antonio Posted March 30, 2004 Report Share Posted March 30, 2004 ciao a tutti,anche io ho intallato cocktail,ma ci sarebbe qualcuno che lo usa regolarmente e che mi sa dare delle spiegazioni su come farlo funzionare a pieno regime in tutti i suoi aspetti?visto che è in inglese.... grazie ragazzi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 bonera> <FONT COLOR="ff0000">Ricordo i tempi tristi quando un sistema vedeva la macchina su cui era installato e non s'installava su altre.</FONT> de facto è ancora così! tu hai usato uno 'trucco', ma il DVD restore non sarebbe partito su nessun altro computer che non fosse un G5... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 adesso ricordo perché sotto il box linux non riscontro problemi nell'utilizzare mkisofs. come spiegato all'indirizzo http://haeger.homeip.net/webCDwriter/mkisofs.html, ho apportato la modifica che permette di convertire in formato UTF-16 i nomi dei file. funziona anche sotto mac os x, purtroppo i file devono wq sotto un file system ufs ed i loro nomi devono trovarsi in formato UTF-8: non utilizzare il finder, ma il terminale iterm per rinominarli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 ..è un processo seccante, dovresti inserire un font per volta e lanciare Safari ogni volta fino a individuare quello incriminato ed eliminarlo. Se i fonts sono pochi si può tentare, altrimenti è dura. Saluti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 Se usi il mkisofs patchato con dei file su HFS+ cosa succede? Puoi fare il solito test e postare i risultati? Già che ci sei, puoi farmi un esempio di come il nome di un file viene corrotto nella copia da OS X a Linux via NFS? In cambio ti dico un trucco. >.> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 Non uate il journaling nei portatili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 >Matteo Galasso: non so se sia già compreso nell'aggiornamento 10.3.3. Io lo avevo già installato prima... In teoria java 1.4.2 può essere utile... Ma non so dirti molto altro. Magari qualcuno sul Forum un po' più "ferrato" in questo settore c'è. >Olaf Marzocchi: <FONT COLOR="ff0000">Non uate il journaling nei portatili.</FONT> Sei un po' troppo stringato... Spiega meglio. Potrebbe essere interessante. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 Non so se ti può aiutare ma anch'io ho avuto grossi problemi con Hotsync che però 10.3.3 ha risolto. Ovviamente penso che avrai già provato a reinstallare Palm Desktop. Se non ha funzionato prova comunque a: -fare un backup della cartella palm\users\tuonome (basta copiarla da qualche parte, per precauzione) -disinstalla Palm Desktop+Hotsync -ovviamente controlla se sul sito di Palm esistono OS updates specifici per il tuo pda e se è un Palm scarica l'ultima versione di Palm Desktop (4.1 mi sembra) -accedi al Mac in modalità utente 'root' e installa Palm Desktop come utente root -riaccedi al Mac in modalità 'utente normale' e a questo punto se tutto va bene dovrebbe funzionare -non fa male riparare i diritti utente dall'Utility Disco Spero di esserti stato utile ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 Il caso, a parte il cd rimasto dentro il lettore è identico, compresa l'accenzione senza il suono ed il monitor nonché il pulsante acceso quindi ... ci dovrebbero essere speranze in bocca al lupo ( ... all'assistenza :-)) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 Possibile che nessuno si sia accorto del cambiamento (in peggio) della gestione delle query ai DNS passando dal 10.3.2 al 10.3.3? Ovvero che in una intranet non vengono piu' risolti gli indirizzi IP interni o meglio che questi sono visibili con lookup ma con traceroute si ottiene "unknow host". e quindi non si riesce piu' a lavorare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 Il disco dei portatili è già lento di suo ... se poi ci metti anche il journaling... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted March 31, 2004 Report Share Posted March 31, 2004 Erano 204 font ma l'ho trovato subito!è andata meglio del previsto era un .ttf scaricato da chissa dove! Grazie e ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now