Harbour 10 Report post Posted July 18, 2006 Fin dalla sua prima uscita questo software per la fotografia ed il trattamento delle immagini ha ottenuto alti riconoscimenti ed ora che raggiunge la versione 2.5 implementa altri miglioramenti e bug fix, dopo essere stato riscritto in Universal Binary ancora con una precedente versione.Già in occasione della prima localizzazione, realizzata esattamente un anno fa, ebbi l’opportunità di ricordare come MacWorld lo avesse premiato per la sua capacità di sfruttare al meglio le possibilità nascoste di Tiger rappresentate dai filtri Core Image, queste caratteristiche consentono di utilizzare iMaginator come una vera e propria “camera dei divertimentiâ€.Ancora con l’uscita della versione 2 erano state, infatti, implementato nuove caratteristiche come: velocizzazione della generazione di immagini con OpenGL, nuove possibilità di disegnare infiniti numeri di layers con oltre 20 stili diversi, nuovi plugin personalizzabili e nuovi filtri.Se avete solo un pò di interesse per una facile, ma nello stesso tempo potente possibilitè di modificare immagini digitalii, e se provate ad utilizzare iMaginator che vi mette a disposizione oltre 108 filtri ed effetti con verifica in tempo reale di quello che state facendo, difficilmente potrete farne a meno.Stone Design (lo sviluppatore), se acquistate il programma, per 49 dollari vi darà tutti gli aggiornamenti successivi gratis e dopo averlo provato vi renderete conto che non sono sicuramente molti per quello che vi consentirà di fare.Per la localizzazione in italiano, che potete sempre trovare (come quelle di diversi altri software che hanno già l’italiano preinstallato) a partire dal solito link:http://www.pierinodonati.it/indexsw.htmlva detto che è stata implementata ancora a partire dalla versione 2 e che non è stata di facile realizzazione, vista la complessità del programma, ci sono state infatti alcune parti che è stato proprio impossibile tradurre. Sono comunque molto soddisfatto per aver collaborato a far (spero) meglio conoscere ed apprezzare un software fantastico.Le novità nella 2.5 sono così descrivibili:- i layers di disegno ora si aprono correttamente anche con OS X 10.4.7- interoperabilità con Videator,- correzione di un crash sotto Intel,- è stato migliorato l’uso della memoria,- sono stati accelerati i tempi di caricamento delle biblioteche.Potete scaricare direttamente iMaginator 2.5 (completo ed in italiano) a questo link:http://homepage.mac.com/stone_design/.Public/iMaginator.dmgCordiali saluti.Pierino Donati Share this post Link to post Share on other sites
Matteo OS X 10 Report post Posted July 18, 2006 Interessante, pure il tuo sitarello... Share this post Link to post Share on other sites
Harbour 10 Report post Posted July 18, 2006 Grazie Matteo, spero che possa anche essere utile, a molti macuser, per meglio conoscere ed apprezzare alcuni software che se localizzati possono essere più facilmente "sfruttati" ed utilizzati. Ciao Share this post Link to post Share on other sites