Guest Posted July 17, 2002 Report Share Posted July 17, 2002 <Matteo, "Questo non per strane necessita' che obbligano all'uso forzato del pacchetto di casa M$, ma perche' ormai nella testa degli utenti si e' creata l'equivalenza elaborazione testi=Word e foglio elettronico=Excel. E questo secondo me e' sbagliatissimo. Ecco perche' credo che M$ non dismettera' tanto facilmente Office V.X. Certo ci mettera' i bastoni fra le ruote in tutti i modi, ma abbandonare quel prodotto significherebbe obbligare Apple a correre ai ripari inventandosi un'applicazione ad hoc,e costringendo migliaia di utenti a "pensare diverso". Qui è il punto assolutamente dolente. La gente. Non si può pensare di chiedere alla gente di fare contorsioni di converisone ogni giorno ed in ogni campo. Ma vi immaginate Franco che si impunta ogni giorno con il tal avvocato perchè gli ha spedito una notifica in formato .doc?? lui protesta e la notifica diventa esecutiva... ma dai. In alcuni campi e settori come anche voi dite non si può discostarti dall'abbinamento Word=testo e Excel=tabelle, e mettiamoci anche PowerPoint=presentazioni. Sembra che i discorsi di Franco qualcuno non voglia capirli, forse avete la fortuna, perchè di questo si tratta, di non incappare nella realtà che Franco o io o altri putroppo incontrano. Se poi andiamo nel cmapo dei Se e dei Mah allora abbiamo risolto ogni problema, ma sulla carta e nella nostra fantasia. Mi si dimostri per piacere che esiste un Browser migliore in velocità, compatibilità e stabilità di IE per Mac...premesso che continuo ad usare Opera. Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2002 Report Share Posted July 17, 2002 <Matteo, "Questo non per strane necessita' che obbligano all'uso forzato del pacchetto di casa M$, ma perche' ormai nella testa degli utenti si e' creata l'equivalenza elaborazione testi=Word e foglio elettronico=Excel. E questo secondo me e' sbagliatissimo. Ecco perche' credo che M$ non dismettera' tanto facilmente Office V.X. Certo ci mettera' i bastoni fra le ruote in tutti i modi, ma abbandonare quel prodotto significherebbe obbligare Apple a correre ai ripari inventandosi un'applicazione ad hoc,e costringendo migliaia di utenti a "pensare diverso". Qui è il punto assolutamente dolente. La gente. Non si può pensare di chiedere alla gente di fare contorsioni di converisone ogni giorno ed in ogni campo. Ma vi immaginate Franco che si impunta ogni giorno con il tal avvocato perchè gli ha spedito una notifica in formato .doc?? lui protesta e la notifica diventa esecutiva... ma dai. In alcuni campi e settori come anche voi dite non si può discostarti dall'abbinamento Word=testo e Excel=tabelle, e mettiamoci anche PowerPoint=presentazioni. Sembra che i discorsi di Franco qualcuno non voglia capirli, forse avete la fortuna, perchè di questo si tratta, di non incappare nella realtà che Franco o io o altri putroppo incontrano. Se poi andiamo nel cmapo dei Se e dei Mah allora abbiamo risolto ogni problema, ma sulla carta e nella nostra fantasia. Mi si dimostri per piacere che esiste un Browser migliore in velocità, compatibilità e stabilità di IE per Mac...premesso che continuo ad usare Opera. Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted July 17, 2002 Author Report Share Posted July 17, 2002 Mickey e Franco, è Microsoft che vuole lasciare il Mac, non il contrario. Stiamo solo cercando di capire se la piattaforma sopravviverà. Non mi pare ci siano toni trionfalistici al riguardo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted July 17, 2002 Author Report Share Posted July 17, 2002 Mickey e Franco, è Microsoft che vuole lasciare il Mac, non il contrario. Stiamo solo cercando di capire se la piattaforma sopravviverà. Non mi pare ci siano toni trionfalistici al riguardo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted July 17, 2002 Author Report Share Posted July 17, 2002 Mickey e Franco, è Microsoft che vuole lasciare il Mac, non il contrario. Stiamo solo cercando di capire se la piattaforma sopravviverà. Non mi pare ci siano toni trionfalistici al riguardo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2002 Report Share Posted July 17, 2002 Chest, forse non mi sono "capito", è chiaro che è MS che sta cercando di lasciare Apple. Leggo da più parti che tanto Officev.X reggerà almeno per altri 3anni, ma riusciamo solo ad immagianre che impatto avrebbe un annuncio oggi o domani della sospensione da parte di Microsoft dello sviluppo di Office per mac dalla prossima release? Crollo totale. Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2002 Report Share Posted July 17, 2002 Chest, forse non mi sono "capito", è chiaro che è MS che sta cercando di lasciare Apple. Leggo da più parti che tanto Officev.X reggerà almeno per altri 3anni, ma riusciamo solo ad immagianre che impatto avrebbe un annuncio oggi o domani della sospensione da parte di Microsoft dello sviluppo di Office per mac dalla prossima release? Crollo totale. Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2002 Report Share Posted July 17, 2002 Chest, forse non mi sono "capito", è chiaro che è MS che sta cercando di lasciare Apple. Leggo da più parti che tanto Officev.X reggerà almeno per altri 3anni, ma riusciamo solo ad immagianre che impatto avrebbe un annuncio oggi o domani della sospensione da parte di Microsoft dello sviluppo di Office per mac dalla prossima release? Crollo totale. Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2002 Report Share Posted July 17, 2002 Mickey, è condivisibile quello che dici, ma il punto che la "cosidetta gente" non vuole capire non c'è bisogno di Office per leggere (o anche creare) documenti ".doc" e fogli ".xls". Detto questo io continuo cmq ad usare il mio caro ".rtf" e a cercare di farlo usare, "caziando" all'occorrenza chi mi spedisce documenti nel formato prorietario di Word (ammesso ovviamente che si tratti di amici...). Cisco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2002 Report Share Posted July 17, 2002 Mickey, è condivisibile quello che dici, ma il punto che la "cosidetta gente" non vuole capire non c'è bisogno di Office per leggere (o anche creare) documenti ".doc" e fogli ".xls". Detto questo io continuo cmq ad usare il mio caro ".rtf" e a cercare di farlo usare, "caziando" all'occorrenza chi mi spedisce documenti nel formato prorietario di Word (ammesso ovviamente che si tratti di amici...). Cisco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2002 Report Share Posted July 17, 2002 Mickey, è condivisibile quello che dici, ma il punto che la "cosidetta gente" non vuole capire non c'è bisogno di Office per leggere (o anche creare) documenti ".doc" e fogli ".xls". Detto questo io continuo cmq ad usare il mio caro ".rtf" e a cercare di farlo usare, "caziando" all'occorrenza chi mi spedisce documenti nel formato prorietario di Word (ammesso ovviamente che si tratti di amici...). Cisco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2002 Report Share Posted July 17, 2002 Anzi, mi permetto di allegare il file che invio automaticamente a chi mi manda file ".doc": http://spazioinwind.libero.it/varisco/-leggi-.rtf Cosa ne pensate??? Cisco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now