Guest Posted September 22, 2003 Report Share Posted September 22, 2003 Ho provato Win su Mac. Dopo sei minuti di connessione in cui i computer si scambiavano dati copiosamente non era ancora stata visualizzato il desktop della macchina controllata. Dopodiché mi sono spazientito e ho chiuso il collegamento (lento: 33 K). Stesso collegamento (33 K) ma da PC XP (quindi Win su Win) e in un batter d'occhio era visibile (e utilizzabile) la macchina controllata. Dove sta l'inghippo? Gianluca, dove posso trovare la versione Server di VNC per il Mac? Io ho solo VNC viewer. Vorrei fare la stessa prova che hai fatto tu. Anche se i risultati sono stati deludenti. Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2003 Report Share Posted September 23, 2003 >richiede che sulla macchina Win siano installati i Terminal Services (costo a utente - a blocchi di 5); tra l'altro si possono usare gratis per 3 mesi... poi vieni proditoriamente appiedato --- non e' corretto: se hai xp pro puoi attivare il remote desktop senza costi aggiuntivi. Per le versioni server immagino ci sia un costo epr postazione. >era un'ipotesi che stavo considerando al posto di VPC... anche se significava portarsi in casa uno scatolozzo PC... --- per me e' una ottima soluzione: io sono un fissato con l'idea di mettere un cassonaccio in dispensa o in cantina a fare da server. CI metti una scheda di rete wireless e se hai un portatile e una adsl sei perfetto: lo vedi in tutta la casa e anche su internet, non ti riempi di cavi, di monitor, tastiere ecc. Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted September 23, 2003 Report Share Posted September 23, 2003 --> luciano osxvnc lo puoi scaricare sia come server che come client da http://sourceforge.net/projects/osxvnc/ Link to post Share on other sites
Guest Posted September 23, 2003 Report Share Posted September 23, 2003 Grazie Gianluca. Con la connessione 100 Mbs della rete locale casalinga, secondo me, funziona egregiamente. Proverò con una connessione lenta (<=56k). Link to post Share on other sites
Guest Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Marco> <FONT COLOR="0077aa">I metti una scheda di rete wireless e se hai un portatile e una adsl sei perfetto: lo vedi in tutta la casa e anche su internet, non ti riempi di cavi, di monitor, tastiere ecc.</FONT> in cantina passa il segnale wi-fi? :/ tu, cmq, hai seguito le 'istruzioni' e sei riuscito a far andare la connessione remota? io no... però in entrambi i casi (rete con W2K Server e rete universitaria con client WinXP Pro) la situazione era più complessa... Link to post Share on other sites
Guest Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 In cantina per modo di dire ;-) Comunque no, io non ho avuto problemi di nessun genere. Peraltro devi o disattivare i firewall (e su xp non e' troppo consigliabile) o aprire le porte giuste (su xp c'e' un tutorial e mi pare anche uno wizard) Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted September 24, 2003 Report Share Posted September 24, 2003 Ma chi di voi ha provato ad usare OS X come server e win 2000 (o XP) come client? Avete avuto anche voi un totale appiattimento dei colori del desktop di OS X in finestra su WIN? ed ancora: la reattività delle più semplici operazioni, tipo l'uso del finder... è stata immediata? domande e dubbi: cosa c'è che non funziona a me? Link to post Share on other sites
gabriele 10 Posted October 13, 2003 Report Share Posted October 13, 2003 salve,ho un problema:con quicktime,vedo i dvix ma non sento l'audio!! come devo fare? gabriele Link to post Share on other sites
alessio 10 Posted October 13, 2003 Report Share Posted October 13, 2003 Scaricati il codec per mac dal sito divx.com e installalo Link to post Share on other sites
davide 10 Posted October 14, 2003 Report Share Posted October 14, 2003 o, ancor meglio, scaricati VLC o mplayer (sono gratuiti, li trovi su versiontracker.com)...da quando li ho, mai piu' usato quicktime! Link to post Share on other sites
cifhouse 10 Posted October 27, 2003 Report Share Posted October 27, 2003 Ciao ho un mac g3 desktop ed ho cambiato hd come faccio ad installare il sistema operativo ? esiste un bios come pc dove gli dico di partire con una determinata periferica oppure ? ciao e grazie Link to post Share on other sites
adriano 10 Posted October 27, 2003 Report Share Posted October 27, 2003 Metti il CD di installazione nel drive e premi C Comunque se hai un G3 desktop ti serve una patch (non ufficiale) per installare Panther e devi formattare l'HD in modo tale che la prima partizione, dove dovrai installare il system, non superi gli 8 Gb. Link to post Share on other sites
Recommended Posts