Guest Posted November 7, 2003 Report Share Posted November 7, 2003 Toast, e in particolare la versione 6, fa di tutto e di più. Link to post Share on other sites
bonera 10 Posted November 7, 2003 Report Share Posted November 7, 2003 Oggi Macity ha segnalato l'esistenza di un file nella cartella di Safari. Ebbene, il link corretto è file:///Applications/Safari.app/Contents/Resources/Italian.lproj/Shortcuts.html come vedete, in italiano! Link to post Share on other sites
Guest Posted November 7, 2003 Report Share Posted November 7, 2003 <FONT COLOR="0077aa">ma, in che senso trascino nel cestino... vado nella cartella applicazioni, prendo l'icona e buttandola dentro mi cancella tutti i files? </FONT> il 'trucco' c'è... le applicazioni sono in realtà 'pacchetti' che contengono le risorse del programma per cui, la stragrande maggioranza di applicazioni lasciano in giro solo le preferenze (un file di testo...) ed, eventualmente, qualche modulo in Home>Library>Application Support (ad esempio i programmi Adobe)... perfino Office si installa trascinando le applicazioni dal CD al disco rigido... (altrettanto semplicemente si può cestinare ;) ) Link to post Share on other sites
gentus 10 Posted November 10, 2003 Report Share Posted November 10, 2003 quindi matteo per fare una cosa fatta bene vado su risorse, elimino tutto e poi vado a cestinare la cartella su applicazioni, giusto? ciao! Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted November 10, 2003 Report Share Posted November 10, 2003 Esempio: tu installi VLC (ne prendo uno a caso ma vale per la maggior parte dei programmi)per leggere i file video. Trascini l'icona di VLC dentro la cartella applicazioni. Al primo avvio di VLC viene creato un piccolo file di testo contenente le preferenze del programma e questo file risiede dentro la cartella "preferences" nella tua "Library". Se domani decidi di "disinstallare" VLC non hai altro da fare che prendere l'icona che si trova dentro "Applicazioni" e buttarla nel cestino. Così facendo hai eliminato tutte le tracce del programma tranne le preferenze. Se vuoi buttare via anche le preferenze la cosa migliore da fare è forse cercarle per nome e poi cestinarle, altrimenti te le tieni li che tanto non ti danno fastidio ;) Infondo anche il "mitico" windoz quando disisntalli un programma le preferenze te le tiene . Link to post Share on other sites
Guest Posted November 10, 2003 Report Share Posted November 10, 2003 Fabrizio > <FONT COLOR="ff0000">Infondo anche il "mitico" windoz quando disisntalli un programma le preferenze te le tiene</FONT> magari tenesse solo le preferenze... Il "Mitico" si tiene anche vagonate di DLL sparse per ogni dove, riferimenti vari disseminati in tutto il "Registro di Configurazione" (altra mitica invenzione di M$) alias, collegamenti, cartelle vuote e chi più ne ha più ne metta... Link to post Share on other sites
Guest Posted November 10, 2003 Report Share Posted November 10, 2003 gentus> no assolutamente! quello che ti ho fatto vedere è il contenuto dell'applicazione... se tu cestini l'applicazione hai già fatto tutto il necessario... al massimo dovresti cercare (mela-F) altre parti del programma eventualmente posizionate nella Libreria (preferenze supporto applicazioni...) Link to post Share on other sites
gentus 10 Posted November 11, 2003 Report Share Posted November 11, 2003 grazie a tutti ieri sera ho messo in rete il pc con il mac per trasferire i files... solo che non sono riuscito a visualizzare ne su pc ne su mac le "risorse di rete"; sono dovuto entrare con ip\utente da explorer del pc e trasferire i files... c'è da attivare qualcosa oltre alla condivisione per doc windows?? Link to post Share on other sites
gentus 10 Posted November 12, 2003 Report Share Posted November 12, 2003 premetto che è molto tempo che non mi collego da casa in analogico, la mia situazione è questa: borchia isdn su cui è stata montata l'adsl non in uso. da quando ho preso questo nuovo imac ho notato che la connessione ad internet a 56k è lentissima (1 kb/s)avevo notato che l'impostazione del paese era usa, l'ho messo in italiano, ma il problema persiste... con l'adsl ebbi gli stessi problemi ma in isdn, fino ad una settimana fa mi collegavo così col pc, ero sempre a linea piena. che fare? ciao e grazie Link to post Share on other sites
bruno 10 Posted November 12, 2003 Report Share Posted November 12, 2003 Da poco acquistato sono passato da Jaguar a Panther e ho notato la funzionalità di X11 e Xcode. Non che sia ferrato sul terminale ma sarei interessato a conoscere il sistema informatico che si usa per Xcode. Non ho mai approfondito il linguaggio degli script ed ho notato consultando gli esempi di Xcode che usa un linguaggio similare. Qualcuno sa indirizzarmi su che tipo di linguaggio sono entrambi e dove posso incominciare a studiarmeli? Link to post Share on other sites
alex 11 Posted November 12, 2003 Report Share Posted November 12, 2003 scusa ma non ci ho capito una mazza...Sono ignorante: cos'è una "borchia ISDN" ? e ci hai montato un ADSL "non in uso" ? hoibo' ! ma se non la usi perchè ce la monti ? Insomma, ma perchè non attacchi direttamente il cavo dalla porta modem alla presa telefonica ? O c'è un inghippo che non ho capito o tu appartieni ad una setta religiosa segreta. Link to post Share on other sites
gentus 10 Posted November 12, 2003 Report Share Posted November 12, 2003 ho l'isdn, prima avevo un'adsl che non uso piu... se collego il modem direttamente alla presa del telefono originaria vado piano... 1kb/s sia con libero che con tiscali... sono disperato Link to post Share on other sites
Recommended Posts