uma171 10 Posted June 26, 2006 Report Share Posted June 26, 2006 ragazzi scusate, ma con photoshop cs2 quando ingrandisco o riduco le immagini (mela+t+shift), succede che le immagini si rovinino, dando un effetto sfocatissimo, la cosa è fastidiosa perchè non sempre posso impaginare sapendo esattamente le dimensioni da utilizzare...ho l'impressione che ci sia qualche funzione nelle preferenze o che so io, ma purtroppo avendo la versione in inglese, ci capisco poco e nulla...grazie a tutti Link to post Share on other sites
uma171 10 Posted July 2, 2006 Author Report Share Posted July 2, 2006 mi hanno spiegato fonti attendibili, che col cs2 per poter manipolare le dimensioni delle immagini senza perdita di risoluzione, bisogna "convertirle" in smart object dal menù layer...sto provando a farlo ed effettivamente è così, tra l'altro puoi raggruppare più livelli in un unico smart object, nel pannello livelli compare un'icona che ti segnala il gruppo, al quale puoi accedere (con doppio click nell'icona) per rivedere i singoli livelli...fatemi sapere se mi son spiegata Link to post Share on other sites
albertocchio 25 Posted July 2, 2006 Report Share Posted July 2, 2006 smart objects funziona se sono vettoriali, coi pixel sempre interpolazione è. Link to post Share on other sites
uma171 10 Posted July 2, 2006 Author Report Share Posted July 2, 2006 ehm permettimi di dissentire, e dai un occhio ahttp://www.adobe.com/it/products/photoshop/newfeatures.htmlsezione Oggetti avanzati...parla di vettoriali e bitmap...prova la differenza nel trasformare un'immagine(anche bmp) col semplice trasforma e poi con smart object (chiaramente non ti parlo di ingrandimenti del 300%!!!)...grandioso. ciauuuu Link to post Share on other sites
albertocchio 25 Posted July 2, 2006 Report Share Posted July 2, 2006 si ok con certi limiti e se hai foto di qualità decente poi se provi con immagini a 72 o 100 ppi ti accorgi che non sono un granchè, i vettoriali li porti al'ìinfinito. Io per ridimensionare foto di qualsiasi qualità uso Genuine Fractals, anche oltre il 400%. Ps: come qualità io mi attengo a parametri di prestampa Link to post Share on other sites
uma171 10 Posted July 2, 2006 Author Report Share Posted July 2, 2006 grazie per l'indicazione proverò Genuine Fractals; per ora le immagini su cui sto lavorando mi servono per web, per la stampa non ho provato; certo è che inizialmente senza conoscere questa funzione, i bmp pure con piccole trasformazioni, diventavano orribilmente sfocati...grazie ancora Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now