dmorab Posted August 10, 2006 Report Share Posted August 10, 2006 Ecco la mia odissea: sul mio ibook (Tiger 10.4.7, update 2006-004) ad un certo punto hanno cominciato a manifestarsi, assolutamente in modo casuale, blocchi del sistema, con la rotellina colorata che viaggia come una trottola e nessun controllo dei comandi; unica soluzione lo spegnimento brutale dell'ibook. Alla successiva accensione estrema difficoltà di avvio sistema, qualche errore sul disco (riparato con disk utility), etc. Così per diverse volte. Decido di reinstallare Tiger con inizializzazione del disco. Avvio del sistema, aggiornamento dei vari pacchetti attraverso update (10.4.7, security update 2006-004, vari, iTunes, QT, etc). Dopo un po', riecco i blocchi di sistema: bene, dopo aver reinstallato Tiger per tre volte, volevo mettermi a piangere. Convinto di avere un problema hardware, o il disco (che però inizializzavo sempre ed era quindi integro) o qualche banco di memoria (originale Apple). Per fortuna che il centro assistenza è chiuso per ferie.. così ho provato a fare ulteriore prova: ho installato (sempre previa masterizzazione del disco) il buon vecchio Panther. Adesso il sistema funge che è una meraviglia. Nei vari forum internazionali ho poi scoperto che vari malfunzionamenti affliggono le ultime versioni di sistema; il problema è alcuni sembrano riconducibili ull'ultimo security update 2006-004, altri al 2006-003 (compreso tra l'altro nel 2006-003), secondo alcuni sarebbero causato dal 10.4.7 e consigliano di downgrade al 10.4.6, secondo altri è l'accoppiata 10.4.7 e 2006-004 o 2006-003 ad essere incriminata. Insomma, un bel guazzabuglio. Ora, utilizzando attualmente Panther 10.3.9, posso azzardarmi ad installare fino all'ultimo security update 2006-004 o avro problemi come con Tiger? Chi lo sa? E se volessi di nuovo utilizzare Tiger, dovrei aggiornarlo solo fino al 10.4.6 o posso spingermi fino al 10.4.7 senzza utilizzare i security update 2006-003 2006-004? Boh?!... qualcuno mi può suggerire un qualche protocollo da seguire senza impazzire troppo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacIntosh the best Posted August 10, 2006 Report Share Posted August 10, 2006 se nn ti serve in modo particolare per ora il computer tieniti tiger così come è da cd e fai gli aggiornamenti tranne quelli che riguardano il sistema ,tipo 10.4.7 o security update, poi a settembre chiedi al centro assistenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MariozPOC Posted August 10, 2006 Report Share Posted August 10, 2006 I blokki di sys normalmente sono causati dalle RAM. Ti consiglio di provare a togliere la eventuale estensione e vedere se si ripresentano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
dmorab Posted August 10, 2006 Author Report Share Posted August 10, 2006 I blokki di sys normalmente sono causati dalle RAM. Ti consiglio di provare a togliere la eventuale estensione e vedere se si ripresentano.i due blocchi RAM dovrebbero essere a posto: oltre al test di Apple Hardware Test (notoriamente poco approfondito sulle RAM) hanno passato oltre 4 ore di check di memtest per Mac os X http://www.memtestosx.org/Tra l'altro, se fosse davvero un problema di RAM dovrebbe prima o poi verificarsi utilizzando Panther. Per adesso nessina avvisaglia Link to comment Share on other sites More sharing options...
dmorab Posted August 15, 2006 Author Report Share Posted August 15, 2006 Installato Tiger, aggiornato alla versione 10.4.5, nessun problema in questi ultimi giorni. Evitare ulteriori aggiornamenti sistema? Link to comment Share on other sites More sharing options...
dirk85 Posted August 15, 2006 Report Share Posted August 15, 2006 Prova con l'update combo, scaricato dal sito Apple, senza passare dal system update... Link to comment Share on other sites More sharing options...
shibata Posted August 15, 2006 Report Share Posted August 15, 2006 evita come la peste gli aggiornamenti , io col 10.4.7 sto impazzendo da una settimana ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
kiko Posted August 15, 2006 Report Share Posted August 15, 2006 Rischio OT: Mai avuto rogne con aggiornamento di sistema (sgrat sgrat...) Certo che qualche giro di riparazioni (permessi e disco) non fa male. Che poi serva (permessi) il discorso è sempre aperto (chi sì, chi nì, chi poco e chi niente ....) Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
dmorab Posted August 16, 2006 Author Report Share Posted August 16, 2006 Queste alcune indicazioni sull'aggiornamento 10.4.7 Combo inserite sul sito da Apple:With this update, PowerPC-based Macs will restart twice, instead of once, after the initial installation.You may experience unexpected results if you have third-party system software modifications installed, or if you've modified the operating system through other means. (This does not apply to normal application software installation.)Il problema è che non si menziona nè quali siano i unexpected results che ci si può attendere nè il third-party software incompatibile. Nell'incertezza........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now