gennaro Posted December 1, 2002 Report Share Posted December 1, 2002 matteo, purtroppo neanche thinkertool riesce a cambiare i font dei menu del finder e delle applicazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted December 1, 2002 Report Share Posted December 1, 2002 matteo, purtroppo neanche thinkertool riesce a cambiare i font dei menu del finder e delle applicazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted December 1, 2002 Report Share Posted December 1, 2002 achille, fai come me, scrivilo ad apple...spesso. devono capirlo che l'utente deve scegliere se abilitare o meno quelle stupidate d'effettini grafici! Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted December 1, 2002 Report Share Posted December 1, 2002 sempre meglio del Mediaworld di Pesaro dove ci sono due iMac da 15" di cui uno sempre spento e l'altro nel reparto videofoto con tutte le applicazioni eliminate compreso anche il pannello delle preferenze e in cui funziona solo una applicazione di gestione di una macchina fotografica sotto classic. In compenso in tutti i PC in mostra girano le demo dell'hub digitale. E' chiaro che in questo Mediaworld il Mac non vogliono proprio venderlo. La situazione e' cosi' da 15-20 giorni e non ho visto demo/promo di sorta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted December 1, 2002 Report Share Posted December 1, 2002 c'e' anche un articolo interessante qui.. :-) http://www.macitynet.it/ilmiomac/tutorial/videofacile2.shtml In ogni caso il dispositivo di Hauppage che registrano in MPEG2 come quello di ADS si basano sulla compressione all'interno del convertitore e la decompressione nel computer solo in questo modo possono ovviare alla scarsita' di banda di USB 1.1. Sicuramente la migliore qualita' e la migliore banda si ha con Firewire, superiore per il video anche su USB2. che vanta velocita' teoriche di 480 MB/sec ma che all'atto pratico e' meno perfomante di Firewire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 1, 2002 Report Share Posted December 1, 2002 E qualche demo ludico? Cose recenti e seducenti come Warcraft III o Soldier of Fortune II ... Pietro Cristofoli Ora d'Aria Team Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 1, 2002 Report Share Posted December 1, 2002 di serie nella macchina ci sono solo le varie applicazioni base (mancano ovviamente iCal e iSync), + Ottomatic ... ma quando un ragazzzo voleva vedere come si visualizzavano i DVD ed io disponevo solo della intro di Ottomatic o degli effetti video di iTunes per fargli vedere cosa fa una macchina da 2300 € mi sono sentito disarmato ... e gli ho detto di tornare la prox settimana (quando porterò il mio cd) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 1, 2002 Report Share Posted December 1, 2002 Alberto..ehm..si effettivamente dopo aver riletto la mia domanda mi sono reso conto di averla sbagliata, ho capito male io. Mi risultava strano perchè in genere si sceglie o seconda batteria o unità Combo ( o CDR oppure lettore DVD o semplice CD) oppure Floppy. Evidentemente le cose sono cambiate. Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 1, 2002 Report Share Posted December 1, 2002 >purtroppo neanche thinkertool riesce a cambiare i font dei menu del finder e delle applicazioni da quando esiste non ho mai capito su quali fonts agisca...di sicuro non su quelli del finder. >Con cosa hai aperto la jpg sul pc? si apre di default con il visualizzatore di immagini e fax. fra l'altro, è presente anche un wizard che permette di stampare le immagini in vari formati...ogni tanto qualcosa di buono la fanno, devo ammetterlo. stamattina ho rifatto la prova sul g4 e i tempi sono simili a quelli postati da Matteo, però la differenza è sempre grande. ora non so quante apps siano precaricate da winXp in memoria, ma non ci vedo nulla di sbagliato se l'OS risponde bene. forse Apple dovrebbe pensare a qualcosa di simile, magari integrando Anteprima e Connessione Internet (altro neo di macOSX) nel finder. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 1, 2002 Report Share Posted December 1, 2002 >purtroppo neanche thinkertool riesce a cambiare i font dei menu del finder e delle applicazioni da quando esiste non ho mai capito su quali fonts agisca...di sicuro non su quelli del finder. >Con cosa hai aperto la jpg sul pc? si apre di default con il visualizzatore di immagini e fax. fra l'altro, è presente anche un wizard che permette di stampare le immagini in vari formati...ogni tanto qualcosa di buono la fanno, devo ammetterlo. stamattina ho rifatto la prova sul g4 e i tempi sono simili a quelli postati da Matteo, però la differenza è sempre grande. ora non so quante apps siano precaricate da winXp in memoria, ma non ci vedo nulla di sbagliato se l'OS risponde bene. forse Apple dovrebbe pensare a qualcosa di simile, magari integrando Anteprima e Connessione Internet (altro neo di macOSX) nel finder. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 1, 2002 Report Share Posted December 1, 2002 >purtroppo neanche thinkertool riesce a cambiare i font dei menu del finder e delle applicazioni da quando esiste non ho mai capito su quali fonts agisca...di sicuro non su quelli del finder. >Con cosa hai aperto la jpg sul pc? si apre di default con il visualizzatore di immagini e fax. fra l'altro, è presente anche un wizard che permette di stampare le immagini in vari formati...ogni tanto qualcosa di buono la fanno, devo ammetterlo. stamattina ho rifatto la prova sul g4 e i tempi sono simili a quelli postati da Matteo, però la differenza è sempre grande. ora non so quante apps siano precaricate da winXp in memoria, ma non ci vedo nulla di sbagliato se l'OS risponde bene. forse Apple dovrebbe pensare a qualcosa di simile, magari integrando Anteprima e Connessione Internet (altro neo di macOSX) nel finder. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted December 1, 2002 Report Share Posted December 1, 2002 > non so quante apps siano precaricate da winXp in memoria, ma non ci vedo nulla di sbagliato se l'OS risponde bene --- di certo non questa. E anche io penso che avere un browser integrato nell'os, sempre in memoria e capace anche di fare anche il file manager, sia stata una grande idea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now