camillo Posted July 14, 2004 Report Share Posted July 14, 2004 Che frociata. Voglio che Eudora la veda come posta in uscita, ovviamente! .\/. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 14, 2004 Report Share Posted July 14, 2004 Salve! So che mi beccherò un poema di strali, ma vi garantisco che ho letto, tra l'altro, le istruzioni di Olaf Marzocchi (http://www.macity.it/cgi-bin/forum1/show.cgi?tpc=39&post=122809#POST122809) e ho vagato piuttosto confuso e disorientato all'interno del sito, scoprendo come esso assomigli, nel suo piccolo, alla consapevolezza che tocca il saggio quanto scopre che il sapere è tanto più ignoto quanto più si avanza per abbracciarlo... Perdonatemi, davvero! Non conosco il sito, ma mi colpisce la sua vastità e non sono riuscito a trovare un posto migliore per lasciare la mia innocente (per me non) inutile (forse insensata) richiesta, sperando di avere risposte da tutti quelli che, come voi (che, con certo timore reverenziale, non riesco a non apostrofare come santoni del Mac), avranno la pazienza di aiutare un quasi dilettante. Troppo lungo, scusatemi! Vado alla ricerca di un software che mi consenta di verificare (e quindi cancellare) la presenza di tutti doppioni che mi ritrovo sull'HD, a causa delle varie copie effettuate nel tempo dai portatili con cui esso ha dovuto condividere i documenti. Sono un utente di livello base, non conosco nulla di programmazione e spero solo che esista un sistema per non essere costretto a rimanere incollato ore e ore davanti ad un monitor per un'opera che si può tranquillamente definire titanica! (Non posso non ammettere come tale speranza sia alimentata dai prodigi che ho ammirato da sempre nel Mac...). Chiedo scusa per la confusione, ma l'orario certo non mi aiuta. Grazie infinite per quanto vorrete fare, compreso (e scusate ancora l'ardore) l'eventuale istradamento corretto di tale messaggio su un percorso più adatto. Thomas ([email protected]) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 14, 2004 Report Share Posted July 14, 2004 Non e' esattamente quello che chiedi pero' spero ti sia utile lo stesso. Io uso regolarmente Eudora (prima la versione 5 e poi ora la 6) con entrambi i sistemi Mac OS 9 ed X. Se metti la cartella Eudora Folder nella cartella Documenti del tuo utente sotto X e crei un alias di Eudora Folder con lo stesso nome nella cartella Documenti del Mac OS 9, potrai usare Eudora sia quando avvii sotto il 9 oppure sotto X pescando dallo stesso archivio della posta. Ciao, Matteo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 14, 2004 Report Share Posted July 14, 2004 Benvenuto Thomas. Io questo farò. Ti darò il benvenuto e basta perchè il problema che esponi non è tra le mie corde. In compenso mi auguro che tu possa ancora frequentare questo forum perchè ti sei dimostrato gentile, sensibile, acuto, umile, intelligente e hai anche un bel modo di esporre le cose. Tutte queste qualità non faranno altro che accrescere il livello qualitativo di questo forum. piano piano acquisirai anche tu nozioni, trucchi e scorciatoie del mondo Mac e anche tu un giorno ti troverai come me ora a dare il benvenuto ad un nuovo mac utente. Ciao Maurizio (utente mac da 13 anni) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 14, 2004 Report Share Posted July 14, 2004 Thomas, bravo, però... Macity>Software non era meglio? ovviamente creando un thread nuovo. Comunque non saprei per la tua domanda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted July 14, 2004 Report Share Posted July 14, 2004 Thomas> molto probabilmente la risposta alle tue esigenze si chiama File Buddy: http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/11688 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 14, 2004 Report Share Posted July 14, 2004 Grazie, grazie davvero a tutti! Grazie soprattutto a Maurizio: confesso che raramente m'è capitata un'accoglienza così calorosa e commovente; telematicamente non posso vantare tale profilo nel mio magro 'palmares', anche se non mi è stato difficile accostarlo alla festosa tempesta di polvere e urli (di esultanza, gli occhi parlavano più di tutto!) scatenata dai bambini zambiani ogni volta che arrivavo insieme ai miei compagni di missione in uno dei tanti sperduti villaggi di quella splendida terra. Ma questo è un altro discorso, lo so! Tu (Maurizio) parli di "benvenuto e basta": le tue corde mi sembrano davvero polifoniche ed il concerto mi diletta, mi aggrada e rapisce la mia immaginazione, e dà un substrato di 'sanguignità' ed umanità a quest'ambiente virtuale, il forum, che, probabilmente, solo la mia ignoranza non riesce a ritenere venato di calore e affetto umano, perso invece dietro bit, frequenze e 'megaerz'. Ecco perché, Olaf, m'é sembrato opportuno bussare a quest'uscio, quasi sicuro che avrei trovato compagni di viaggio traboccanti di umanità, da travasare magari anche con imbuti a forma di