GSnake Posted June 27, 2006 Author Report Share Posted June 27, 2006 Ho fatto molti test. E' tutto a posto. Ma l'iSight non vuole funzionare Link to comment Share on other sites More sharing options...
lynx_deb Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 e allora è fallata fattela cambiare Link to comment Share on other sites More sharing options...
GSnake Posted June 27, 2006 Author Report Share Posted June 27, 2006 Quanto tempo ci mettono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bago Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 Ho fatto molti test.E' tutto a posto.Ma l'iSight non vuole funzionarecioè...se apri "photo booth" non si accende? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lynx_deb Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 non lo sò.. chiama l'assistenza domani e loro ti diranno tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
GSnake Posted June 27, 2006 Author Report Share Posted June 27, 2006 cioè...se apri "photo booth" non si accende?Mi dice"Impossibile aprire Photo Booth perchè non c'è alcuna videocamera collegata o la stessa è utilizzata attualmente da un altra applicazione.Assicurati che la videocamera digitale sia collegata correttamente e accesa. Se la stai utilizzando con un'altra applicazione, chiudi l'applicazione prima di cercare di aprire di nuovo Photo Booth." Link to comment Share on other sites More sharing options...
whenangelsdie Posted June 27, 2006 Report Share Posted June 27, 2006 Scusa, eh, ma proprio non capisco perché la prima cosa che hai fatto dopo esserti comprato un Mac è stato cercare (con successo) di rovinarlo installando subito quella schifezza di Windows. Se è Windows che volevi, allora facevi meglio a comprarti un Dell o un Asus.Mi rendo conto che non è il consiglio che cercavi, ma fossi in te io a questo punto formatterei tutto e reinstallerei ex novo MacOS X - SOLO MacOS X, però - lasciando perdere Windows. In questo modo, vedrai che vivrai tranquillo e senza più problemi. Se poi ti dovesse riprendere il deleterio demone dell'installazione di Windows o se tu avessi l'enorme sfortuna di dovere per forza usare uno dei pochissimi programmi per Windows che non hanno una valida alternativa per MacOS X, allora prendi in considerazione l'ipotesi di investire una cinquantina di euro nell'acquisto di Parallel Desktop, un software di virtualizzazione che ti permette di usare Windows a velocità quasi nativa senza rischiare di incasinare MacOS X.STRAQUOTO!!!Anche se pare il winzoz gli serva davvero... Link to comment Share on other sites More sharing options...
WhiteNoise Posted June 28, 2006 Report Share Posted June 28, 2006 Ma in fondo, poi, il computer ti serve davvero? Davvero davvero? :| Link to comment Share on other sites More sharing options...
GSnake Posted June 28, 2006 Author Report Share Posted June 28, 2006 Sono domande queste?... Secondo te perchè l'ho comprato? Per spendere 1500€ a cacchio? Comunque stiamo spammando e io cerco ancora aiuto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
WhiteNoise Posted June 28, 2006 Report Share Posted June 28, 2006 Ehm. Era sarcasmo. Come ti è già stato detto, la soluzione più appropriata è sentire l'assistenza, ed eventualmente chiedere la sostituzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted June 28, 2006 Report Share Posted June 28, 2006 Sono domande queste?...Secondo te perchè l'ho comprato? Per spendere 1500€ a cacchio?Comunque stiamo spammando e io cerco ancora aiuto...L'aiuto NON TE LO PUO' dare nessuno, se è un problema hardware. L'unico modo per vederlo è, FORMATTA TUTTO reinstalla MacOsX NUDO e CRUDO, vedi se ti funziona.Se invece lo hai già fatto non hai più riscontri da fare, non è un problema software, devi farti sostituire l'iSight purtroppoCIAO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted June 28, 2006 Report Share Posted June 28, 2006 Scusa, eh, ma proprio non capisco perché la prima cosa che hai fatto dopo esserti comprato un Mac è stato cercare (con successo) di rovinarlo installando subito quella schifezza di Windows. Se è Windows che volevi, allora facevi meglio a comprarti un Dell o un Asus.E quando vuoi farlo? Dopo che hai installato tutto e quindi il ripartizionamento dura una vita mettendo ancor più in pericolo i dati?prendi in considerazione l'ipotesi di investire una cinquantina di euro nell'acquisto di Parallel Desktop, un software di virtualizzazione che ti permette di usare Windows a velocità quasi nativa senza rischiare di incasinare MacOS X.Bootcamp non incasina assolutamente nulla, anzi in prospettiva è più "pericoloso" Parallel che installa delle Kext, mentre quell'altro semplicemente partiziona il disco. Eppoi Parallel non supporta l'accelerazione 3d quindi se ad esempio vuoi farti una partitella t'attacchi.GSnake, formatta il computer e reinstalla tutto con il DVD originale. Se hai ancora problemi è chiaro che il tuo HW è fallato e quindi devi contattare l'assistenza tecnica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now