Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Quindi é evidente a tutti che se c'é solo microsoft a vendere software (e ormai nessuna azienda può vivere senza computer) i prezzi sono da puro MONOPOLIO. Solo LINUX ci può salvare....non certo Apple....pultroppo?!? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Quindi é evidente a tutti che se c'é solo microsoft a vendere software (e ormai nessuna azienda può vivere senza computer) i prezzi sono da puro MONOPOLIO. Solo LINUX ci può salvare....non certo Apple....pultroppo?!? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Quindi é evidente a tutti che se c'é solo microsoft a vendere software (e ormai nessuna azienda può vivere senza computer) i prezzi sono da puro MONOPOLIO. Solo LINUX ci può salvare....non certo Apple....pultroppo?!? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 ASPETTAAAA!!! Le bottarelle non sono mica finite! Anche nel nostro paesello che, come è risaputo, è sempre stato succube delle enormi multinazionali (meglio se ammmericane...), stanno fioccando soprattutto a livello amministrativo locale le proposte ed i decreti propedeutici al passaggio all'open source, ostacolati soltanto dai loschi interessi privati nei pubblici uffici... e poi, dipende da dove la proposta parte... comunque nessuno è riuscito a trovare argomentazioni valide che possano screditare l'adozione di software libero; l'amministrazione pubblica della mia città , ad esempio, dopo innumerevoli schermaglie politiche, sta già attuando la conversione. Che sia veramente finita l'era delle egemonie??? In realtà io credo che ogni systema abbia la sua applicazione: Linux per l'amministrazione, l'ufficio, il servering ed alcune applicazioni molto verticali come animazione e cinema. Machintosh per il lavoro specializzato nel campo della grafica, publishing e musica. Windows dovrebbe essere cancellato dal mondo dell'informatica, o meglio asportato come un tumore maligno, ma visto che c'è ed è difficile estirparlo, lo si potrebbe usare come test di sopravvivenza, ovvero: se riesci a sopportare l'utilizzo di sistemi win, nella vita non ti spaventerà mai più niente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 ASPETTAAAA!!! Le bottarelle non sono mica finite! Anche nel nostro paesello che, come è risaputo, è sempre stato succube delle enormi multinazionali (meglio se ammmericane...), stanno fioccando soprattutto a livello amministrativo locale le proposte ed i decreti propedeutici al passaggio all'open source, ostacolati soltanto dai loschi interessi privati nei pubblici uffici... e poi, dipende da dove la proposta parte... comunque nessuno è riuscito a trovare argomentazioni valide che possano screditare l'adozione di software libero; l'amministrazione pubblica della mia città , ad esempio, dopo innumerevoli schermaglie politiche, sta già attuando la conversione. Che sia veramente finita l'era delle egemonie??? In realtà io credo che ogni systema abbia la sua applicazione: Linux per l'amministrazione, l'ufficio, il servering ed alcune applicazioni molto verticali come animazione e cinema. Machintosh per il lavoro specializzato nel campo della grafica, publishing e musica. Windows dovrebbe essere cancellato dal mondo dell'informatica, o meglio asportato come un tumore maligno, ma visto che c'è ed è difficile estirparlo, lo si potrebbe usare come test di sopravvivenza, ovvero: se riesci a sopportare l'utilizzo di sistemi win, nella vita non ti spaventerà mai più niente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 ASPETTAAAA!!! Le bottarelle non sono mica finite! Anche nel nostro paesello che, come è risaputo, è sempre stato succube delle enormi multinazionali (meglio se ammmericane...), stanno fioccando soprattutto a livello amministrativo locale le proposte ed i decreti propedeutici al passaggio all'open source, ostacolati soltanto dai loschi interessi privati nei pubblici uffici... e poi, dipende da dove la proposta parte... comunque nessuno è riuscito a trovare argomentazioni valide che possano screditare l'adozione di software libero; l'amministrazione pubblica della mia città , ad esempio, dopo innumerevoli schermaglie politiche, sta già attuando la conversione. Che sia veramente finita l'era delle egemonie??? In realtà io credo che ogni systema abbia la sua applicazione: Linux per l'amministrazione, l'ufficio, il servering ed alcune applicazioni molto verticali come animazione e cinema. Machintosh per il lavoro specializzato nel campo della grafica, publishing e musica. Windows dovrebbe essere cancellato dal mondo dell'informatica, o meglio asportato come un tumore maligno, ma visto che c'è ed è difficile estirparlo, lo si potrebbe usare come test di sopravvivenza, ovvero: se riesci a sopportare l'utilizzo di sistemi win, nella vita non ti spaventerà mai più niente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted May 30, 2003 Author Report Share Posted May 30, 2003 Ribadisco. A me hanno strarotto il <font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font>. Sì, sono pure volgare. Dalla prossima settimana passo a Linux. Vedi, Centofanti, tu sei un ragazzo intelligente. Stare su Windows non significa solo pagare Windows e Office, che pure sono circa 600 euro a persona, significa anche