Guest Posted October 30, 2001 Report Share Posted October 30, 2001 A chi puo' interessare ho aggiornato la mi a paginetta da home user su fastweb la Url e' www.fslpz.net/fw Non e' tutto oro quello che luccica (e se uno non usa roba ms luccica ancora meno!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 30, 2001 Report Share Posted October 30, 2001 Andrea, non hai bisogno di nessun software aggiuntivo. Il tuo Mac lo colleghi tramite ethernet all'hag che ti hanno messo a casa configurando il TCP/IP con connessione ethernet invece di PPP. Sia il modem che l'hag verranno collaudati da remoto il giorno in cui Telecom stacca fisicamente la tua linea dalla loro centralina e la collega a quella fastweb. Dovrebbe funzionarti tranquillamente anche con l'OS 9.6. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted October 30, 2001 Report Share Posted October 30, 2001 ok grazie a tutti per le "dritte" ,vi terro' aggiornati su nuove notizie Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted October 31, 2001 Author Report Share Posted October 31, 2001 Marco, non ha bisogno di software se attacca il Mac allo Hag, ma se per caso lo attacca al modem il software purtroppo gli servirà. Non so insomma se il modem sta tra lo Hag ed il Mac o tra lo Hag ed il muro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted October 31, 2001 Report Share Posted October 31, 2001 Il Mac e' collegato all'HAG. Presa Telefono --> Modem DSL --> HAG --> Mac Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted October 31, 2001 Author Report Share Posted October 31, 2001 Grandioso! Così quando ti arriva la fibra non devi fare nulla. Bravi quelli di Fastweb. PS: preparati a entrare in Matrix Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted October 31, 2001 Report Share Posted October 31, 2001 ma qualcuno ha avuto modo di provare programmi perr to peer? Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted November 1, 2001 Author Report Share Posted November 1, 2001 Io. Uso regolarmente BearShare 2.3.0. per Windows per cercare i trailer estesi dei films e vado a velocità pazzesche, fino a 5mbit/sec, cioè, se preferisci, quasi 2 giga all'ora... Non c'è hard disk che tenga. E' un altro mondo, chi non ce l'ha non immagina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 1, 2001 Report Share Posted November 1, 2001 Si, è veramente tutto un altro mondo navigare a 10Mbit, è come scaricare dall'hd non da remoto. Ho provato anche l'adsl fastweb e devo dire che l'1,28 Mbit che dichiarano sono assolutamente reali, non come telecom che dice ma poi viaggi come fosse un ISDN! L'unica cosa è la fonia che secondo me non è eccezionale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted November 1, 2001 Report Share Posted November 1, 2001 grazie, ma avete provato a scaricare pagine web su un qualsiasi server im modalità ftp? Credo che il server normalmente risponda all'ip che ha inoltrato la richiesta, nel caso di Fastweb come fa visto che gli ip degli utenti sono privati e l'unico ip pubblico è quello del server centrale Fastweb? Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted November 1, 2001 Author Report Share Posted November 1, 2001 Questo non è un problema. In realtà tu un IP ce l'hai, solo che risponde alla centralina (router o hag che sia), che poi manda i dati a te. Da questo punto di vista che sia ftp, http o altro non fa alcuna differenza. I problemi connessi all'ftp sono di altra natura. In ogni caso a me non ha mai interrotto un download neppure in ftp. Succede solo che ogni tanto, a bocce ferme, si scollega dal server e mi tocca rifare il login. Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted November 1, 2001 Report Share Posted November 1, 2001 questo potrebbe essere a causa del timeout, pare che dopo 60 sec la connessione si chiude e poi tocca riaprirla, magari non possono tenere la banda aperta x tutti contemporaneamente, come va invece con il telefono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now