MaTTonE Posted July 6, 2006 Report Share Posted July 6, 2006 Non sei un consumatore e non hai diritto al ripensamento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dirk85 Posted July 6, 2006 Report Share Posted July 6, 2006 E la garanzia dura un anno se non sbaglio. Si può lo stesso dichiarare DOA? Abbiamo un avvocato tra noi, sfruttiamolo ben bene... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MaTTonE Posted July 6, 2006 Report Share Posted July 6, 2006 per il doa devi vedere il contratto che fai con apple, ho conoscenze dei rapporti consumer ma professional no, magari dopo vedo la documentazione online. Cmq la disciplina che riguarda i vizi di conformita (che accennavo sopra) NON si applica se non sei un consumatore, cioè se lo prendi con partita iva. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MaTTonE Posted July 6, 2006 Report Share Posted July 6, 2006 ho controllato ora, per chi fa l'acquisto professional/imprese non può resistuire quanto comprato. ah il contratto di vendita apple prevede la resistuzione del prodoot anche se è funzionante, in conformità a quanto prevede la legge citata sopra ma con 4g in più di tempo Link to comment Share on other sites More sharing options...
dirk85 Posted July 6, 2006 Report Share Posted July 6, 2006 E quindi che razza di garanzia sarebbe se non mi permette la sostituzione/riparazione gratuita di un prodotto con vizi di conformità?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MaTTonE Posted July 6, 2006 Report Share Posted July 6, 2006 i vizi di conformità sono una cosa i "difetti" (di cui penso stia parlando tu) sono un'altra cosa. Cmq c'è la garanzia standard di 2 anni. Se poi mi spieghi meglio quali sono i tuoi dubbi cerco di spiegarti meglio il tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dirk85 Posted July 6, 2006 Report Share Posted July 6, 2006 Ho letto che chi acquista con partita IVA ha una garanzia di un solo anno, per legge. In effetti non mi è molto chiara la differenza tra vizi di conformità e difetti. Nel senso: il case che si scolora come è considerato? Insomma, quali sono i casi in cui se acquisto con partita IVA sono meno tutelato rispetto ad una persona che lo acquista come privato? Grazie della disponibilità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
macfede Posted July 6, 2006 Author Report Share Posted July 6, 2006 Ciao, scusa io ho la mia partita iva da libero professionista , come tecnico del suono, ho acquistato on line, mi sono fatto fare la fattura da applestore, ma non capisco se ho la garanzia di due oppure un anno. Grazie Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
lynx_deb Posted July 6, 2006 Report Share Posted July 6, 2006 1 anno Link to comment Share on other sites More sharing options...
MaTTonE Posted July 6, 2006 Report Share Posted July 6, 2006 Ciao, scusa io ho la mia partita iva da libero professionista , come tecnico del suono, ho acquistato on line, mi sono fatto fare la fattura da applestore, ma non capisco se ho la garanzia di due oppure un anno.Grazie CiaoLa garanzia dura un anno, essendo un professionista ed avendo acquistato il prodotto per fini professionali non rientri nella fattispecie della garanzia per vizi di conformità che è di 2 anni.Ho letto che chi acquista con partita IVA ha una garanzia di un solo anno, per legge.In effetti non mi è molto chiara la differenza tra vizi di conformità e difetti.Nel senso: il case che si scolora come è considerato?Insomma, quali sono i casi in cui se acquisto con partita IVA sono meno tutelato rispetto ad una persona che lo acquista come privato?Grazie della disponibilità .La comune garanzia ti copre per eventuale rotture del prodotto, penso non ci sia tanto da aggiungere.I vizi di conformità invece prevedono che:- il bene deve essere idoneo all'uso al quale servono abitualmente i beni- il bene deve essere conforme alla descrizione fatta dal venditore e possiedono le qualità del bene che il venditore ha presentato al consumatore come modello o campione.Il caso dello scolorimento rientra in questa fattispecie. 1.Sul sito della Apple il MB viene pubblicizzato come fatto in un robusto case di policarbonato 2. Nel manuale non si dice di usare il portatile con le mani non sudate o di prestare una cura particolare al case> quindi se ti scolora il case nonostante un uso normale il prodotto non corrisponde alla descrizione che ne viene fatta-il bene deve presentare la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi ecc ecc- il bene deve essere idoneo all'uso particolare voluto dal consumatore e di cui il venditore era a conoscenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dirk85 Posted July 6, 2006 Report Share Posted July 6, 2006 Quindi il succo del discorso è che se tra un mese si scolora non posso farci nulla e me lo devo tenere, giusto? Bella notizia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
MaTTonE Posted July 6, 2006 Report Share Posted July 6, 2006 no è il contrario Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now