andrea 10 Posted November 3, 2003 Report Share Posted November 3, 2003 1) ma intendi le applicazioni? mela tab. le finestre messe nel dock restano lì, ma se ci passi sopra viene il titolo. con panther puoi lasciare tutto aperto ed usare exposè con f9 2)dipende dalle impostazioni della singola cartella, seleziona mostra opzioni vista dal menu vista e imposta come ti pare 3)il pulsante verde ridimensiona nelle modalità scelte dal programmatore (che può decidere le dim massime) in genere comunque non c' è l' opzione schermo intero perchè la barra dei menu non è legata alla finestra, ma è messa in alto 4)sherlock lo si usa collegati ad internet e basta aprire uno dei canali e provare... Link to post Share on other sites
Guest Posted November 3, 2003 Report Share Posted November 3, 2003 3) il tasto verde visualizza il contenuto della finestra nella giusta misura... almeno nel finder. ovvero, se hai 3 documenti, il tasto verde non occuperà l'intero schermo (sprecando spazio visivo) ma solo quanto necessario per vedere i 3 documenti. finestra 'normale' finestra ridimensionata con il tasto '+' Link to post Share on other sites
Guest Posted November 3, 2003 Report Share Posted November 3, 2003 4) sfortunatamente sherlock non è così completo come per gli utenti usa loro possono consultare i film dei cinema vicino a casa, cercare strade, ecc... sembra che Apple stia attivando alcuni canali anche in Europa... vedremo quali e per quali paesi. trovi altre info (per loro) qui: http://www.apple.com/macosx/features/sherlock/ Link to post Share on other sites
Guest Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 Ho da poco un mac e un pc nella stessa stanza, entrambi collegati autonomamente al router per la connessione internet adsl; come faccio per far sì che 'si vedano tra loro'??Ho bisogno che qualcuno mi spieghi proprio tutto il procedimento please ) Vorrei riuscire a condividere i file e soprattutto la stampante che è connessa al pc.. solo che non so da che parte cominciare! GRAZIE a chiunque mi risponderà, un saluto Vittoria<FONT COLOR="0000ff"><FONT FACE="verdana,arial,helvetica"></FONT></FONT> Link to post Share on other sites
gentus 10 Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 che voi sappiate, come va il siemens s55 con isync e BT? grazie Link to post Share on other sites
Guest Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 Ciao Vittoria, non ricordo tutte le procedure, ma posso darti un'infarinata su cosa fare... premesso che sul PC non saprei cosa impostare, sul Mac devi andare in Preferenze di Sistema > Condivisione e selezionare 'Condivisione Documenti' e 'Condivisione doc. Windows' per far sì che il PC acceda al Mac, sempre in Pref di Sistema devi andare in Account > modificare il tuo account e selezionare la voce 'permetti all'utente di fare login da windows' essendo collegati ad un router i due computer dovrebbero essere nella stessa rete... quindi per accedere al PC dal finder premi mela-K e dopo una breve attesa comparirà il PC, esegui il collegamento e nella finestra che compare inserisci il nome utente e la password del PC (si inseriscono sempre nome utente e psw del PC a cui ci si collega). più o meno dovrai impostare le stesse cose sul PC, ma purtroppo ignoro come fare... ciao. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 ah perfetto, avevo già smanettato un pò..e dal mac la procedura era piuttosto semplice..avevo fatto già tutto, ma mi manca mela+k in effetti!! ultimo dettaglio e anche il + importante )) proverò!!! Ora mi manca solo capire cosa fare dal pc intanto grazie mille!!! AH UN'ALTRA DOMANDA: perchè a volte mi connette ad internet dal mac e altre volte no? da cosa può dipendere se mi dice 'server non trovato'? Il mac e il pc sono costantemente connessi al router.. e non capisco perchè a volte il mac non vada su internet.. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 Mhm, hai impostato i DNS? Se provi ad accedere allo stesso sito, negli stessi momenti, dal PC lo vedi e dal Mac no? Dovrebbe proprio essere un problema di DNS! Link to post Share on other sites
