ecigraphics 10 Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 Ho un problemone, stavo lavorando su un immagine in rgb, che presenta tantissimo cyano, quando alla fine delle elaborazioni ho convertito in CMYK mi sono trovata di fronte una cosa mostruosa! L'immagine è cambiata dalla A alla Z, c'è un modo o qualche settaggio o qualsiasi marchingegno possibile e immaginabile con il qule posso convertirla senza che l'immagine perda così tanto? Posto anche gli esempi per farvi capire il problema beneee! Per piacere datemi una soluzione sono in crisi! Link to post Share on other sites
robattistella 17 Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 strano uno schifo del genere. È però vero che lo spettro RGB è molto più ampio di quello CMYK per cui potrebbe verificarsi che una determinata combinazione cada proprio in quello spazio che un sistema ti permette di visualizzare e l'altro no. Link to post Share on other sites
Theseus 11 Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 Per come risolvere il problema sulla conversione alla fine purtroppo non sono in grado di aiutarti; mi viene solo in mente un piccolo suggerimento: non ti conviene convertire l'immagine PRIMA di iniziare a lavorarci? A quel punto, quantomeno, opererai usando quelle che effettivamente sono le possibilità della quadricromia, senza sprecare tempo ed energie in elaborazione che poi non riusciresti a sfruttare. Comunque spero ci sia qualcun altro che possa darti consigli più produttivi del mio Link to post Share on other sites
Theseus 11 Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 p.s: molto bella l'immagine originale, col caldo che fa viene tanta voglia di abbracciare quel pezzo di ghiaccio! Link to post Share on other sites
giuppe 13 Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 Ho un problemone, stavo lavorando su un immagine in rgb, che presenta tantissimo cyano, quando alla fine delle elaborazioni ho convertito in CMYK mi sono trovata di fronte una cosa mostruosa! L'immagine è cambiata dalla A alla Z, c'è un modo o qualche settaggio o qualsiasi marchingegno possibile e immaginabile con il qule posso convertirla senza che l'immagine perda così tanto? Posto anche gli esempi per farvi capire il problema beneee!Per piacere datemi una soluzione sono in crisi! Sicuramente i valori iniziali sono FUORI GAMMA nella conversione in CMYK, l'unico tentativo che puoi fare è impostare nelle "Impostazioni colore" di photoshop il preset di "Prestampa Europa 2", dovresti allontanarti il meno possibile dai valori iniziali, ma da quello che vedo, la VEDO BUIA Link to post Share on other sites
edoardopost 10 Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 L'unica possibilità che hai è intervenire sul file cmyk e lavorare sul bilanciamento colore-livelli-variazioni... Fino ad ottenere un risultato simile a quello che ti ho postato... non è la stessa cosa, ma quella saturazione in quadricromia non puoi ottenerla... Link to post Share on other sites
albertocchio 25 Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 io proverei a convertirla in cmyk usando i profili, la conversione che fa photoshop [quella da menu] non è il massimo. Fai come ha detto edoardo visualizzando il fuori gamma e regolando di conseguenza Link to post Share on other sites
volateo82 10 Posted June 28, 2006 Report Share Posted June 28, 2006 Anche se conti di stamare con una macchina da stampa nuova un'ottima carta e un ottimo inchiostro nella situzione ideale di stampa, un risultato così è praticamente impossibile a menochè non fai due tonalità una con un grigio o nero e una blu pantone allora ci riesci, ma per ottenere ciò serve un pantone, ho provato a convertire in cmyk questo è il risultato che secondo me puoi arrivare, dubito che tu riesca ad ottenere di più Link to post Share on other sites
volateo82 10 Posted June 28, 2006 Report Share Posted June 28, 2006 ho caricato le due immagini nella conversione ho tenuto conto dell'impastamento che si ha in stampa Link to post Share on other sites
aavnet 10 Posted June 28, 2006 Report Share Posted June 28, 2006 seee seee, fare quelle tonalità in quadricromia scordatevele, sono difficilmente riproducibili. Va utilizzata per lo meno una bicromia con pantone blu reflex molto molto saturo. Aggiungerei un letto di cyan per far risultare il tutto un pò più freddo. Al limite utilizzare una selezione Cyan- Magenta-Blu Reflex- Nero (solo per dare profondità). Tanti auguri a chi la dovrà stampare. Link to post Share on other sites
edoardopost 10 Posted June 28, 2006 Report Share Posted June 28, 2006 Anche se conti di stamare con una macchina da stampa nuova un'ottima carta e un ottimo inchiostro nella situzione ideale di stampa, un risultato così è praticamente impossibile a menochè non fai due tonalità una con un grigio o nero e una blu pantone allora ci riesci, ma per ottenere ciò serve un pantone,ho provato a convertire in cmyk questo è il risultato che secondo me puoi arrivare, dubito che tu riesca ad ottenere di piùVedo che siamo arrivati ad un risultato quasi identico... Link to post Share on other sites
volateo82 10 Posted June 28, 2006 Report Share Posted June 28, 2006 in realtà si può ancora migliorare però ci vuole un pò di lavoro ovviamente non è facile io ho fatto una conversione con usando vari profili però un colore così brillante in cmyk è veramente impossibile arrivare così!!! altrimenti fai come dice aavnet così ottieni sicuramente una buna tinta brillante!!!!!! CIAO Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now