settimioperlini 11 Posted January 8, 2005 Report Share Posted January 8, 2005 Su Macity c'e' una sezione che si chiama "Libri" http://www.macitynet.it/macity/libri dove trovi le nostre recensioni dei libri più interessanti. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 8, 2005 Report Share Posted January 8, 2005 Niente da fare con Poste.it non roesco a scaricare le e-mail... Mail cerca di inviare la mia password al server "relay.poste.it, ma subito dopo mi richiede nuovamente la password: Il POP server “relay.poste.it†ha respinto la password per l'utente “XXX.XXXâ€, la porta è impostata su 110. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 8, 2005 Report Share Posted January 8, 2005 grawie ancora a tutti ora ho un altro proble,a co,e potete vedere la tastiera ì i,pawwita e ,i scrive delle lettere al posto di altre tipo pre,o la lettera a dx della N e invece di co,parire scrive , panico i nu;eri nn sono piu nu;eri ,a si,boli spero si riesca a capire Link to post Share on other sites
settimioperlini 11 Posted January 8, 2005 Report Share Posted January 8, 2005 Certo... hai selezionato la tastiera sbagliata esci sul Finder va nel menu in alto a sinistra dove c'e' la bandierina tira giu il menu e scegli Italiano-Pro invece di Italiano se non vedi la bandierina apri il pannello di controllo Internazione nelle Preferenze di sistema e seleziona li' Italiano-Pro Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted January 8, 2005 Report Share Posted January 8, 2005 Ciao, e per fotografare un'immagine di buona qualita' da un filmato DVD? Link to post Share on other sites
Guest Posted January 9, 2005 Report Share Posted January 9, 2005 Claudio: <FONT COLOR="aa00aa">Ciao, e per fotografare un'immagine di buona qualita' da un filmato DVD?</FONT> DiVviDdì o DiVvuDì... disse un amico napoletano... <<E' l'una ra mmatìna...e I' jess a durmì!...>> che in italiano sarebbe: <<Sono le ore 01 e 21 minuti circa e io me ne andrei a dormire!...>> E sperando d'azzeccarci con la lingua [poiché non sono napoletano...], azzardo... <<DiVviDdì o DiVvuDì... Ijj nonn'u ssaccj... riman' ammatina quarc'at c' l'ha da rì!...>> che in italiano corrisponderebbe a...<<Non lo so ma, domattina, vedrai che qualche buon amico interverrà, certamente, per dircelo...>> E come disse Rossella O' Hara: Ci penserò domani... Dopotutto... domani è un altro giorno!... Buonanotte!... Ciao Vincenzo Link to post Share on other sites
gianni 10 Posted January 9, 2005 Report Share Posted January 9, 2005 Strano... non ho mai avuto problemi con i filmati Flash, anche quando Safari era alla versione 1.0 Sembra che il plug-in non si sia installato e infatti Safari "prova" ad utilizzare QuickTime per visualizzare Flash. Prova a scaricare di nuovo il plug-in e ad istallarlo di nuovo (tenendo chiuso Safari durante l'istallazione). Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted January 9, 2005 Report Share Posted January 9, 2005 Non dimenticatevi di citare VideoLan Link to post Share on other sites
claudio 10 Posted January 9, 2005 Report Share Posted January 9, 2005 avevo letto tempo fa di un software che faceva proprio questo lavoro...era pure freeware se non ricordo male...ho cercato nei vari post, ma non ho trovato. Ciao. Link to post Share on other sites
fabrizio 10 Posted January 9, 2005 Report Share Posted January 9, 2005 ScreencaptureGui ,per le immagini: http://tc.versiontracker.com/product/redir/lid/487436/ScreenCaptureGUI.dmg e DVDcapture per i video: http://tc.versiontracker.com/product/redir/lid/430554/DVDCapture.sit.bin Link to post Share on other sites
Guest Posted January 9, 2005 Report Share Posted January 9, 2005 Jonathan> allora hai sbagliato nome utente: se hai messo solo la parte prima dell'`@', aggiungi anche il dominio, se invece l'hai messo toglilo e lascia la parte prima dell'`@'. Jerry> premessa: sei un pigro terribile, se leggessi sopra e almeno TENTASSI di fare ciò che ho scritto, funzionerebbe subito senza difficoltà. A riprova del fatto, http://vademecum.aruba.it/start/email/mail_mac.htm. Per libero segui invece le mie istruzioni: scarica dal sito che ti ho detto l'ultima versione di html2pop3, poi decomprimila e metti la cartella che ne esce (se necessario rimuovi il numero di versione, lascia solo come nome della cartella "html2pop3") in Utility (dentro ad Applicazioni). Copia il testo del file di configurazione che ho postato sopra in BBEdit oppure in textedit (ricorda di convertirlo in un formato di solo testo, c'è una voce di menu) e salvalo come config.cfg nella cartella html2pop3, sovrascrivendo l'esistente. Poi fai lo script come indicato sopra e salvalo dove ti pare. Poi in Mail imposta come nome utente della casella di libero "libero.it:tuo indirizzo di posta completo", come server pop3 127.0.0.1 e come porta del server 1029. Digli di eliminare dal server immediatamente la posta che scarica. Esegui lo script di Applescript ogni volta che fai il login in Mac OS X o che lo avvii. Link to post Share on other sites
Guest Posted January 9, 2005 Report Share Posted January 9, 2005 Come continuo a dire la procedura di copiatura di un cd o dvd legalmente acquistato per uso esclusivamente personale è legale. Salvo che per copiare si debbano superare delle protezioni anti-copia che ci sono in genere sui DVD dei film e non sui cd musicali. In tal caso (sempre per uso personale di materiale legalmente posseduto) la situazione è incerta per il divieto di superare le protezioni, ma forse solo il divieto di superarle per uso illegittimo. Aggiungo che a mia conoscenza nessuno ha mai testato questo aspetto della cosa in tribunale, e che la magistratura tende a dare risposte favorevoli ai copiatori, quando può M Link to post Share on other sites
Recommended Posts