Guest Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 La storia è questa: ormai i provider permettono di scaricare la posta solo ce si connette con loro o se loro ricevono dei soldi da noi (in qualche modo: se ti connetti con loro ovviamente qualcosa ricevono, se ti abboni ai loro servizi pure). L'invio della posta è invece già da tempo limitato: puoi inviarla in generale solo con chi ti connetti (le eccezioni sono quelli che non danno connettività: Poste.it, gmail.com, ...). La soluzione, indipendente dalla piattaforma, è html2pop3 (www.baccan.it): un programmino java che "naviga" il sito della casella che vuoi e poi passa le mail al programma di posta. Più lento, ovviamente, di una normale connessione pop3, ma con le ADSL non si nota. Io lo uso per supereva e virgilio (mi connetto con Libero, quindi libero già riceve dei soldi da me e mi dà l'accesso pop3, quello cioè di Mail). Nella pratica: vai su baccan.it, prendi l'ultima versione di html2pop3 (io ho la 2.0, dopo la quale sono state aggiunte funzioni del tutto inutili: se devo solo scaricare la posta cerca la 2.0 anche tu), poi decomprimilo in una directory opportuna (io l'ho messo nel posto più ovvio: /Applicazioni/Utility/html2pop3). Edita quindi il file di configurazione config.cfg in maniera da averlo fondamentalmente come il mio: <FONT COLOR="119911">coda=lifo concurrentclient=2 delete=true deleteoptimized=true host=127.0.0.1 htmlattach=true logsize=100000 maxdownloadpersession=50 outlook2002.timeout=true port=1029 proxyhost= proxypassword= proxyport= proxyuser= sponsor=false tiscali.delete=true</FONT> Se vuoi aggiungere altre opzioni leggi il manuale e scrivile per conto tuo, ma le mie sono già ok (se hai adsl imposta all'inizio concurrentclient=5 o 10). Salva il file config.cfg e avvia Script Editor della Apple. Incolla nella finestra il seguente testo e poi salva il file come Applicazione in un posto che ti sia comodo (se hai - e dovresti - il menu OSA script installato, mettilo in ~/Libreria/Scripts), impostando il tipo ad Applicazione e lasciando vuote tutte le caselle spuntabili. Il testo è <FONT COLOR="119911">on run set shc to quoted form of "cd /Applications/Utilities/html2pop3 && java -cp html2pop3.jar html2pop3" do shell script "sh -c " & shc & " >/dev/null 2>&1 &" end run</FONT> Ovviamente devi cambiare se necessario la sirectory, mettendo quella in cui hai piazzato il programma. A questo punto ti basta eseguire lo script che hai appena salvato per far partire html2pop3, che starà lì buono buono fino a quando non spegni il computer (occupa poca ram, mi pare 15 MB (tieni conto che Mail da me ora sta occupando 100 MB e Safari chissà quanto, quindi html2pop3 non è particolarmente influente). In Mail devi impostare gli account come descritto nei file della guida di html2pop3, è abbastanza chiaro. Ignora tutto ciò che viene detto riguardo Mac OS X, le i mpostazioni corrette sono quelle che ti ho appena dato. --- Il presente post è protetto da copyright: ogni riproduzione del suo contenuto, in forma parziale o totale, senza esplicito permesso dell'autore (Olaf Marzocchi), è vietata. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 allora in definitiva. ho installato il programmino macliberopops (grazie per il link al tutorial) la letterina è verde quindi tutto ok.. riesco mandare posta da MAIL ma quandoo gli chiedo di ricevere mi dice "0 messaggi" (dopo aver esser stato un po con la scritta "scarico messaggi") quando in realtà nella casella di posta su libero ho tutti vecchi messaggi gia letti e alcuni da leggere che dovrebbe sacricare su MAIL. inoltre ogni tanto mi chiede di nuovo la password come faceva prima perchè dice che nn la riconosce il server.. grazie ancora a tutti!! Link to post Share on other sites
Guest Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 io non ho la adsl.. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 Gerry segui il consiglio di Olaf. Perlomeno prova a vedere se come ti dice lui da te funziona. Buona fortuna e facci sapere. Adesso esco ;-) Ciao ciao. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 Allora il mio tutorial è perfetto: sei nelle mie stesse condizioni. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 Unica nota: se hai molte caselle di posta da controllare con questo metodo, può darsi che il modemino sia lento e che ti venga chiesta la password di nuovo, anche se è giusta. Io l'ho risolto o non facendo nulla in internet mentre scarico la posta, oppure scaricando la posta solo in due o tre caselle alla volta (dal menu di Mail scegli a mano le caselle in cui controllare la posta). Certo è che i provider con 2 euro al mese o 3 danno l'accesso normale... indipendente dalla connessione... se non avessi caselle di posta sparse tra 5 o 6 provider, lo farei senza dubbio (danno anche caselle più grosse). Oppure abbandona le caselle inutili e registrati su poste.it, ti danno una casella indipendente da tutto, non piccolissima e per sempre. Ciao Link to post Share on other sites
Guest Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 in ogni caso questi programmi sono legali: DVDBackup MacTheRipper DVD2oneX quel ultimo ti fa anche immagine disco che puoi masterizzare direttamente con utility disco. Tutto questo, ovviamente, puoi fare soltanto con i dvd in tuo possesso, ed soltanto per uso personale ;-) Link to post Share on other sites
guido 10 Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 Per quanto riguarda "Libero", ho anch'io un account lì e scarico tranquillamente con MacFreePops1 (si scarica da McUpdate o VersionTracker come liberopops che, comunque, funziona anche lui). Preciso che mi connetto con Alice. Tutto ciò che serve è configurare il server posta in arrivo (Mail/Preferenze/Account/Info su account/Server Posta in Arrivo) su 127.0.0.1 e la porta (Mail/Preferenze/Account/Avanzate) su 2000 (c'è nelle istruzioni). Da un anno scarico da Libero così (oddio, un anno, da quando hanno posto restrizioni). Per Yahoo so che c'è qualcosa (ho visto una volta, guarda su Macupdate.com), però non avendo account lì non me ne sono mai occupato. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 Beh, certo: in Mail devi impostare la porta che hai detto al programma di usare (nel mio caso 1029). Anche il formato del nome utente da inserire è diverso, bisogna leggere le istruzioni del programma usato (per html2pop3 è, ad esempio, libero.it:[email protected] e così via). Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted January 7, 2005 Report Share Posted January 7, 2005 Non lanciare l'ammistrazione airport, ma la impostazione assistita Airport che ti guiderà passo passo: in 5 minuti sarai connesso e funzionante con pochi click. PS tieni pronti i tuoi dati per la connessione ADSL Link to post Share on other sites
Guest Posted January 8, 2005 Report Share Posted January 8, 2005 ragazzi e' un mac non un winzozz la soluzione e' piu' semplice di quello che si pensi. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 8, 2005 Report Share Posted January 8, 2005 forse non mi sono spiegato bene. Io riesco benissimo a fare le foto della scrivania o di parti dello schermo: le faccio o con le combinazioni di tasti, oppure con l'applicazione Istantanea che si trova nella cartella Utility. Quello che non riesco a fare ed era la mia domanda è come mai il menù istantanea (guardate la foto da me postata poco più in alto) è sempre in grigio e non si può usare? come mai l'han messo se non si può mai usare? La mia domanda serviva a colmare la mia curiosità e perplessità, perchè le cose le posso e le ho sempre fatte negli altri modi possibili. Chi mi sa rispondere? Grazie Link to post Share on other sites
Recommended Posts