rosbat Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 Scusate l'OT: Ho provato la demo di Speed Download ma l'ho subito cancellata. Adesso, quando provo a scaricare qualcosa dalla rete non mi compare più la finestrella download di Safari e quindi credo che non possa scaricare nulla. Che fare? Ho provato ad aprirla manualmente ma quando clicco su un qualunque download dalla rete non si aggiunge più nella lista dei download Link to comment Share on other sites More sharing options...
WhiteNoise Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 (quando scrivi su un foglio nella realtà , ne prendi uno delle dimensioni dell'intera scrivania?)<troll> No, ma se voglio concentrarmi su quello che sto scrivendo, mi avvicino in modo da escludere qualsiasi elemento visivo estraneo all'esperienza della scrittura. </troll> Link to comment Share on other sites More sharing options...
yanluk Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 Rispondo relativamente ai files. i files .EXE sono applicazioni WIN che non possono girare sotto MacosX i file propri di MACOSX sono i .DMG e i .SIT questo ti può servire anche quando scarichi dei drivers ad esempio sui siti di produttori di stampanti, se scarichi un .dmg sei sicuro che stai scaricando un file per MACOSX l'unico formato che potrebbe appartenere ad entrambe le piattaforme è il .ZIP ma in questo caso vasta vedere che files ci sono al suo interno per capire se sono WIN o MACOSX. Renditi conto che stai usando un sistema operativo completamente diverso le cui logiche di funzionamento sono diverse da quelle a cui sei abituato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 Ho provato la demo di Speed Download...SpeedDownload crea problemi da vivo e da morto.Devi eliminare tutto, se sai dove mettere le mani cerca i pezzi con Spotligth ed eliminali, se no aiutati con qualcosa tipo Disinstaller o MacZapper.Poi vai di permessi, manutenzione e riavvio...Dovrebbe tornare a posto Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosbat Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 SpeedDownload crea problemi da vivo e da morto.Devi eliminare tutto, se sai dove mettere le mani cerca i pezzi con Spotligth ed eliminali, se no aiutati con qualcosa tipo Disinstaller o MacZapper.Poi vai di permessi, manutenzione e riavvio...Dovrebbe tornare a postoRitornato tutto come prima! Non avevo eliminato ancora alcuni file.Grazie comunque! Link to comment Share on other sites More sharing options...
OBI-WAN Posted July 7, 2006 Author Report Share Posted July 7, 2006 Grazie a tutti per le informazioni. Piano piano sto ingranando ma lo switch è abbastanza problematico specie per ignorante informatico come me. Cmq sono bastati due giorni per disprezzare windows con cui tra l'altro non ho mai avuto grossissimi problemi. Non mi entusiasma iTunes, troppo dispersivo, ma penso sia solo questione di tempo. Sapete consigliarmi un lettore multimediale tipo winamp o realplayer per mac? Grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 ...Sapete consigliarmi un lettore multimediale tipo winamp o realplayer per mac?...Devi tenere sempre (oltre a iTunes):- QuickTime- VMV Player (Flip4Mac)- Videolan (VLC)- Real PlayerSe aggiungi anche:- Xine- MPlayerOSXÈ meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacIntosh the best Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 ti posso dire che prima di formattare il tuo hd esterno in cui non riesci a scrivere prova a selezionarlo e vai su ottieni informazione. a quel punto vai su permessi e metti permessi di lettutra scrittura. certo è che se l' hd proviene da windows, probabile visto che sei uno nuovo, devi per forza formattarlo e mettere l'estenzione adatta al mac. questo perchè il mac salva i dati in un formato diverso da windows, poichè mentre quest'ultimo comincia subito a salvare file sull'hd appena se ne da il comando , il mac analizza prima dove c'è spazio a sufficienza, poi comincia a salvare. ecco perche con il mac non si deve deframmentare e con windows si. comunque divertiti con il tuo mac e a presto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiko Posted July 7, 2006 Report Share Posted July 7, 2006 Rispondo solo sul tasto "canc": premi fn+delete....Giusto. Devo sempre ricordarmi che i tasti nel Mac hanno funzioni seriamente logiche ....... E non random ...Ciao e grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now