dover piratare tutto il resto, perchè i prezzi sono DA DELIRIO rispetto a quello di cui le persone hanno bisogno su un personal computer. perchè tu sai *perfettamente* come me che se in Italia sparisse il software pirata certi uffici di istituzioni sarebbero in crisi nel pagare le licenze di office piratato. Capito mi hai? Figuriamoci il resto del panorama industriale. Con Linux ed il free software almeno entri in un ecosistema che ti dà una speranza. Ciò per tacere del vero e grande PADULO: Internet. Qui abbiamo dei professoroni liberali che bofonchiano del canone rai. Ma allora il canone Gates? Forse che non lo paghiamo ed ancora più caro? Già , ma siccome è un privato e per giunta americano allora può fare del nostro kulo ciò che gli aggrada. No. Niet. Io mi sono rotto. Dalla prossima settimana inizia la più grande migrazione scientifica della mia vita: dal software piratato al software free. Consapevole delle difficoltà che comporta ma con l'entusiasmo di chi vive nella legalità e nella creatività . E questo non meritava a Monaco un piccolo rischio? Ma ben vengano questi piccoli rischi che rifondano un industria marcia come nessun'altra dove ogni giorno si sente solo parlare di cause. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted May 30, 2003 Author Report Share Posted May 30, 2003 Ribadisco. A me hanno strarotto il <font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font>. Sì, sono pure volgare. Dalla prossima settimana passo a Linux. Vedi, Centofanti, tu sei un ragazzo intelligente. Stare su Windows non significa solo pagare Windows e Office, che pure sono circa 600 euro a persona, significa anche dover piratare tutto il resto, perchè i prezzi sono DA DELIRIO rispetto a quello di cui le persone hanno bisogno su un personal computer. perchè tu sai *perfettamente* come me che se in Italia sparisse il software pirata certi uffici di istituzioni sarebbero in crisi nel pagare le licenze di office piratato. Capito mi hai? Figuriamoci il resto del panorama industriale. Con Linux ed il free software almeno entri in un ecosistema che ti dà una speranza. Ciò per tacere del vero e grande PADULO: Internet. Qui abbiamo dei professoroni liberali che bofonchiano del canone rai. Ma allora il canone Gates? Forse che non lo paghiamo ed ancora più caro? Già , ma siccome è un privato e per giunta americano allora può fare del nostro kulo ciò che gli aggrada. No. Niet. Io mi sono rotto. Dalla prossima settimana inizia la più grande migrazione scientifica della mia vita: dal software piratato al software free. Consapevole delle difficoltà che comporta ma con l'entusiasmo di chi vive nella legalità e nella creatività . E questo non meritava a Monaco un piccolo rischio? Ma ben vengano questi piccoli rischi che rifondano un industria marcia come nessun'altra dove ogni giorno si sente solo parlare di cause. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted May 30, 2003 Author Report Share Posted May 30, 2003 Ribadisco. A me hanno strarotto il <font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font><font color="ff0000"></font>. Sì, sono pure volgare. Dalla prossima settimana passo a Linux. Vedi, Centofanti, tu sei un ragazzo intelligente. Stare su Windows non significa solo pagare Windows e Office, che pure sono circa 600 euro a persona, significa anche dover piratare tutto il resto, perchè i prezzi sono DA DELIRIO rispetto a quello di cui le persone hanno bisogno su un personal computer. perchè tu sai *perfettamente* come me che se in Italia sparisse il software pirata certi uffici di istituzioni sarebbero in crisi nel pagare le licenze di office piratato. Capito mi hai? Figuriamoci il resto del panorama industriale. Con Linux ed il free software almeno entri in un ecosistema che ti dà una speranza. Ciò per tacere del vero e grande PADULO: Internet. Qui abbiamo dei professoroni liberali che bofonchiano del canone rai. Ma allora il canone Gates? Forse che non lo paghiamo ed ancora più caro? Già , ma siccome è un privato e per giunta americano allora può fare del nostro kulo ciò che gli aggrada. No. Niet. Io mi sono rotto. Dalla prossima settimana inizia la più grande migrazione scientifica della mia vita: dal software piratato al software free. Consapevole delle difficoltà che comporta ma con l'entusiasmo di chi vive nella legalità e nella creatività . E questo non meritava a Monaco un piccolo rischio? Ma ben vengano questi piccoli rischi che rifondano un industria marcia come nessun'altra dove ogni giorno si sente solo parlare di cause. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Chest: Benvenuto tra coloro che si sono rotti le p4lle!!! Ti consiglio YDL 3.0 per mac... un po ostica l'installazione (non per colpa loro...) ma poi fila che è un piacere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Chest: Benvenuto tra coloro che si sono rotti le p4lle!!! Ti consiglio YDL 3.0 per mac... un po ostica l'installazione (non per colpa loro...) ma poi fila che è un piacere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Chest: Benvenuto tra coloro che si sono rotti le p4lle!!! Ti consiglio YDL 3.0 per mac... un po ostica l'installazione (non per colpa loro...) ma poi fila che è un piacere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now