ismael Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 ciao, ho una domanda da porvi.. Ho due clip dello stesso filmato (cambiano gli angoli di ripresa), ma non avendo l'ultima versione di final cut (la 5.1) non posso utilizzare la funzione multicamera.. Esiste un modo per poter vedere i due filmati e poter montare una sequenza senza impazzire troppo? Per ora le ho inserite su due tracce differenti, nascondo una e vedo l'altra..ma è molto difficile lavorare in quella modalità ... come posso fare? grazie ismael Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco_alza Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 non so aiutarti, ma... non si aggiorna automaticamente alla 5.1 con aggiornamento software? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leftie Posted July 19, 2006 Report Share Posted July 19, 2006 ciao,ho una domanda da porvi..Ho due clip dello stesso filmato (cambiano gli angoli di ripresa), ma non avendo l'ultima versione di final cut (la 5.1) non posso utilizzare la funzione multicamera..Esiste un modo per poter vedere i due filmati e poter montare una sequenza senza impazzire troppo?Per ora le ho inserite su due tracce differenti, nascondo una e vedo l'altra..ma è molto difficile lavorare in quella modalità...come posso fare?grazieismaelNo, che io sappia la novità di FCP 5 è proprio la possibilità di utilizzare le multiclip. Per le versioni precedenti non c'è la possibilità di vedere contemporaneamente due clip, ma non penso che sia un grande problema, soprattutto se la tua scelta è limitata a 2 diverse angolazioni di ripresa.Per non impazzire troppo... beh!, secondo me non c'è il rischio di impazzire: ti guardi le due clip separatamente per farti un'idea di quali sono i cambi di angolazione più idonei, magari disegnando su carta una sorta di storyboard, poi monti tutto sulla timeline e controlli se tutto funziona come hai pensato. Comunque molto dipende dal lavoro che stai facendo: se si tratta di un'intervista, ad esempio, puoi tenere un'inquadratura principale e inserire ogni tanto delle inquadrature da diversa angolazione per vivacizzare il ritmo...Leftie Link to comment Share on other sites More sharing options...
ismael Posted July 20, 2006 Author Report Share Posted July 20, 2006 non so aiutarti, ma... non si aggiorna automaticamente alla 5.1 con aggiornamento software?..a me no.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ismael Posted July 20, 2006 Author Report Share Posted July 20, 2006 No, che io sappia la novità di FCP 5 è proprio la possibilità di utilizzare le multiclip. Per le versioni precedenti non c'è la possibilità di vedere contemporaneamente due clip, ma non penso che sia un grande problema, soprattutto se la tua scelta è limitata a 2 diverse angolazioni di ripresa.Per non impazzire troppo... beh!, secondo me non c'è il rischio di impazzire: ti guardi le due clip separatamente per farti un'idea di quali sono i cambi di angolazione più idonei, magari disegnando su carta una sorta di storyboard, poi monti tutto sulla timeline e controlli se tutto funziona come hai pensato. Comunque molto dipende dal lavoro che stai facendo: se si tratta di un'intervista, ad esempio, puoi tenere un'inquadratura principale e inserire ogni tanto delle inquadrature da diversa angolazione per vivacizzare il ritmo...Leftieciao,grazie della risposta..cmq ho scoperto che la funzione multicamera esiste anche nelle versioni 5.0 (tasto destro sulla clip oppure menu modify -> create multiclip)ho un problema però...non riesco ad assegnare angolazioni differenti alle mie clip.Ho letto il manuale ed ho impostato valori differenti ai campi che utilizza fcp per questa funzione (multicamera), ma nulla..visualizza tutte le clip nello stesso angolo..sapete come posso fare?grazieismael Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest falkor Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 Per questo è sempre stato grande Velocity di Leitch. All'inizio di ogni traccia ha in monitor che ti indica il frame nel punto dove ti trovi sulla timeline: 10 tracce = 10 camere (un poccole:-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leftie Posted July 20, 2006 Report Share Posted July 20, 2006 Prego Ismael.Però non ho capito il tuo problema... generalmente crei una multiclip per poter visualizzare contemporaneamente 2 o più (fino a 16 se non ricordo male) angolazioni della stessa scena, che però devi avere ripreso con altrettante videocamere o in momenti successivi... se tu crei una multiclip con la stessa ripresa, non è che ottieni differenti angolazioni! La multiclip ti serve se hai ripreso la stessa scena con più camere o per usi particolari ad esempio il montaggio di videoclip... l'utilità è poter lavorare come si trattasse di una centralina di regia, segnando gli stacchi tra le immagini con un semplice clic e senza fermare il playback.Io ho letto di un paio di programmi, che però non ho mai provatoLive CuMulticam Litepotrebbero esserti utili se non hai FCP 5.Leftie Link to comment Share on other sites More sharing options...
ismael Posted July 21, 2006 Author Report Share Posted July 21, 2006 ..ora ho un altro problema.. cmq io ho riprese della stessa scena con due videocamere, per quello mi serviva la funzione multicamera. La soluzione era nel selezionare le mie due clip e poi andare a creare la multiclip (io ne selezionavo una alla volta) Come accennato...è sorto un altro problema...ahimè le riprese non sono esattamente identiche, nel senso che una registrazione è partita prima e l'altra dopo...ora come potete ben immaginare devo sincronizzare tutto per poter utilizzare la funzione multicamera (e successivamente sincronizzare l'audio) Ho necessità ora di tagliare le clip e creare con quelle le multiclip.. Ho provato in qualche modo, ma nulla...ancora non ho trovato un sistema.. qualcuno mi può aiutare? grazie Ismael Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leftie Posted July 21, 2006 Report Share Posted July 21, 2006 Ah ok!, ora è chiearo. Certo, quando crei una multiclip devi selezionare due o più clip contemporaneamente. Per tagliare una clip? Beh!, ovviamente usi lo strumento RAZOR BLADE, cioè la lama di rasoio che sta nella palette strumenti e puoi selezionare schiacciando il tasto b. E' l'operazione basilare del montaggio... Quando crei una multiclip FCP ti visualizza una schermata che indica la sincronia dei media files e ti dà la possibilità di sincronizzarla attraverso varie opzioni. Non so spiegarti precisamente come funziona perchè fino ad ora ho lavorato pochissimo con le multiclip. Per sincronizzare le riprese puoi effettuare la messa al ciak se hai i timecode precisi delle due o più videocamere utilizzate e un ciak come punto di riferimento oppure - questo mi sembra il tuo caso - devi effettuare la messa a sincrono delle riprese basandoti su altri elementi sonori riconducibili ai corrispettivi visivi, in primis le battute e i relativi movimenti delle labbra degli interpreti. Tale operazione è ovviamente più complessa e macchinosa, perchè non hai un riferimento facilmente riconoscibile come il ciak, ma è una buona occasione per fare esperienza. Leftie Link to comment Share on other sites More sharing options...
ismael Posted July 21, 2006 Author Report Share Posted July 21, 2006 Tale operazione è ovviamente più complessa e macchinosa, perchè non hai un riferimento facilmente riconoscibile come il ciak, ma è una buona occasione per fare esperienza.Leftie..infatti sto impazzendo.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now