MacIntosh the best Posted January 18, 2008 Report Share Posted January 18, 2008 io in ogni modo continuo a non capire l'atteggiamento di molti di voi. quando ho cominciato seriamente a usare macosx, più di due anni fa, lo facevo perché sapevo che sotto le mie mani avevo un computer che poteva fare qualsiasi cosa, dal codificare un testo in giapponese tramite safari fino a creare il più originale dvd a partire da imovie con i suoi effetti, passando a garageband con i suoi loop per arrivare ad idvd con i suoi temi. sapevo inoltre che in qualunque parte del mondo fossi andato ero compatibile con tutti e con tutto. Questa è la forza del mac, essere sempre compatibili. E voi cosa fate? ammazzate ilife togliendoli tutto( ma che cavolo vuol dire se non usi ilife togli tutto... non usare ilife è da stupidi, perchè può sempre tornare utile, e fidatevi che quando quel momento arriverà , vedrete quanto torneranno utili i suoi effetti e suoni) per fare cosa poi? per liberare una decina di gb quando avete hd da 80 come minimo, senza considerare gli hd esterni, vari ipod o chiavette usb. Siete proprio sicuri che ammazzando la compatibilità del vostro mac con il mondo esterno per recuperare qualche gb renda veramente la vita più bella? o siete ancora convinti che più l'hd è vuoto meglio è? fidatevi, vi sbagliate di grosso...il mio mac allora cosa mi dovrebbe dire con questa situazione e 190 programmi installati??? vi posso assicurare che non mi dice proprio niente, anzi va da dio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PowerRoss Posted January 18, 2008 Report Share Posted January 18, 2008 Se a uno non servono chi sei tu per pontificare che non può cancellare (es.) i loop di garageband? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Combo Posted January 18, 2008 Report Share Posted January 18, 2008 Visto ke anche io sono a corto di spazio ho provato GrandPerspective. Bello, semplice e ti fa rendere subito conto della situazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PowerRoss Posted January 18, 2008 Report Share Posted January 18, 2008 non usare ilife è da stupidi, perchè può sempre tornare utile, e fidatevi che quando quel momento arriverà , vedrete quanto torneranno utili i suoi effetti e suoni) per fare cosa poi? per liberare una decina di gb quando avete hd da 80 come minimo, senza considerare gli hd esterni, vari ipod o chiavette usb. Siete proprio sicuri che ammazzando la compatibilità del vostro mac con il mondo esterno per recuperare qualche gb renda veramente la vita più bella? o siete ancora convinti che più l'hd è vuoto meglio è? fidatevi, vi sbagliate di grosso...Inoltre con questo tuo ragionamento al Macbook Air non avrebbero dovuto togliere niente ed in effetti qualcosa potevano lasciarcelo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted January 18, 2008 Report Share Posted January 18, 2008 MacintoshPower ha scritto quello che ha scritto perché non sa come funziona la gestione delle varie versioni degli eseguibili, infatti ciò che ha detto è sbagliato. Non c'è NESSUN rallentamento nell'eseguire applicazioni che contengono più versioni (PPC, PPC32, x86, x86_64). Per il resto, togliere da iLife tutto tranne iPhoto (nel mio caso) ha senso: salvo 10 gb circa senza perdere nulla: non ho mai avuto bisogno di iMovie e iDvd, non avendo io sorgenti di video, e non ho mai usato Garageband se non per verificare che mi è inutile. Nota: io arrivo a volte a 500 MB liberi su 80 GB, nonostante abbia un disco esterno. Concordo invece con la critica a chi pulisce gli eseguibili dalle versioni per altri processori, risparmia percentualmente davvero poco e aumenta solo i rischi. Soprattutto, molti lo fanno per la velocità quando è proprio l'unico aspetto NON MINIMAMENTE affetto. Per concludere: MacintoshPower, non è molto educato aggiungere un post di non particolare rilevanza (anche se fosse stato giusto) ad un thread fermo da UN ANNO E MEZZO. Leggete le date. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacIntosh the best Posted January 18, 2008 Report Share Posted January 18, 2008 certo che è pure vero che dipende che uso ne fai del mac: se lo usi a casa o nel resto del mondo ok, tieni tutto( mio caso). Se invece magari programmi o ne fai un uso di lavoro serio togli... chiedo venia per non aver pensato ad una simile cosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now