davide Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 Che problema incontri nello specifico. Lo hai giá installato? hai una identitá per poterti collegare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 Camillo, scusa, ma tu dove vivi, a Fantasylandia? Da come la metti giù, sembra che installare due sistemi operativi su un pc sia un'operazione da nulla... ma scherziamo? Allora, tanto per fare chiarezza, ecco come funzionano le configurazioni dual boot sulle due piattaforme: SU MAC: Inserisci il cd con il secondo sistema operativo che vuoi installare (che può essere qualsiasi OS supportato dalla tua macchina), avvii il mac dal cd e installi il secondo OS su qualsiasi partizione di qualsiasi disco interno o esterno attaccato al mac (in caso tu abbia già installato OS X e stia installando OS 9 o viceversa, puoi addirittura metterli nella stessa partizione). Se poi vuoi installare un terzo sistema operativo, basta ripetere la stessa procedura. Per decidere da quale OS avviare, dovrai quindi semplicemente andare nel pannello di controllo disco di avvio e dire al mac con quale sistema operativo partire. SU PC: Prima di tutto, NON PUOI installare prima xp e dopo 98, così come NON PUOI installare sullo stesso pc 98 e ME, in quanto i sistemi operativi microsoft basati su kernel dos (95, 98, ME) distruggono qualsiasi altro sistema operativo preinstallato e sovrascrivono il MBR, rendendo impossibile un eventuale dual boot. Quindi, deve per forza essere installato prima il sistema operativo "dos" e per secondo quello basato su kernel NT (NT4, 2000, XP). Al momento dell'installazione puoi selezionare qualsiasi partizione vuota presente sui dischi interni del pc, però attenzione, perché in realtà tutti i sistemi operativi Microsoft metteranno una parte dell'OS fondamentale per l'avvio sul disco (o partizione) C. I SO Microsoft, infatti, possono far partire la procedura di boot del sistema operativo solo e soltanto dalla prima partizione del disco master presente sul primo canale ide del pc. Quindi, se in seguito deciderai di formattare il tuo disco C, dove supponi ci sia installato solo per esempio 98, in realtà ti freghi inconsapevolmente anche i file di avvio di XP, che quindi risulterà impossibile da avviare.... in pratica, il pc non partirà più con nessun sistema operativo. In ogni caso, per selezionare il SO con cui avviare ti apparirà a ogni avvio della macchina un menu testuale dove dovrai selezionare l'OS di avvio. Questo menu ripete più o meno quello che c'è scritto (in modo molto criptico) in un file di testo presente sul disco C del pc che se per sbaglio dovesse venire cancellato o modificato in modo erroneo (considerate che quello che è scritto in quel file è davvero incomprensibile per qualsiasi utente non avanzato) ti impedirà di scegliere ancora con che OS avviare e potrebbe precludere completamente la possibilità di avviare la macchina. Quanto a installare un terzo sistema operativo, meglio lasciare perdere... è praticamente impossibile. Camillo, ma davvero tu sei convinto che installare più sistemi operativi su un Mac e su un PC sia la stessa cosa? Ma proprio davvero, davvero, davvero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 io l'ho installato ma non mi si connette mannaggia!le ho provate tutte Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 Rossella, da dove cerchi di connetterti? Se sei sotto una lan aziendale é possibile che blocchino alcuni programmi. Hai un firewall sulla macchina? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 mi connetto da casa e ovviamente non ho una lan aziendale..uso un router con firewall integrato e non riesco a toglierlo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandro Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 ci sono riuscito ! Nel mio caso avevo sotto una versione 2.qualcosa .... è bastato scaricare l' ultima versione che si è collegato ovviamente seguendo le istruzioni passo passo che si trova al sito di msn . ora non ho avuto ancora il tempo di utilizzarlo , pensavo fosse immediato come un forum , invece bisogna un pò studiare la situation.. speriamo bene , se fà tutto quello che promette dovrebbe essere divertente io mi collego con alice adsl flat 250 Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 <FONT COLOR="ff0000">Rossella> mi connetto da casa e ovviamente non ho una lan aziendale..uso un router con firewall integrato e non riesco a toglierlo!</FONT> Potrebbe essere quello. Non hai da qualche parte (per esempio in preferenze di sistema) un pannello di controllo dal quale comandare il firewall? Basterebbe autorizzare l'accesso al messanger... Mi spiace ma non riesco a dirti di piú. Davide Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianluca Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 Quindi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 Quindi non rallentano il computer!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 Luca: <FONT COLOR="aa00aa">Camillo, ma davvero tu sei convinto che installare più sistemi operativi su un Mac e su un PC sia la stessa cosa?</FONT> No. <FONT COLOR="aa00aa">Ma proprio davvero, davvero, davvero?