3 trovo che "internet connect", dopo che il mio mac e' andato in stand-by, cerca di stabilire una connessione non so' a chi e perche'. Considerate che sono in una rete con IP statico, e che la connessione via modem non e' nemmeno configurata ! Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 10, 2003 leggete questa ragazzi: Commento di : Wonder Già almeno 10 anni avanti direi... a quello che Bill Gates gli copia e male pure. COsa copia Bill Gates male? Se ti riferisci all'hardware...beh...M$ non produce portatili quindi la tua affermazsione è fuori luogo. Se ti riferisci al SO bisogna dire che solo ora con questa ultima versione dell'X si riesce a fare qualcosa. Con il primo X Apple ha fatto un buco nell'acqua cercando di uscire insieme a Win XP. <font color="ff0000">ma chi è questo, xp è uscito 7 mesi dopo X</font> Lavoro in una ditta di pubblicita e sono tutto il giorno davanti ad un Mac G4...con l'X non si riesce proprio a lavorare, sono tornato al OS9, quindi dimmi ora tu in cosa Apple dovrebbe essere 10 anni piu avanti di Bill Gates (gia il fatto che paragoni QUALCOSA <font color="0000ff">che fa offende?</font> ad una PERSONA non è corretto)! era tra i commenti di HW Update sui PB da 17" e da 12" ... Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 16, 2003 Scusate la domanda da ignorante. Ho installato (Power Book) con il cd in dotazione, che contiene "tutto", cioè jaguar più OS 9 ecc. Io non lo voglio 'sto 9. Lasciando perdere operazioni terminale (che non so e non voglio usare) per lasciare solo OSX come faccio? Debbo per forza inizializzare con il doppio cd (che ho separato) di Jaguar? grazie per risposte. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted January 17, 2003 Comportamenti anomali 10.2.3 Cube GeForce 2 aggiornato a 10.2.3 + Safari Comportamenti anomali registrati rispetto a 10.2 liscio: 1) dopo aver selezionato sul Desktop un CD inserito in un lettore esterno FW, la pressione del tasto eject non produce più alcun effetto: bisogna usare contol-click -> eject, oppure il solito trascinamento sul cestino. Sia sotto 9 che sotto X < 10.2.3 tutto funzionava come uno si aspetta. 2) La funzione di sleep non sembra più lavorare in modo corretto: il display entra in sleep correttamente, ma la macchina resta attiva (hd ronzante) anche dopo che il time out è scaduto. Se apro le preferenze del pannello Energy Saver il pannello si pianta non appena chiedo di abilitare le modifiche. 3) Incredibile! Nelle System Preferences ha fatto al sua improvvisa comparsa il pannello di Inkwell (non ho mai collegato alcuna tavoletta, non possedendone), che risultava avviabile ma, ovviamente, non utilizzabile con il solo spostamento del mouse. Poi tutto è tornato normale e Inkwell non si è più visto (per fortuna). Safari: bello, ma si pianta spesso (perlomeno la prima beta disponibile per il download). Con lo scroll delle pagine ancora non ci siamo, e pure i download vanno a passo di lumaca. Però è velocissimo nel rendering. Share this post Link to post Share on other sites