Guest Posted November 25, 2004 Report Share Posted November 25, 2004 E' che ci vorrebbe una carriolata di $ e il miliardario piu' miliardario che ci sia e' ziobill....la vedo dura. Link to post Share on other sites
andrea 10 Posted November 25, 2004 Report Share Posted November 25, 2004 un paio di mesi fa ho letto su macnn che la at&t (mica bruscolini...) ha avviato un piano di studio per la fattibilità del progetto di sostituzione dei loro pc win con linux o mac os X (!). pare che vogliano considerare tutto, tco, virus, adattabilità degli impiegati... secondo me qualcosa si sta timidamente muovendo. il vero problema é che _nessuno_ per ora ha fatto davvero la guerra a ms; questo perché quando dici "oltre il 95% di installato" ai manager gira la testa e tutti sperano di piazzarci qualcosa sopra, senza capire che quella sarà la loro rovina.... come ha fatto palm,come fa nokia, come fanno tutti (pure google) Poi, in gran parte l' analisi i chest é corretta, ms ha troppi soldi che le consentono di schiacciare (illegalmente) la concorrenza... il suo problema é che con linux l' open source ha guadagnato visibilità e credibilità, e non é possibile applicargli le classiche pratiche monopolistiche (e infatti cercano di inventarsene di nuove...). Personalmente dovessi fare le mie pagine web inibirei l' accesso a ie con uno script (pur cercando di fare il resto w3c compilant) che spieghi il perché delle mie ragioni e magari link a browser alternativi. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 25, 2004 Report Share Posted November 25, 2004 <FONT COLOR="ff0000">Andrea, Personalmente dovessi fare le mie pagine web inibirei l' accesso a ie con uno script (pur cercando di fare il resto w3c compilant) che spieghi il perché delle mie ragioni e magari link a browser alternativi</FONT> Si certo se il sito fosse tuo e non dovessi campare dall'attività collegata...quale persona sana di mente, si autoeliminerebbe il 95% dei potenziali clienti per una battaglia di principio?? Io credo che alla fine renderesti IE compatibile, e lasceresti un link con i motivi per boicottarlo...molto più logico. Mickey Link to post Share on other sites
chest 10 Posted November 25, 2004 Author Report Share Posted November 25, 2004 Per forza. Io che coi siti ci lavoro davvero e mi ci guadagno il pane so perfettamente che la scelta non esiste, proprio come il cucchiaio. I clienti hanno Explorer e se non li supporti non sei un professionista. Proprio ieri ho redatto una miniguida alla installazione di Firefox, ma solo perchè ho l'impressione che qualcuno dei miei utenti sia impantanato con i vari Windows update e abbia una versione di Explorer a dir poco pastrocchiata. Ma non hai idea che fatica sia dover dire "vada a questo indirizzo, scarichi questo, installi quest'altro, vada nel menu avvio e lanci il programma". La gente ti ascolta come se tu stessi insultando la loro intelligenza in modo anche volgare. Perchè alla fine dicono "Io ho *già* il programma, perchè devo tribolare per trovarne un altro?". No, guarda, all'interno di questo quadro legislativo internazionale non esiste possibilità alcuna che il monopolio sia scalfito, e se ci pensi è CLAMOROSO che un utente su 10 di Windows debba RINUNCIARE a ciò che ha già PAGATO perchè NON FUNZIONA BENE. E' veramente clamoroso, e ti fa capira il calo del controllo di qualità rispetto alla complessità richiesta dal mercato a Microsoft. D'altro canto ti fa anche capire che l'abbandono di Microsoft è semplicemente impossibile in questo mondo (in quello di Walter Wall non so), per quanto il rapporto qualità/prezzo possa calare. Comunque, Mickey, vado sempre a parare sul quadro legislativo perchè alla fine è solo quello che conta. Tanto per fare nomi: HP ha potuto accedere in licenza ad iTunes ed iPod SOLTANTO perchè la sentenza sul caso Microsoft contro AOL, Netscape, Novell ha sancito che è ILLEGALE praticare discriminazioni tra gli OEM in funzione della politica che questi seguono nei confronti di terze parti (come Apple, chiaramente sgradita a Microsoft). E che ha sancito che gli OEM hanno PER LEGGE il diritto di installare dei software, cioè