brad 10 Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 > ma intendi le applicazioni? mela tab. le finestre messe nel dock restano lì, ma se ci passi sopra viene il titolo. Non intendevo le applicazioni, ma vorrei sapere quando "iconizzo" una qualsiasi finestra (tasto -) che comandi da tastiera devo dare per riportarla sul desktop senza dover tutte le volte cliccarci sopra con il puntatore del mouse Link to post Share on other sites
Guest Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 assente giustificato dal forum xchè ho provato, provato, provato, provato provato... ma invano! ed umilmente vi espongo la(e) questione(i) 1- safari enhancer è nella stess cartella di safari, lancio enhancer, cerco di attivare il menù debug per mascherare da iexplorer, parte la barra di progressione ed esattamente a metà si blocca con relativa schermata piena di "impossibile applicare, impossibile bla bla bla" (fatemi sapere se serve sapere il contenuto con precisione). devo fare uscita forzata per chiudere. NB. per stampare il bollettino di iscrizione di mia sorella dal sito internet dell'università tor vergata a roma ho dovuto usare explorer) 2- scarico l'ultimo isync, il software palm 4.1 italiano, isync palm conduit e...niente! non riesco a sincronizzare il palm zire nemmeno con l'utility palm (inizia e poi si blocca alla voce foto, anche perchè lo zire non supporta foto e neanche memo voice che sono in opzioni sinc ma non riesco a disattivare). cliccando invece "conduit" nella cartella palm (come indicato nella procedura di associazione palm-isync) non c'è nessun menù di scelta; l'applicazione inizia la sincronizzazione ma in realtà si blocca così... 3(ma questo solo per sorridere)- ho copiato ip e dns della rete aziendale dalla mia postazione win: è arrivato l'omino che si occupa del server bianco cadavere in faccia che avevano dovuto "resettare" il server, dice che il mio mac per qualche strano motivo va a cercarsi l'ip del server e crea il caos... mi ha promesso che sabato mi sistema la cosa... ..powerbook 12" 1 ghz x.2.8 scusatemi, ma non ho avuto ancora materialmente il tempo di cercare "il manuale che non c'è" (e neanche una custodia decente, a proposito, indicazioni?) Link to post Share on other sites
Guest Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 no non è proprio così; mac non va su internet indipendentemente dal pc (che può essere anche spento) - a volte ci va e altre volte mi dice "server non trovato" e non capisco da cosa dipenda cmq...cosa sono i dns? mi manca questa Link to post Share on other sites
Guest Posted November 4, 2003 Report Share Posted November 4, 2003 Ciao Vittoria. I DNS sono dei server che ti permettono di riconoscere il nome che tu inserisci quando vuoi raggiungere un sito (ad es. se inserisci www.macitynet.it il DNS gli specifica che deve andare a prendere i contenuti dalla macchina che è identificata da 209.197.112.220 nella Rete). Nella tua configurazione devi quindi impostare gli indirizzi ai quali ti devi appoggiare per fare questa operazione. Tipicamente sono forniti dal tuo provider e sono individuabili nel contratto che ti è stato dato. Per impostarli devi andare in Preferenze di Sistema, Network, selezioni la postazione che utilizzi per la connessione, e poi selezioni il device (Airport o Ethernet, dipende da ciò che utilizzi tu). A questo punto ti si apre una finestra con dei campi, che dovebbe avere già dei campi valorizzati, altrimeni non riusciresti ad accedere mai. Comunque sia dato che accedi tramite router devi impostare i parametri per TCP/IP. Se non usi un DHCP (te lo consiglio) vai in Manualmente e imposti l'indirizzo IP, la maschera e l'IP del router, ma questi dovrebbero essere già configurati, o comunque dovresti essere sotto DHCP. Nell'ultimo campo non facoltativo ci vanno i famosi DNS. Se non sai cosa inserire e sei sicura che sotto Win funzioni tutto a posto allora vai sul PC, selezioni la connessione di rete, vai nelle proprietà TCP/IP e copi i server DNS che hai settati. Un saluto Link to post Share on other sites
Recommended Posts