Guest Report post Posted May 4, 2003 Matteo> Ehm, infatti rettifico: le prese a scatolotto sono collegate tra loro da un cavo tipo modem...Ehi, ma allora...non è che posso collegare la Laserwriter direttamente alla porta modem dell'iMac?! MaxM> Grazie del suggerimento, funziona! Credevo Atm fosse totalmente incompatibile con suitcase...invece la versione light funzia! Grazie Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 4, 2003 Andrea> non credo sia possibile collegare la stampante alla porta modem... il cavo è lo stesso ma i protocolli diversi; un po' come i cavi ethernet che possono essere usati anche per Firewire 800... ma questa è un'altra storia, ben più complessa. Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 4, 2003 Matteo> Ok, era una speranza... Riguardo invece la procedura per collegarsi da Osx, sapresti dirmi cosa devo fare? 1) Vado in centro stampa 2) Clicco aggiungi 3) Ehm...poi? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 4, 2003 EVVIVA! Sono riuscito a farcela da -ehm- da solo, selezionando la stampante da Classic e poi da OSX! Un giga di grazie a tutti voi! Ciao! Share this post Link to post Share on other sites
giuliano 10 Report post Posted May 5, 2003 Buon giorno a tutti ragazzi... leggendo le varie domande di Andreamac mi viene voglia di farne una semplice anche io: sull'OS 9 mi facevano molto comodo le pianificazioni del risparmio energia soprattutto il completo spegnimento (NON la modalità stop) del computer ad una certa ora di un certo giorno. Sul SystemX queste pianificazioni sono scomparse o non le vedo io? Male che va mi accontento anche di qualche applicazione di terze parti che faccia questo, io ho cercato qualcosa di simile sulla rete, ma per ora ancora non trovo nulla... potete aiutarmi? GEAZIE Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted May 5, 2003 facile: l'accensione/spegnimento è già presesnte nell'OS ma Apple non ha reso ancora questa funzione accessibile all'utente. iBeeZz fa al caso tuo, scaricalo dal solito versiontracker.com. Share this post Link to post Share on other sites
giuliano 10 Report post Posted May 5, 2003 Grazie per la dritta Marco, ho appena scaricato. Share this post Link to post Share on other sites
giuliano 10 Report post Posted May 5, 2003 Grazie per la dritta Marco, ho appena scaricato. Share this post Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Report post Posted June 17, 2003 allora, uso mac da 1 mesetto, e ho un problemino. mi sono comprato un box esterno usb, un disco da 30 giga e con un pc win l'ho partizionato e formattato (fat32). con winxp lo riconosce al volo come periferica di massa usb, ci ho salvato su un po di roba, e l'ho staccato. l'ho attaccato all'ibook, l'ha riconosciuto, e vedevo i file. ci ho salvato su due file con l'ibook, e poi ho trascinato l'icona del disco usb sul cestino. poi l'ho staccato, l'ho riattaccato, e non lo vede più!!! nel senso che se vado su "info su questo mac" lo riconosce perfettamente, solo che sul desktop non c'è nulla! è come se non lo montasse! se lo rimetto sul pc funziona tranquillmamente! come devo fare??? Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted June 18, 2003 che sistema usi ? ho lo stesso problema con un disco firewire . In 9.2 o 9.1 tutto ok. In OsX 10.1.5 ogni tanto sparisce Share this post Link to post Share on other sites
giuseppe 10 Report post Posted June 18, 2003 10.2.6 Share this post Link to post Share on other sites
Guest Report post Posted June 18, 2003 Controlla di non aver modificato le preferenze del Finder! Prova a vedere se premendo Mela+N lo vedi nella nuova finestra che si apre! ciao! Share this post Link to post Share on other sites