Peepeit 25 Report post Posted July 8, 2006 Qualcuno mi potrebbe aiutare ad usare "Google SketchUp". La difficoltà che sto riscontrando, è quella di disegnare pareti avendo già le misure e non andando poi a correggere infinite volte una generica. Es. un muro 0,35x14,60 m. Grazie. Share this post Link to post Share on other sites
enri 12 Report post Posted July 8, 2006 In basso a destra c'è una casella con l'imput numerico, quando fai il rettangolo inserisci le misure. Share this post Link to post Share on other sites
Lynyrd 10 Report post Posted July 8, 2006 Cos'è Google SketchUp? Share this post Link to post Share on other sites
enri 12 Report post Posted July 8, 2006 Una nuova salsa per Hot Dog, di Google; ormai vendono di tutto quelli questi.:D Share this post Link to post Share on other sites
PowerRoss 10 Report post Posted July 8, 2006 Ti conviene disegnare l'intera pianta con spessori di muri e poi con lo strumento push & pull tirare su tutto... In ogni caso con tutti gli strumenti di disegno basta scegliere la direzione e immettere semplicemente il valore numerico, dopo aver impostato le unità di misura (metri o centrimetri) e per farlo non serve cliccare sul box in basso a destra. Cmq è veramente un programma semplice e potente, con cui fare modelli tridimensionali a livello professionale. Conta che puoi esportare i modelli in artlantis per rendering più complessi (es più fonti di luce) e i può dire che i 500 euro per la licenza pro sono veramente ben spesi... Share this post Link to post Share on other sites
Lynyrd 10 Report post Posted July 8, 2006 Una nuova salsa per Hot Dog, di Google; ormai vendono di tutto quelli questi.:D Si, ma a cosa serve? Share this post Link to post Share on other sites
PowerRoss 10 Report post Posted July 8, 2006 Si, ma a cosa serve?E' un programma di modellazione e texturizzazione 3D. Share this post Link to post Share on other sites
enri 12 Report post Posted July 8, 2006 Si modellano gli oggetti con dei semplici strumenti che estrudono e spostano facce punti e linee al volo, tra le sltre funzioni, ma secondo me è troppo limitato proprio nella modellazione. E' ottimo per molti usi, ma non per tutti, dipende quello che si fa, e secondo me poteva costare anche meno la Pro. Share this post Link to post Share on other sites
jeby 11 Report post Posted July 8, 2006 però da quando se l'è comprata google c'è anche una versione free, che comunque non è malaccio. Share this post Link to post Share on other sites
enri 12 Report post Posted July 8, 2006 No no anzi, a caval donato... Share this post Link to post Share on other sites
Peepeit 25 Report post Posted July 10, 2006 Grazie per le info, mi ero proprio arenato. Ora sono riuscito a disegnare la pianta in 2D, ma solo le pareti esterne. Come faccio a fare quelle interne? Cioè, ho una parete lunga 19 metri e diciamo dal basso ne incontra (a 90 gradi) una interna distante 4,35 m. Ho provato a prenderla per spostarla, ma dato che è di soli 0,25, il programma mi prende solo i lati e non l'intera parete. Poi non riesco mai a metterla esattamente a 4.35 dal basso. Ma in italiano Google SketchUp non c'è? Grazie. Share this post Link to post Share on other sites
sandro 10 Report post Posted July 10, 2006 Consiglio i tutorial filmati sono fatti molto bene.http://sketchup.google.com/tutorials.html Share this post Link to post Share on other sites