settimioperlini Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ma se Apple Store avesse i prezzi piu bassi di tutti gli altri negozi Online allora gli altri negozi non venderebbero piu' macchine Apple. Il prezzo della RAM e' politico. La politica di Apple serve a far lavorare anche gli altri senza impedire ai clienti di comprare una macchina configurabile ad hoc. Apple non ti impedisce di comprarti la ram a parte a prezzi piu' vantaggiosi e l'installazione di RAM non invalida alcuna garanzia e non pone problemi a contatti tipo Apple Care. Il prezzo della RAM su Apple Store e' un falso problema a meno di non volersi disfare dell'unico modulo base presente per avere da subito il computer alla configurazione di RAM massima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabrizio Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 > Apple non ti impedisce di comprarti la ram a > parte a prezzi piu' vantaggiosi e > l'installazione di RAM No fosse per quel problemino (ma non sarebbe corretto chiamarlo così visto che non è un bug ma una sgradevole features) che disabilita alcuni tipi di Ram grazie ad un piccola riga di codice inserita nel Firmware... http://www.macity.it/cgi-bin/viewart.pl?id=4885 http://www.macity.it/cgi-bin/viewart.pl?id=4985 Il rischio insomma è di comprarsi una Ram a basso costo ma che "non piace" al firmware con il risultato di avere buttato i soldi. E se anche non fosse così esiste un sottile "terrorismo" psicologico che ti induce a titubare nel momento in cui si va a comprare una Ram in un centro non Apple... Molti potrebbero rinunciare solo per paura di buttare i soldi dalla finestra. E sapere che esista un rimedio http://www.macity.it/cgi-bin/viewart.pl?id=5037 empirico ma anche, pare, risolutivo, potrebbe non essere sufficiente.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted August 29, 2003 Author Report Share Posted August 29, 2003 E' un prezzo politico, concordo. Però è troppo alto. E non credo sia tale per far lavorare anche gli altri. Purtroppo temo sia semplicemente un "raschiare il barile". Ma sai, Settimio, cosa mi dispiace maggiormente? Non certo che Apple faccia i soldi, anzi!!! Ne facesse 10 volte tanto sarei felicissimo. No, mi spiace che tanti utenti si portino a casa un Mac "di default" sottdimensionato in termini di Ram, perchè magari per pigrizia vedono solo le offrte su Apple Store e non conoscono altro. Oppure che un utente compri da un rivenditore una Ram a prezzo sì più basso di Apple Store, ma magari il doppio più caro del dovuto (come ti ho mostrato i margini ci sono). Insomma che alla fine l'utente Mac debba rischiare di rimettere soldi sulle Ram a parità assoluta di merce. E' una politica, ma come politica al sottoscritto sembra controproducente. Spero di sbagliare di brutto, chiaramente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Il 'terrorismo' effettuato nei confronti delle Ram da parte di Apple è evidente e deprecabile anche se dovrebbe garantire una stabilità maggiore... Personalmente ho testato dei moduli da 128/256 MB PC133 a basso costo sul mio G4 con firmware aggiornato: quelli senza marca (128 Mb a £ 50.000 e 256 a £. 100.000) non funzionano in nessun caso, neanche con Dimm First Aid; quelli denominati 'Full Brand' (prodotti da Hyundai) invece funzionano e costano appena £. 115.000!!! System profiler i moduli li vede così: Se il vostro rivenditore vi permette un cambio bene, altrimenti fate i vostri conti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 La soluzione, per chi ha problemi di sfiducia nella Ram non venduta da Apple e' prendersi dai vari rivenditori, online o locali, della RAM "garantita a vita" che possa essere cambiata in qualsiasi momento come quella di TechWorks. Non costa tanto di piu' e ti garantisce da sorprese. Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 In ogni caso come si vede dall'esempio di MacTeo, vista la differenza di prezzo irrisoria non vedo perche' si debba acquistare un modulo ram no brand invece di un marchiato e con garanzia. Risparmiare 15.000 per poi andare 3 volte dal negoziante, aprire e chiudere la macchina, fare 5 o 6 test non e' poi un gran risparmio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
franco Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Poi scusa, ma il 3-2-2 non è più lento del 2-2-2? Fa qualche differenza all'atto pratico? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Impercettibile... Secondo me ci sono alcune variabili come il fatto che le Ram sono PC133 e vengono viste come PC100, che non permettono un test specifico sulla velocità delle memorie. Appena ho tempo rimuovo i due moduli e testo la velocità con Gauge del modulo da 256 MB e poi degli altri due moduli uguali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
enrico Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 ciao a tutti, volevo chiedervi se sapete indicarmi un programma per il download di grossi file/programmi da internet. possibilmente in ita. se qualcuno ne conosce un paio.... grazie mille, so' che (come sempre) mi darete un aiuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 i migliore programmi per il download FTP sono Fetch (4.0) e Interarchy, ma non sono in italiano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Se si trova ancora in giro, Anarchie 3.7 è ottimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
diego Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Camillo> Anarchie 3.7 non viene piu' venduto. Io ho comprato Interarchie 3.8 e me ne sono pentito. I tipi di Interarchie sono assai bas**rdi. Ora per avere la versione per OS X dovrei versare un'altro mucchio di dollari. In genere il prezzo di un pacchetto vecchio piu' il costo dell'upgrade e' inferiore al costo dell'ultima versione. Con Interarchie no! :( Rispondono raramente alle mail. Il supporto, diciamocelo, fa "arecag". Peccato perche' trattasi di ottimo software (anch'io preferivo la semplicita del 3.7...) E' l'unico software shareware di cui sia a conoscenza che ti fa pagare gli upgrade. Pensateci bene prima di comprarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now