Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 750 milioni di $$$...quasi come offrire un caffè a qualcuno quindi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 750 milioni di $$$...quasi come offrire un caffè a qualcuno quindi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 750 milioni di $$$...quasi come offrire un caffè a qualcuno quindi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Ma non è Murdoch che controlla AOL attraverso Time Warner??? Odia Gates! Non capisco... (però 750 cucuzzoni...). In mancanza di un Pasquale del GF, si potrebbe riassumere lo stile del business di Gates così: Molti nemici, molto Onore. (Mussolini) Se non puoi vincerli, fatteli amici. (...o comprali...) Mamma mia dammi 100 lire, che in America voglio... OnLine. Guglielma (Bill) che vita di melma. (Claudio Bisio) Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Ma non è Murdoch che controlla AOL attraverso Time Warner??? Odia Gates! Non capisco... (però 750 cucuzzoni...). In mancanza di un Pasquale del GF, si potrebbe riassumere lo stile del business di Gates così: Molti nemici, molto Onore. (Mussolini) Se non puoi vincerli, fatteli amici. (...o comprali...) Mamma mia dammi 100 lire, che in America voglio... OnLine. Guglielma (Bill) che vita di melma. (Claudio Bisio) Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabio Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Ma non è Murdoch che controlla AOL attraverso Time Warner??? Odia Gates! Non capisco... (però 750 cucuzzoni...). In mancanza di un Pasquale del GF, si potrebbe riassumere lo stile del business di Gates così: Molti nemici, molto Onore. (Mussolini) Se non puoi vincerli, fatteli amici. (...o comprali...) Mamma mia dammi 100 lire, che in America voglio... OnLine. Guglielma (Bill) che vita di melma. (Claudio Bisio) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Brutta notizia quella di AOl....mi preoccupa molto! Accontentiamoci di un piccolo spiaraglio di luce: "Il municipio di Monaco di Baviera ha annunciato la decisione di far girare i suoi 14.000 computer non più con Windows di Microsoft, ma con il suo arcirivale Linux. Si tratta di un nuovo duro colpo per il colosso americano, che aveva spedito in città lo stesso CEO Steve Ballmer per cercare di rilanciare con una controproposta mirata a mantenere la fedeltà della rete informatica di Monaco a Windows XP. Il sistema operativo Linux è considerato l'unico vero sistema concorrente a Windows, e attualmente gira sul 15% di tutti i personal computer venduti in Europa occidentale. La scelta annunciata da Monaco arriva peraltro dopo la decisione annunciata dal governo della Repubblica Federale Tedesca di installare Linux anche sulle reti di alcuni ministeri e agenzie pubbliche: nello stato settentrionale della Niedersachsen già 11.000 computer della polizia locale sono stati convertiti l'anno scorso a Linux, un sistema operativo particolarmente apprezzato da governi e aziende private per il suo basso costo, per la sua stabilità e per il fatto di essere un sistema open source non controllato direttamente da nessuna azienda privata." Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Brutta notizia quella di AOl....mi preoccupa molto! Accontentiamoci di un piccolo spiaraglio di luce: "Il municipio di Monaco di Baviera ha annunciato la decisione di far girare i suoi 14.000 computer non più con Windows di Microsoft, ma con il suo arcirivale Linux. Si tratta di un nuovo duro colpo per il colosso americano, che aveva spedito in città lo stesso CEO Steve Ballmer per cercare di rilanciare con una controproposta mirata a mantenere la fedeltà della rete informatica di Monaco a Windows XP. Il sistema operativo Linux è considerato l'unico vero sistema concorrente a Windows, e attualmente gira sul 15% di tutti i personal computer venduti in Europa occidentale. La scelta annunciata da Monaco arriva peraltro dopo la decisione annunciata dal governo della Repubblica Federale Tedesca di installare Linux anche sulle reti di alcuni ministeri e agenzie pubbliche: nello stato settentrionale della Niedersachsen già 11.000 computer della polizia locale sono stati convertiti l'anno scorso a Linux, un sistema operativo particolarmente apprezzato da governi e aziende private per il suo basso costo, per la sua stabilità e per il fatto di essere un sistema open source non controllato direttamente da nessuna azienda privata." Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Brutta notizia quella di AOl....mi preoccupa molto! Accontentiamoci di un piccolo spiaraglio di luce: "Il municipio di Monaco di Baviera ha annunciato la decisione di far girare i suoi 14.000 computer non più con Windows di Microsoft, ma con il suo arcirivale Linux. Si tratta di un nuovo duro colpo per il colosso americano, che aveva spedito in città lo stesso CEO Steve Ballmer per cercare di rilanciare con una controproposta mirata a mantenere la fedeltà della rete informatica di Monaco a Windows XP. Il sistema operativo Linux è considerato l'unico vero sistema concorrente a Windows, e attualmente gira sul 15% di tutti i personal computer venduti in Europa occidentale. La scelta annunciata da Monaco arriva peraltro dopo la decisione annunciata dal governo della Repubblica Federale Tedesca di installare Linux anche sulle reti di alcuni ministeri e agenzie pubbliche: nello stato settentrionale della Niedersachsen già 11.000 computer della polizia locale sono stati convertiti l'anno scorso a Linux, un sistema operativo particolarmente apprezzato da governi e aziende private per il suo basso costo, per la sua stabilità e per il fatto di essere un sistema open source non controllato direttamente da nessuna azienda privata." Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 E di Mac sempre meno... Non c'è mai fine al peggio... Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 E di Mac sempre meno... Non c'è mai fine al peggio... Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 E di Mac sempre meno... Non c'è mai fine al peggio... Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now