sara_bz 10 Report post Posted August 18, 2006 >> le pellicole della 3M per proteggere i portatili LA PLASTICA SUL DIVANO NOOOOOOOOOO !!!! Share this post Link to post Share on other sites
operabernini 10 Report post Posted August 18, 2006 allora dovrò scrivere le istruzioni SU COME ROVINARE IL VOSTRO MAC;) otto punti fondamentali che mi costrinsero a buttare via vari macs. io volevo solo dare un contributo non dire di venerarlo ma di lavorarci piuttosto.... ma se compri un mac lui ti vuole bene solo se lo tratti bene se no ti odia e ti manda in casino tutto ps Pastica sul mac mai Share this post Link to post Share on other sites
andhaka 10 Report post Posted August 18, 2006 I portatili sono da tenere con cura, non fa una grinza... ma tutti sti problemi? Consideriamo che l'ibook è sempre stato considerato uno dei portatili più resistenti che siano in circolazione. Magari si riga facile, ma di certo ha un bel livello di durevolezza. Poi io non mi preoccupo dato che la mia macchina principale è un desktop che non richiede tutto questo livello di preoccupazione. E il piccolo icebook che uso in ufficio è praticamente corazzato. Potrei usarlo per piantare i chiodi nei muri. Cheers P.S. Vero è che un Mac, visto il design, si "rovina" più facilemente. Una rigatura su MacBook non è la stessa cosa di una rigatura su un normale laptop Pc. Share this post Link to post Share on other sites
IVYNO 10 Report post Posted August 18, 2006 A me sembra che Operabernini (mazza che nick pure te oh...) non abbia detto nulla di così maniacale... mi sembrano precauzioni anche abbastanza ovvie... In più il suo intervento l'ho preso semplicemente come una lista di consigli, condivisibili o meno. Strano però che si parli di essere maniacali quando ci sono decine di tread di utenti che si lamentano del graffino sull'iPod, del tasto del MacBook scostato di mezzo millimetro, del Mac che respira etc etc... Share this post Link to post Share on other sites
eorl 10 Report post Posted August 18, 2006 con quel motto "Kinder, Kirche, Küche"... e le pattìne no? chissà che pavimento ti ritrovi! Share this post Link to post Share on other sites
sara_bz 10 Report post Posted August 18, 2006 con quel motto "Kinder, Kirche, Küche"... e le pattìne no?chissà che pavimento ti ritrovi!non sporcare in giro, neh!! Share this post Link to post Share on other sites
eorl 10 Report post Posted August 18, 2006 A me sembra che Operabernini (mazza che nick pure te oh...) non abbia detto nulla di così maniacale... mi sembrano precauzioni anche abbastanza ovvie... mi chiedo quanto portatili abbia disintegrato in passato prima di adottare la precauzione, ovvia, di spostarli sulla parte fredda del tavolo allo spegnimento... Share this post Link to post Share on other sites
IVYNO 10 Report post Posted August 18, 2006 ma è logico che non gli si disintegra il mac se lo lascia sulla parte calda del tavolo... è logico anche il fatto che spostandolo in un punto freddo si raffredda più velocemente... tutto lì... Share this post Link to post Share on other sites
marcodal 10 Report post Posted August 19, 2006 io di solito riscaldo il tavolo mettendoci sotto una candela...per mandare il mac "in temperatura"...l'ho imparato dalla formula1 Share this post Link to post Share on other sites
Jethro 10 Report post Posted August 19, 2006 io di solito riscaldo il tavolo mettendoci sotto una candela...per mandare il mac "in temperatura"...l'ho imparato dalla formula1Wow! Forte!! Come ho fatto a non pensarci prima?Vorrei sapere se lo posso fare anche con un PowerBook G4?Anche se il tavolo e' di legno??bYE Share this post Link to post Share on other sites
Gianky73 10 Report post Posted August 19, 2006 in genere prima di mettermi a lavorare sul mio mac mi preparo adeguatamente..eccomi nel mio studio durante un montaggio con imovie..il mio mac durerà 20 anni!!! Share this post Link to post Share on other sites