che i contratti che Microsoft stipulava PRIMA del processo (vietando la modifica dei componenti essenziali) erano ILLEGALI. Capisci Mickey? Qui l'informatica non c'entra più nulla. L'intero quadro dei rapporti di forza è entrato in altre fasi storiche. Persino un colosso come HP avrebbe dovuto piegarsi a Microsoft PRIMA DELLA SENTENZA. Ed infatti, Michey, si piegava. Dunque viva l'open source, viva Apple, viva Nokia, LAMP, Firefox, Symbian, Palm, Opera, Sony, Nintendo, Sun, Netscape, Unix, Nonna Abelarda e Mastro ciliegia. Ma sprattutto, Mickey, via la UE, perchè se questa sentenza passa, saremo tutti più difesi dall'ineluttabile: e cioè che i server e i client Microsoft possano connettersi in modi e con protocolli che a nessun altro sviluppatore saranno concessi, ciò che sarebbe la morte per ogni tecnologia lato server alternativa, e quindi la resa dell'unico bastione ancora saldo tra quelli che si oppongono al Grande Fratello Globale. O, se la preferisci in modo sociologico, sarebbe la caduta dell'ultimo bastione che obbliga Microsoft ad un minimo di qualità nei prodotti che crea, perchè finchè il bastione tiene, una alternativa è possibile. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 25, 2004 Report Share Posted November 25, 2004 Achille, guarda che tu hai super ragione e se mi metto nei tuoi panni ti capisco eccome, ma finchè le cose rimarranno così ed Apple non si decide a dare + supporto in tutti i sensi a voi rivenditori noi utenti finali rimarremo di quest'idea. Cia Link to post Share on other sites
chest 10 Posted November 25, 2004 Author Report Share Posted November 25, 2004 Oggi abbiamo toccato 1.32 Contando i prezzi prima delle tasse, in Europa i Mac costano circa il 15% in più. Contando le tasse, in Europa si arriva al 25% in più dell'America. Addirittura supponendo di riuscire a beccare un pwerbook negli USA, senza tasse sopra (in certi stati se non erro sono basse o simboliche), il risparmio può essere del 30%. In pratica il modello da 2999 euro lo pagheresti in Usa 2120 euro. Mica male. Se fate un viaggetto pensateci, praticamente "vi ripaga" l'aereo... Link to post Share on other sites
Guest Posted November 25, 2004 Report Share Posted November 25, 2004 Chest, concordo che alla fine il lato legislativo sia l'unica vera opposizione, o per lo meno l'unico modo per permettere l'opposizione. Ti confesso che la rimozione di Monti non mi ha per nulla tranquillizzato, anzi...e non solo per l'ìmpianto accusatorio, ma proprio per la figura di Monti di per se...cmq è andata quindi adesso vediamo quanto lo Yankee americano riuscirà a corrompere il vecchio continente... Però tutto questo vale per il mercato attuale che è sostanzialmente suddiviso fra USA, Europa e Giappone...quello emergente, cioè quello asiatico apparentemente sta partendo già con forti resistenze al monopolio gates...non è da sottovalutare... per intenderci, se per i mercati tradizionali è più dura opporsi, per un mercato relativamente giovane e potenzialmente sconfinato lo è meno... non credi? Mickey Link to post Share on other sites
Guest Posted November 25, 2004 Report Share Posted November 25, 2004 chest, nei tuoi siti, in fondo... copia questo codice... <a href="http://getfirefox.com/" title="Get Firefox - The Browser, Reloaded."><img src="http://www.mozilla.org/products/firefox/buttons/firefox_80x15.png" width="80" height="15" border="0" alt="Get Firefox"></a> Link to post Share on other sites
Guest Posted November 25, 2004 Report Share Posted November 25, 2004 E come conteresti di fargli passare la dogana (dove, esperienza personale, di questi tempi ti ricaricano tutto quello che avevi risparmiato con gli interessi)? ~^ Link to post Share on other sites
