Guest Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 L'avevo detto io (in un altro thread) che poteva succedere. Leggete questa allarmante notizia. http://news2000.libero.it/internetlife/ilt22.html Link to post Share on other sites
Guest Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 E' una classica notizia strillata e anche male, perchè si parla di iTunes music store e non di itunes music store italia. La cosa preoccupante è il modo in cui si è data la notizia. Io vedo già i responsabili delle case discografiche che hanno concesso i diritti a Apple per poter vendere la loro musica, prendere il telefono allarmatissimi e chiamare Apple Italia per chiedere spiegazioni. Verrà fuori un polverone, questo lo so già. Speriamo non ci siano conseguenze negative. PS nella fotogallery c'è anche una foto in cui si fa vedere un vecchio modello di iPod. Mah. Se questa è informazione... Link to post Share on other sites
Guest Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Ma questo iOpener non somiglia un po' troppo all'ormai famoso Opener che molti ritengono sia un virus? Non sarà mica proprio lui? Comunque sia chi ha redatto l'articolo dimostra una (in)competenza degna di miglior sorte: 200 milioni di iPod venduti negli ultimi 3 mesi... E la musica di iTMS leggibile solo su iPod, come se non fosse possibile ascoltarla dal computer o masterizzare dei CD. E ancora, i lettori Sony (solo annunciati) che, beati loro, sono compatibili con il formato mp3, lasciando intendere che invece iPod non lo è... Ma chi scrive queste stupidaggini almeno rilegge l'articolo prima di pubblicarlo? Link to post Share on other sites
gian 10 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 ho letto l'articolo, a me sembra molto falso e tendenzioso, sembra volutamente orientato a sminuire le qualità del prodotto offerto da Apple... Link to post Share on other sites
Guest Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Ma scusate... perchè devo scaricare un'altro programma per convertire gli AAC in MP3 quando, non proprio direttamente ok, la fa iTunes stesso? Mah... Link to post Share on other sites
enrico 10 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 su Monster concordo: è di sicuro l'album più sottovalutato e di certo il più innovativo dei REM. Da sottolineare che in Monster suona la chitarra come ospite anche un certo Thurston Moore...(poeta del rumore); mi scuso per aver dimenticato di citare Monster, l'unica attenuante sta forse proprio nei suoi pregi in quanto opera molto "esclusiva". Link to post Share on other sites
andrea 10 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Quel tal Alessandro Gennari (se é lo stesso) mi sembra di averlo già visto scrivere tuoni e fulmini contro Apple in qualche giornale Wintel tipo PC magazine o altro......... Prevenzione? Rospi da ingoiare? Link to post Share on other sites
davide 10 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Inoltre il codice di Johansen non funziona di certo con un click e non converte in Mp3 direttamente main qualche strano formato codice... la notizia non e' nemmeno recente, a meno che si tratti di qualcosa di ben diverso.. e anche il nome come fatto notare sembra richiamare al "malware" che ha fatto tanto discutere ultimamente. In ogni caso l'articolo e' un gran bel pezzo di malainformazione.. ma visto il paese in cui ci troviamo nn mi stupisce piu' di tanto. Speriamo apple sappia tenere testa a queste situazioni. Link to post Share on other sites
gianluca 10 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 Qualche editore da assecondare, direi... Su... non faciamone un caso ogni volta che qualcuno tuona contro (a ragione o senza) contro Apple... Se fosse per qualche voce contraria a quest'ora Microsoft sarebbe chiusa da un pezzo! Link to post Share on other sites
enrico 10 Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 ma quale guai in vista... e che mi serve (ci serve) iOpener per sbloccare un file m4p? Chi scrive queste stronzate è solo ignorante. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 3, 2004 Report Share Posted November 3, 2004 non solo è ignorante, ma in un certo modo favorisce e promuove l'illegalità, ovvero la condivisione di brani musicali previa violazione dell'accordo stipulato tra distributore (Apple+Major) e utente nel momento dell'acquisto (se non vi piace tale accordo, *non* acquistate musica da iTMS). aggiungo che questi mezzucci per sproteggere le musiche o in altri casi i film, non danneggiano le Major, quanto piuttosto l'utente; e ciò avviene in due modi: primo, costringendo le Major ad applicare prezzi più alti e sistemi più restrittivi (tra cui gli odiatissimi 'Copy-controlled/protected' di alcuni CD), e secondo, dimostrando che l'utente finale non è in grado di comportarsi civilmente. tra tutti i sistemi DRM, quello di Apple è il meno restrittivo, forse quello più blando anche dal punto di vista tecnologico, però si basa principalmente, imho, su un tacito accordo di fiducia tra Apple e l'utente: ti concedo più libertà con i brani che ti vendo a prezzo ridotto ma devi dimostrarmi che non sei un <FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT><FONT COLOR="ff0000"></FONT> e non mi freghi alla prima occasione. è un fragile accordo ma è fondamentale per invertire la tendenza e la mentalità illegale attorno al download di musiche da internet. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 4, 2004 Report Share Posted November 4, 2004 Ben detto Matteo. In ogni caso la notizia è stata urlata ai 4 venti con un link diretto messo nella home di Libero e quindi alla portata di click di migliaia di persone. Strano che la redazione di Macity non ne abbia ancora parlato. Forse non vuole dare peso alla cosa e non mi sento di dargli torto. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now