Guest Posted December 5, 2004 Report Share Posted December 5, 2004 Ciao Mattia, riguardo il mouse è solo questione di abitudine...se preferisci avere un modello con due o più tasti e la rotellina ce ne sono a decine di compatibili con il mac...quindi su questo fronte vai tranquillo. Per la masterizzazione invece premetto che non uso toast in quanto sono felicemente passato ad usare dragon burn, comunque mi sembra di ricordare che se masterizzi un cd in formato iso 9660 (menù other) ti dovrebbe apparire un pulsante "Select" il quale apre una finestra nella quale ci deve essere un pulsante con scritto "session" con un sottomenù nel quale c'è la voce "import session". Nella finestra successiva ci sono delle opzioni che riguardano le sessioni: cancellare, meger.. Prova a fare delle prove in questo senso ricordo che il risultato finale era un cd-romXA che leggevo tranquillamente su piccì e mac. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 5, 2004 Report Share Posted December 5, 2004 Il mouse> comprane uno decente... quello monotasto fornito è giusto da esposizione. I CD> sotto mac hai varie possibilità, però il compromesso migliore è fare sempre CD ibridi (hfs+/joliet), così li leggi perfettamente sotto mac e sotto PC. Ricorda però che il joliet ha il limite di 11 caratteri per il nome del disco. Mentre i cd hfs+ o i cd iso9660 (che è qualcosa in meno di joliet) li puoi fare col finder, non usare mai il finder per fare quelli ibridi: 30 MB andrebbero BUTTATI, mentre se li fai con toast (spero) solo 5 vanno persi. Ti sconsiglio di fare cd iso9600 senza joliet, sei limitato a 8+3 caratteri per i nomi dei file. Spesso, anche da Mac, fare un CD joliet non ibrido è più che ok. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 5, 2004 Report Share Posted December 5, 2004 Mattia, per fare CD in sezione con Toast devi togliere la spunta a «chiudi disco» Link to comment Share on other sites More sharing options...
hocico Posted December 7, 2004 Report Share Posted December 7, 2004 Speculazioni o un possibile futuro per Apple? La recente vendita della divisione PC di IBM alla Lenovo, potrebbe aprire degli scenari inediti, secondo "The Register", su di una possibile collaborazione sempre più stretta tra Apple e IBM. Addirittura l'articolista ipotizza persino la possibilità da parte di IBM di comprare Apple (quest'ultima possibilità la vedo remota)... http://www.theregister.co.uk/2004/12/06/ibm_apple_speculation/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted December 7, 2004 Report Share Posted December 7, 2004 A me più che altro piacerebbe che IBM producesse delle workstation con sopra Mac OS X, ma rivolte ad un pubblico diverso da quello cui si rivolge Apple. Insomma, un nuovo periodo per i cloni ... ma prodotti da partner importanti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hocico Posted December 7, 2004 Report Share Posted December 7, 2004 > A me più che altro piacerebbe che IBM producesse delle workstation con sopra Mac OS X, ma rivolte ad un pubblico diverso da quello cui si rivolge Apple. Insomma, un nuovo periodo per i cloni ... ma prodotti da partner importanti. Quest'eventualità potrebbe essere del tutto possibile, se la partnership tra Apple e IBM venisse estesa al di là del discorso processori. Sicuramente MacOSX diventerebbe un OS decisivo per sfondare in settori dove effettivamente adesso Apple è tagliata fuori... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 7, 2004 Report Share Posted December 7, 2004 sarebbe bello se IBM appoggiasse completamente MacOS X... magari nel campo dei server... però mi sembra improbabile. vedremo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted December 7, 2004 Report Share Posted December 7, 2004 Sarà difficile che l'appoggi nel campo server, dove propone l'ultrasupermegarobusto AIX ... piuttosto mi piacerebbe vederlo sulle workstation d'alto livello al posto di Windows Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 8, 2004 Report Share Posted December 8, 2004 sarebbe già bello se finisse l'astinenza da processori, magari con un chip co-prodotto da Apple e Ibm. Hocico: >Sicuramente MacOSX diventerebbe un OS decisivo per sfondare in settori dove effettivamente adesso Apple è tagliata fuori... prima di pensare in grande, Apple dovrebbe innanzitutto riaffermarsi in settori dove prima era ben radicata...vedo che da un paio d'anni hanno puntato molto sul video e sull'audio, sfornando ottimi software e acquisendone altri, ma il DTP? per esperienza diretta, in questo settore Apple sta davvero perdendo terreno a favore della concorrenza...se è vero che il mac spadroneggia ancora in fase di prestampa & c. (certi risultati col pc te li sogni), è altrettanto vero che nella progettazione se ne vedono sempre di meno: la percentuale di mac scende inesorabilmente negli studi grafici e nelle redazioni dei giornali. non so da cosa dipende, ma nel mio piccolo mi rendo conto che molti software importanti (suite di Macromedia e, in alcuni casi, di Adobe) girano meglio sotto win...ed ignorare questa tendenza sta diventando pericoloso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted December 8, 2004 Report Share Posted December 8, 2004 Quello che dice Marco è vero, almeno in Italia Tuttavia anche qui c'è sempre il solito discorso sulla formazione. Ricordo a Cosenza quando furono organizzati dei corsi di grafica pubblicitaria (!!!!!) e web ... di Mac neanche l'ombra. Purtroppo un sacco di enti legati in qualche modo a M$ (magari tramite rivenditori ecc. ecc.) sponsorizzano queste attività ... i nostri rivenditori neanche hanno profitti per camparci, figurarsi se possono organizzare cose di questo genere per un pubblico più o meno vasto. Inoltre è da ammettere che il nuovo OS è molto orientato verso certi ambienti, e le apps che più sfruttano le nuove caratteristiche sono quelle di nuove generazione, mentre la tendenza di quelle carbonizzate è di rimanere un pò troppo legate al passato e prive di sostanziale innovazione. Aggiungiamoci il fatto che come dice bene Marco, alcune apps funzionano obiettivamente meglio su Windows (suite Macromedia in primis) ed altre quando va bene, sono una copia, a volte anche limitate, di quelle presenti sulla piattaforma M$ (leggi Adobe). Tuttavia ho fiducia nonostante tutto verso il futuro, perché è indubbio che apps di nuova generazione ne stanno venendo fuori, ed un ambiente creativo come quello di OS X aiuta parecchio gli sviluppatori. Veniamo ora al discorso processori. E' bene non dormire sugli allori ... ricordiamoci i tempi in cui grazie ai primi G3 stracciavamo i PII ... ma oggi non mi sento d'essere pessimista in quella direzione. Il G5 è ad oggi una CPU fantastica. Ottime prestazioni di base e sicuramente ben progettata sin dall'inizio. Aggiungiamo il fatto che il settore processori è sicuramente molto importante per IBM. Ricordiamoci che la CPU dalla quale proviene il G5 è il Power4 che Big Blue mette sui suoi server e workstation, inoltre anche la creazione della comunità di sviluppatori "power" (http://www.power.org/) è davvero interessante e se sortisse lo stesso effetto che ha avuto Eclipse ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
achille Posted December 8, 2004 Report Share Posted December 8, 2004 QUesto articolo mi sembra molto interessante: http://arstechnica.com/news.ars/post/20041207-4441.html Ancora piu' interessanti i commenti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristiano Posted December 9, 2004 Report Share Posted December 9, 2004 Questo http://www.macnn.com/news/27232 sembra tagliare la testa al toro... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now