Guest Posted November 25, 2004 Report Share Posted November 25, 2004 Andrea: <FONT COLOR="ff6000">un paio di mesi fa ho letto su macnn che la at&t (mica bruscolini...) ha avviato un piano di studio per la fattibilità del progetto di sostituzione dei loro pc win con linux o mac os X (!). pare che vogliano considerare tutto, tco, virus, adattabilità degli impiegati... secondo me qualcosa si sta timidamente muovendo. </FONT> Si muove, si muove... Chest ha ragione: eppur si muove. <FONT COLOR="ff6000">il vero problema é che _nessuno_ per ora ha fatto davvero la guerra a ms</FONT> Appunto. Secondo me, però, soldi o non soldi, i tempi delle vacche grasse sono finiti. E' solo un'impressione, eh... Mickey: <FONT COLOR="ff0000">Ti confesso che la rimozione di Monti non mi ha per nulla tranquillizzato, anzi...e non solo per l'ìmpianto accusatorio, ma proprio per la figura di Monti di per se...</FONT> Dì pure, Mickey, per la lobbysta olandese che ne ha preso il posto. Sì, hai ragione: potrebbe essere un grosso problema... Gennaro: <FONT COLOR="0000ff">Come ha potuto raggiungere una posizione del genere? Beh, oltre che con pratiche più o meno lecite, Microsoft ha virtualmente garantito il funzionamento di applicazioni progettate anche dieci e più anni fa, con un minimo di aggiornamento, anche nelle versioni più recenti del suo sistema operativo. In pratica, lo sappiamo bene, il vecchio Space Commander che girava sul DOS nell'82-83, continua a funzionare anche su XP (vabbé magari ho forzato un pò la mano ... ma in generale è così). Il bello arriverà quando Microsoft introdurrà un sistema operativo realmente nuovo, magari come ha promesso, proprio con Longhorn. Una volta che si creerà una breccia, quando aggiornando il sistema operativo si dovrà per forza adottare un cambio delle "vecchie abitudini", allora forse ci sarà possibilità per la concorrenza d'insinuare un dubbio.</FONT> Sono abbastanza d'accordo. Hai ragione sulla diffusione capillare di Windows: secondo me, però, i dubbi hanno già cominciato a serpeggiare, e l'Open Source sta rispondendo decentemente ad essi (per non dire addirittura bene)... Chest: <FONT COLOR="ff0000">O, se la preferisci in modo sociologico, sarebbe la caduta dell'ultimo bastione che obbliga Microsoft ad un minimo di qualità nei prodotti che crea, perchè finchè il bastione tiene, una alternativa è possibile.</FONT> Sì: ma capisci che nel momento in cui quel bastione cadesse, e per ipotesi M$ rimanesse l'unica a produrre sistemi operativi (ormai iperscadenti e tenuti insieme con lo sputo, "perché tanto ce lo possiamo permettere"), il gigante dai piedi d'argilla è probabile che collasserebbe di botto nel giro di tre mesi? Perché le alternative oggi ci cominciano ad essere, e cominciano finalmente ad essere competitive, e gli utenti hanno già cominciato ad assaggiarle. Secondo me, il giorno in cui per legge esse dovessero venir ridotte ad uno stato meno che minimale, piuttosto si tornerebbe alla macchina da scrivere elettrica e alle schede perforate, che adattarsi a dover per forza utilizzare roba assolutamente scadente, come se si avessero le manette alle mani. Non so: secondo me sei troppo pessimista (e lo rispetto) perché vedi solo una parte della situazione, in cui le cose stanno così: e ne trai la conclusione che le cose stiano così dovunque. Io... mah: sarò un illuso, sarà che (guarda un po') ho molta fiducia nella maggior maturità dell'utenza attuale (in particolare quella giovane), e cioè in definitiva ho molta fiducia nel mercato (che adesso, forse, finalmente c'è): ma sono (moderatamente) ottimista. Staremo a vedere... Link to post Share on other sites
achille 10 Posted November 25, 2004 Report Share Posted November 25, 2004 Io mi arrabbio molto perche', oltre ad essere venditore, sono anche Mac-user (ho un iBook, un G5 e un iMac). Credetemi, a volte certe scelte di Apple, francamente non le capisco... Link to post Share on other sites
chest 10 Posted November 25, 2004 Author Report Share Posted November 25, 2004 Scusa, ma un laptop in valgia lo fanno passare. Cioè, magari ti devi togliere le scarpe per controllare se invece delle Geox hai le Bombex, oppure infilano il laptop dentro un rilevatore di antrace e te lo friggono, oppure ti fanno un test per sapere se avevi un avo musulmano o comunista. Ma degli scontrini alla frontiera tra USA ed "Italia" non gliene frega niente a nessuno... Almeno, io sarei potuto passare con le mozzarelle appese alle ascelle e nessuno mi avrebbe detto niente. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now