Guest Posted September 1, 2004 Report Share Posted September 1, 2004 Io credo che invece ci sia ancora questa volonta di attirare tramite il contenitore. lo dimostra che il nuovo iMac è chiaramente ricollegabile all'oggetto più venduto in questo momento dalla apple, l'iPod Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted September 1, 2004 Report Share Posted September 1, 2004 <FONT COLOR="ff0000">Con la morte nel cuore ti dico che se giocare è il tuo obiettivo principale, compra un PC...</FONT> NON e' il mio obiettivo principale, l'ultima volta che ho giocato con il mac e' stato con StarCraft quando ancora avevo il G3 con OS 9, da quando ho Panther non ho neanche avuto il tempo di pensare se reinstallarlo. Io sto parlando della politica pubblicitaria della Apple: a me sembra, leggendo la loro descrizione del prodotto, che dica: " Ragazzino guarda che con questo ci puoi pure giocare a palla! Di a papa' di prendertelo!" Ma ho chiesto al figlio del mio vicino e ti posso dire che per lui la scheda video del Mac e' a dir poco antidiluviana, quindi mi sto chiedendo se la Apple tira a farci fessi oppure se davvero la nuova architettura del G5 permette di avere delle prestazioni stratosferiche indipendentemente dall'acceleratore grafico: magari quando vedremo i primi test... Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted September 1, 2004 Report Share Posted September 1, 2004 A partire dalle ore 13 Macitynet intervisterà i responsabili Apple per iMac G5 e Mac OS Tiger. Ci piacerebbe che i nostri lettori potessero chiarire dubbi e curiosità sui prodotti usando i nostri redattori come tramite. Se avete domande particolari potete postarle in questa sezione del forum prima delle 12 e 30 per Tiger e prima delle 13 e 30 per iMac G5. Avanti con le domande Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 1, 2004 Report Share Posted September 1, 2004 io non ne capisco poi molto di schede grafiche e di quanto siano importanti. ma se guardo la xbox non ha certo componentistiche modernissime, eppure i giochi vanno. stessa cosa se vedo le richieste dei giochi per pc, il più delle volte richiedono caratteristiche hw limitate. e sul mio emac g4 i giochi non vanno a meraviglia ma a parte quelli più spinti dove abbasso un pelo la grafica vanno. io sicerametne devo ancora capire questa necessità di potenza da dove nasca. e soprattutto quale sia l'effettiva incidenza di una scheda video in ogni campo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 1, 2004 Report Share Posted September 1, 2004 scusate la sintassi... non ho molto tempo e il forum non fa modificare i post facilmente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
hocico Posted September 1, 2004 Report Share Posted September 1, 2004 > quale sia l'effettiva incidenza di una scheda video in ogni campo... Se sei un professionista e hai una 3dLabs (che colpevolmente Apple non riesce a far portare su piattaforma Mac) le differenze, specie nel 3D, si sentono eccome. Se sei un fanatico di giochi, vuoi il massimo del dettaglio e giocare a 1600x1200, anche quì, con una scheda potente le differenze si vedono. Certo che per un utilizzo normale, una 5200 va benissimo, ma visto il target dell'iMac e il fatto che la scheda video non è sostituibile uno sforzo in più andava certamente fatto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
hocico Posted September 1, 2004 Report Share Posted September 1, 2004 > ...Ma ho chiesto al figlio del mio vicino e ti posso dire che per lui la scheda video del Mac e' a dir poco antidiluviana... E' così... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted September 1, 2004 Report Share Posted September 1, 2004 Perche' un prodotto consumer come l'iMac G5 ha dotazioni di RAM e scheda video decisamente basse per attivita' consumer quali il gioco o la creativita' con ad esempio la suite iLife costringendo magari non solo un neo utente Mac ma anche un neofita dell'informatica ad uno spiacevole upgrade di "benvenuto" ancora prima di acquistare la macchina? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 1, 2004 Report Share Posted September 1, 2004 E' vero che in Tiger sara' contenuta una "red box" con delle API per facilitare il porting o l'emulazione di applicazioni Windows? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 1, 2004 Report Share Posted September 1, 2004 Ciao, ecco le mie domande: 1) Fino a dove, in Tiger, si spingera' l'evoluzione a 64bit dell'OS (kernel, librerie ecc...) rispetto a Panther; 2) XCode 2.0 ha la possibilita' di visualizzare graficamente le classi e le loro interconnessioni; questo vale solo per ObjC o anche Java? 3) In future versioni di XCode sara' possibile graficamente definire le classi e le interconnessioni (come in Interface Builder) e vedere generato il codice? Queste sono le domande che, per ora ;) mi vengono in mente... dove devo leggere per le risposte eventuali? Grazie Sam Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 1, 2004 Report Share Posted September 1, 2004 Ciao, ecco le mie domande: 1) Fino a dove, in Tiger, si spingera' l'evoluzione a 64bit dell'OS (kernel, librerie ecc...) rispetto a Panther; 2) XCode 2.0 ha la possibilita' di visualizzare graficamente le classi e le loro interconnessioni; questo vale solo per ObjC o anche Java? 3) In future versioni di XCode sara' possibile graficamente definire le classi e le interconnessioni (come in Interface Builder) e vedere generato il codice? Queste sono le domande che, per ora ;) mi vengono in mente... dove devo leggere per le risposte eventuali? Grazie Sam Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 1, 2004 Report Share Posted September 1, 2004 Ecco altre domande che molti utenti Linux mi pongono - perche' OS X e quindi il futuro Tiger, non ha la possibilita' di avere sessioni multiple per lo stesso utente sia come console che come window manager? E' una limitazione intrinseca di OS X? - sara' mai possibile esportare come in XWindow il display ad altri sistemi per l'esecuzione di applicazioni aqua? Vorrei si facesse notare che, sopratutto per la seconda domanda, questo farebbe la fortuna di OS X vs Linux. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now