iMac semisfere o con termini tecnici solo apparentemente da élite. Confesso che mi sono sentito a casa, quasi come un bambino che, tutto preso dal suo mondo, si avvicina ad Albert Einstein, gli tira la giacchetta (anche se non mi risulta la indossasse...), gli chiede se sia più grande il sole o la luna e può vantare di essere preso in braccio dal genio, che, con un sorriso che riempie gli occhi vispi del piccolo, lo accarezza facendolo sentire meno sperduto nell'universo che ha lì davanti spalancato, soltanto squinternandogli con parole semplici la teoria della relatività. Grazie davvero, non me l'aspettavo. Acquisire nozioni, trucchi e scorciatoie del mondo Mac mi affascina non poco, anche se so di non avere nemmeno parte del tempo che vorrei dedicarci, ma trovo estremamente piacevole; sorprendente e stimolante scoprire come un 'utente mac da 13 anni', magari nemmeno il più 'anziano' di smanettamenti, possa avere l'incredibile delicatezza di avvicinarsi ad un nuovo arrivato, allungargli la cibernetica mano ed accompagnarlo in quella che considero l'acropoli del mondo informatico. Sbigottito sono! Il problema che m'affligge sembra così messo in secondo piano, nonostante il preziosissimo (e fulmineo!) suggerimento di Alex - che ringrazio di cuore -, relativo al programma 'File Buddy'. Ho provato a scaricarlo in versione 'trial' - si dice così? - ma mi costringe, nel mio stentato inglese, a selezionare coppie di file per una verifica di cui non ho capito l'entità, essendosì ahimé chiuso in maniera dignitosamente 'inaspettata', reclamando altresì un resoconto a non so quale piano di chissà quale grattacielo americano! Imputo la disfatta alla mia ignoranza, così come a tale sibilla addosso la mia audace richiesta (che rinnovo) di un programma che, più o meno in automatico, mi controlli il disco rigido e mi faccia sapere quali sono (e dove sono, ahimé) tutti i documenti doppioni che infestano il mio giardino, ribattezzato da mia madre 'Pirillo', al posto del meno romanticamente struggente 'G4'. Vi lascio con un po' di dispiacere, ma certo di poter sempre tornare in questa baita di montagna, dove il camino è sempre acceso, la polenta fumicante e la musica di sottofondo che ti culla al ritmo della neve che fuori fa a gara per superare in altezza i tetti acuti e spioventi. Thomas P.S.: Olaf, thread si legge 'nuovo argomento'? Grazie, seguirò il tuo suggerimento. Servus! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted July 14, 2004 Report Share Posted July 14, 2004 Ciao Thomas> purtroppo non ho avuto tempo per approfondire, siccome File Buddy non l'ho mai usato non posso esserti di molto aiuto, semmai lo scarico e lo provo al posto tuo. Comunque qualcosa mi verrà in mente, e se non sarò io a risolvere ci sarà qualcun altro. Se la notte mi porta consiglio può darsi che domani tirerò fuori il coniglio dal cilindro. p.s.: dicci qualcosa di te, mi hai incuriosito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 14, 2004 Report Share Posted July 14, 2004 Mi sono innamorato della prosa di Thomas Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 14, 2004 Report Share Posted July 14, 2004 thomas: <FONT COLOR="0077aa">Il problema che m'affligge sembra così messo in secondo piano, nonostante il preziosissimo (e fulmineo!) suggerimento di Alex - che ringrazio di cuore -, relativo al programma 'File Buddy'. Ho provato a scaricarlo in versione 'trial' - si dice così? - ma mi costringe, nel mio stentato inglese, a selezionare coppie di file per una verifica di cui non ho capito l'entità, essendosì ahimé chiuso in maniera dignitosamente 'inaspettata', reclamando altresì un resoconto a non so quale piano di chissà quale grattacielo americano! </FONT> Allora, io ho la versione 7.6 (se non sbaglio l'ultima uscita prima delle varie version in beta 8.0) e per trovare i duplicati devi fare così: - Dal Menu Cleaning, selezioni la voce "Find Duplicate Files..." - lasci tutte le impostazioni come sono e premi il bottone "Add" - scegli dove vuoi che vengano confrontati i tuoi documenti In questo modo controlla anche che la data di modifica sia la stessa, se non vuoi ti basta deselezionare la casellina vicina all'apposita voce. Dopo che avrai premuto Start, il programma inizierà ad analizzare i file, mostrandoti alla fine dell'operazione tutti i documenti duplicati. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 14, 2004 Report Share Posted July 14, 2004 Comunque Thomas, prova questi due: http://versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/17908 http://versiontracker.com/dyn/moreinfo/macosx/12083 Poi mi dici se fanno al caso tuo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 14, 2004 Report Share Posted July 14, 2004 _''w l nuovo iMac avrà il g5. ho toppato alla stragrande tutta la pippa che ho fatto su questo 3d, ma si sa che non ci capisco un kazz…// Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now