cristiano Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Senti'mpo'... perché a tempo perso non dai un'occhiata al Monitoraggio attività (/Utility/Monitoraggio attività) per vedere se ci fosse qualcosa che succhia risorse più del necessario? (scegli tutti i processi e ordinali per "%CPU", così vedi subito). Non è che magari hai anche attive condivisioni varie (web, files, windows etc.) che magari non servono e possono essere staccate? La butto lì, eh? Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesca Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 ciao a tutti! Questa mattina ho aperto il mio mac, mi metto a scrivere un documento word e noto che digitando la "Z" mi scrive "w".... faccio qualche altra prova e scopro che altri tasti hanno lo stesso problema! Come se non bastasse ad un certo punto mi appaiono delle righe con cose strane scritte in bianco tipo Welcome Darwin, Kernel..... Spengo e riaccendo ma non è cambiato nulla!!!!! Qualcuno può aiutarmi ?Grazie mille Francesca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Ciao. Seleziona italiano Pro nella "bandierina" che hai in alto a destra!!! Se non dovesse esserci apri prefernze di sistema > internazionale. ciao ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesca Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Grazie infinite Michele!!!! Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Le strane scritte in bianco altro non sembrerebbero che un bel kernel panic... hai installato qualche componente hardware di recente, tipo della ram? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Come mi hai consigliato, ho aperto diverse applicazioni, controllandone il monitoraggio..beh, non penso che ci sia qualcosa che succhia particolarmente l'energia! Per quanto riguarda le condivisioni, erano già staccate.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Ok, Lucia, a questo punto fossi in te mi farei una bella copia su cd o dvd della cartella utente e formatterei il disco, reinstallerei l'OS e a ruota gli aggiornamenti dell'OS con software update, poi il resto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Ieri andando nel menù script di Rubrica indirizzi ho notato uno script chiamato .DS_Store che è presente anche nel sottomenù Helper Scripts. Che cos'è? E' normale che ci sia? Ieri sera infatti sono andato da MediaWorld e in un iMac esposto questo script non c'era e di certo non l'ho creato io perchè non ho idea di come si crea uno script (io ho un PowerBook nuovo). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Pasquale, penso proprio che hai ragione...ho deciso, formatterò!!! Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Ciao a tutti. Ho importato 400 cd in mp3 con iTunes per Windows. Presto acquisterò un Mac. Ma un amico mi ha detto che alcune lettere non vengono riconosciute da mac ( tipo lettere accentate, alcune lettere con segni particolari tipo dieresi e "o" piccole in apice (esempio: N°). Se è vero, devo rinominare i files che contengono queste lettere oppure c'è un modo affinchè mac riconosca tutti i caratteri dei nomi degli mp3 che ho importato con iTunes per Windows? Grazie. Paolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 1) Si possono sostituire le date di Cartelle e Files con un comando Unix, da Terminale e in modo recursivo? 2) Qualcuno conosce o usa, allo scopo, qualche utility Freeware?. N.B: Io ho trovato solo dei buoni Shareware. Grazie Vincenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted January 15, 2005 Report Share Posted January 15, 2005 Ciao Paolo!!! e datti da fare ad acquistare presto un Mac, affinchè goda giorni felici... L'unico consiglio: abbonda in Buona RAM, almeno 512MB... e se acquisti l'iMac G5 o un piccolo iBook fallo col modulo Bluetooth già integrato. Ti formulo i miei "in bocca a bill" ehm... al Lupo... Che mi risulti... abitualmente è l'opposto ed è win che ricorre ad artifizi nel suo FS per consentire i nomi lunghi... Ti ricopio il risultato dell'Aiuto dei Mac OS X, breve e sintetico: ------------------------------------------------ <FONT COLOR="0000ff">TITOLO: Non posso utilizzare alcuni caratteri nei nomi di cartelle e documenti Non è ammesso l'uso dei due punti <FONT COLOR="ff0000">:</FONT> nel nome di Cartelle e Documenti. Mac OS X usa questo carattere per separare le Cartelle nei percorsi. Inoltre, alcune applicazioni potrebbero non permetterti di usare la barra <FONT COLOR="ff0000">/</FONT> nei nomi degli elementi.</FONT> ------------------------------------------------- Tutto qua. Eccoti, invece, che cosa accade in senso inverso e, cioè, da Mac a win: <FONT COLOR="0000ff">TITOLO: La copia dei documenti in un computer Windows da un Mac si interrompe Se la copia di un gruppo di documenti su un computer Windows da un Mac si interrompe, potrebbe esserci un problema relativo al nome di uno dei documenti. Per copiare i documenti su un computer Windows, tutti i nomi dei documenti devono essere consentiti in Windows. Se uno dei documenti contiene un carattere non consentito da Windows, la copia dei documenti si interromperà. Windows non consente l'uso dei seguenti caratteri nei nomi di documenti: <FONT COLOR="ff0000">? [ ] / \ = + < > ; : " , | *</FONT> Potrebbero esserci altri caratteri non consentiti da Windows.</FONT> Ciò che può accadere, invece, è un'incompatibilità tra i font usati. World, faccio un esempio che può risultare errato ma che rende il senso, non possiede il font Helvetica neue. Trasferendo un Documento creato in Mac con tale Font, pertanto, Word di winzozz potrebbe mal interpretare alcuni caratteri, di solito quelli accentati. E' il Mac ad essere stato, per anni, lo Standard di riferimento dei Font e NON SOLO... Apple è la creatrice dei Font TrueType poi inseriti in winzozz. Passando a Mac, l'unico problema e che è una difficoltà, non un problema, l'ho avuta nel trasferirmi la Posta di Outlook Express e null'altro. Se vuoi la verità, d'ora innanzi tieni presente che chi usa i piccì è pieno di pregiudizi sino a che non si fa due bei mesetti almeno di Mac. Chiedi solo, pertanto, solo a chi conosce o usi Mac. E sfogliati questo Forum che, sinora, è il migliore tra quelli esistenti al mondo... Senza esaggerazzione, con due ggì e due zeta Ciao Vincenzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts