Guest Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 una domanda da ignorante, o meglio da non conoscitore della materia, per evitare critiche, ma l'IPOD è compatibile con mac e win o ci sono in commercio due versioni differenti per i due OS? Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Stavo visitando Goggle Answers quando ho notato questo thread fra le Recently Answered Questions. Credo possa interessare ai tanti utenti del forum che usano Photoshop. La parte che mi è piaciuta di più è dove dice che Adobe può cambiare la licenza d'uso dopo l'acquisto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Non so se sono due scatole separate, cmq l'unica differenza è dovuta alla porta FireWire, se il PC ha solo USB ci vuole un cavo apposta che si compra a parte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Però è impossibile usare lo stesso iPod contemporaneamente su Mac e su Windows, vero? Bisogna formattarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Già, davvero interessante: <FONT COLOR="0000ff">Not only has Adobe gotten on the Windows XP bandwagon, but now they are adopting the new Microsoft goal of being able to change the rules any time they desire, after you've agreed to the original license...</FONT> Pare che non solo Photoshop, ma anche il gratuito Adobe Reader faccia la spia ... Tutto questo, sembra, in ambiente Win 2000 o XP, tant'è vero che, si legge, Photoshop CS non si installa in sistemi precedenti (Win 9x). What about MacOSX? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Confermo che Adobe e anche Macromedia "chiamino a casa" Usando il firewall Little Snitch sarete in grado di capire chi cerca di entrare nel vostro computer e di bloccare l'accesso all' IP corrispondente. (Per quello che ne posso capire). http://www.obdev.at/products/littlesnitch/ All'inizio questo firewall è un po' invadente, ma una volta configurato nel giusto modo diventa molto "tranquillo" e utile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Bella domanda... mi pare che sia come dici tu, in fondo trattasi di HD come tutti gli altri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Alain: <FONT COLOR="ff0000">Usando il firewall Little Snitch sarete in grado di capire chi cerca di entrare nel vostro computer e di bloccare l'accesso all' IP corrispondente. (Per quello che ne posso capire). </FONT> LittleSnitch fa l'esatto contrario. Controlla ogni tentativo di connessione alla grande rete delle Applicazioni che hai installato sul tuo Computer, non blocca in nessun modo le connessioni proveniente dall'esterno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Le versioni sono singole, quindi universali sia per PC che per Mac. Però non so se formattandolo dal PC è poi accessibile anche dal Mac (possibile) e viceversa (più dificile). Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Non conveniva scrivere tutto in un post solo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Ancor più a rigor di logica uno UNIX quale il MacOS X dovrebbe leggere di tutto, basta definire il device e il formato... sbaglio ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted March 29, 2004 Report Share Posted March 29, 2004 Ci sono due variabili da considerare: il formato dell'iPod, per cui alla prima connessione si definisce la formattazione, e il 'proprietario', ovvero la libreria che fa da riferimento all'iPod. Giustamente, si è scelto di associare una sola libreria all'iPod, quindi questo conterrà solo le canzoni della libreria 'primigenia'. L'iPod può essere cmq collegato a computer diversi ed essere gestito manualmente. Le canzoni aggiunte da computer diversi da quello originario saranno cancellate sincronizzando l'iPod con la libreria iniziale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now