</FONT> No, e se osservi con attenzione noterai che non l'ho mai detto. Comunque, ora risponderò a tutte le tue domande. <FONT COLOR="aa00aa">Camillo, scusa, ma tu dove vivi, a Fantasylandia?</FONT> Sì... sì, è vero, vivo a Fantasylandia, il paese incantato sulle montagne che dominano la pianura di Scemolandia. Dal mio balcone si vede casa tua. <FONT COLOR="aa00aa">Da come la metti giù, sembra che installare due sistemi operativi su un pc sia un'operazione da nulla... ma scherziamo?</FONT> Dipende. <FONT COLOR="aa00aa">Allora, tanto per fare chiarezza, ecco come funzionano le configurazioni dual boot sulle due piattaforme:</FONT> Ok. <FONT COLOR="aa00aa">SU PC: Prima di tutto, NON PUOI installare prima xp e dopo 98, così come NON PUOI installare sullo stesso pc 98 e ME, in quanto i sistemi operativi microsoft basati su kernel dos (95, 98, ME) distruggono qualsiasi altro sistema operativo preinstallato e sovrascrivono il MBR, rendendo impossibile un eventuale dual boot.</FONT> Veramente, io posso. Forse non tutti possono, forse tu non puoi, ma io posso. Certo, non è la cosa più facile del mondo, ma visto che si era parlato di fare chiarezza, ho dovuto precisare. <FONT COLOR="aa00aa">Quindi, deve per forza essere installato prima il sistema operativo "dos" e per secondo quello basato su kernel NT (NT4, 2000, XP).</FONT> Non "per forza", però è vero che Microsoft consiglia di installare i vari sistemi in ordine dal più vecchio al più recente: in questo modo è tutto più semplice. <FONT COLOR="aa00aa">Al momento dell'installazione puoi selezionare qualsiasi partizione vuota presente sui dischi interni del pc, però attenzione, perché in realtà tutti i sistemi operativi Microsoft metteranno una parte dell'OS fondamentale per l'avvio sul disco (o partizione) C. I SO Microsoft, infatti, possono far partire la procedura di boot del sistema operativo solo e soltanto dalla prima partizione del disco master presente sul primo canale ide del pc.</FONT> In realtà puoi avviare da qualsiasi disco su qualsiasi canale supportato dal BIOS. E' vero che ciascun disco può avere solo una partizione di boot attiva, ma puoi cambiarla usando fdisk. E' anche vero che l'installer Microsoft ha la tendenza a scegliere il master del primo canale IDE come disco di boot, ma con un po' di pazienza lo si può convincere a fare diversamente. Non ricordo il metodo, ma la volta che ho dovuto farlo non ci ho messo molto a trovarlo. <FONT COLOR="aa00aa">Quindi, se in seguito deciderai di formattare il tuo disco C, dove supponi ci sia installato solo per esempio 98, in realtà ti freghi inconsapevolmente anche i file di avvio di XP, che quindi risulterà impossibile da avviare.... in pratica, il pc non partirà più con nessun sistema operativo.</FONT> Questo è un problema che può verificarsi, se XP ha installato il bootloader su quella partizione, ma si risolve con la funzione di riparazione del CD di XP. <FONT COLOR="aa00aa">In ogni caso, per selezionare il SO con cui avviare ti apparirà a ogni avvio della macchina un menu testuale dove dovrai selezionare l'OS di avvio. Questo menu ripete più o meno quello che c'è scritto (in modo molto criptico) in un file di testo presente sul disco C del pc che se per sbaglio dovesse venire cancellato o modificato in modo erroneo (considerate che quello che è scritto in quel file è davvero incomprensibile per qualsiasi utente non avanzato) ti impedirà di scegliere ancora con che OS avviare e potrebbe precludere completamente la possibilità di avviare la macchina.</FONT> Si risolve anche questo col CD o col disco di ripristino. O a mano... ;D <FONT COLOR="aa00aa">Quanto a installare un terzo sistema operativo, meglio lasciare perdere... è praticamente impossibile.</FONT> Questo proprio no. Installare tre, quattro o n sistemi operativi non presenta difficoltà ulteriori rispetto ad installarne due. Per riassumere, le cose che un utente inesperto deve tenere a mente sono due: 1) installare gli OS voluti in ordine di età, dal più vecchio al più nuovo. 2) stare attenti alla partizione di boot (quella che XP chiama "partizione di sistema", mi pare) <FONT COLOR="aa00aa">Camillo, ma davvero tu sei convinto che installare più sistemi operativi su un Mac e su un PC sia la stessa cosa?</FONT> No. Come ti è venuta in mente una cosa del genere? Il supporto multi-boot di Windows è orrendo rispetto a quello del Mac OS; ciò non toglie che: A) se un utente, anche inesperto, segue le istruzioni di Microsoft, non è difficile da impostare; B) se un utente esperto vuole farsi una configurazione di boot strana, deve studiarsela un po', ma ce la fa. Rimane scoperto il caso dell'utente inesperto che esce dal sentierino indicato da Microsoft; in quel caso però gli sta bene, impara a prendere un PC. <FONT COLOR="aa00aa">Ma proprio davvero, davvero, davvero?</FONT> No, hai ragione tu. Dopo quattro anni e quattromila messaggi su questo forum, sono sempre un principiante totale. Insegnami tu, io non so di cosa parlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 Generalmente a mano a mano che un disco si riempie le prestazioni decadono, IMHO. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 11, 2004 Report Share Posted March 11, 2004 Finché c'é spazio per la memoria virtuale, non c'é problema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now