diego Posted June 23, 2003 Report Share Posted June 23, 2003 Buongiorno ragazzi, ho un I-mac 600 da due anni e ne sono entusiasta. Sto valutando di acquistatr grazie al tasso 0 un E-MAC...visto che passo molte ore davanti al mac mi farebbe piacere se ci fosse qualche E-MAC che possa supportare LA SCRIVANIA ESTESA, anche con eventuali modifiche o moduli hardware aggiuntivi...? o devo per forza optare per un piu' costoso POWER MAC?lavorando con software grafici il solo schermo raddoppiato non e' sufficiente.... Grazie . Diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted June 23, 2003 Report Share Posted June 23, 2003 Nessun modello di Emac supporta la scrivania estesa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted June 23, 2003 Report Share Posted June 23, 2003 Beh Mario, gran bella consolazione! Davvero dopo la sostituzione il problema ti si e' ripresentato? Mi pare veramente un brutto colpo per la serieta' di mamma Apple. Ciao Gianmarco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 24, 2003 Report Share Posted June 24, 2003 Io non so se le ventole Apple sono regolabili in base alla temperatura oppure no, però se vi interessa Essedi (presente ovunque) vende ventole della CoolerMaster che si regolano da sole: da 1000 rpm a 23°C dell'aria a 2500 rpm per 45-50°C, che corrispondono a 26 dB. Io penso di prenderne due per il mio PC (alimentatore e sysfan), in modo da silenziarlo un po'. Le ventole costano 8,40 euro e sono da 8x8 cm. Link to comment Share on other sites More sharing options...
adriano Posted June 24, 2003 Report Share Posted June 24, 2003 Ho comprato una scheda USB 2 a 4 porte a meno di trenta euro... chip della sconosciutissima ALI e prodotta dalla mentor. L'ho montata sul mio g4 466 ho aperto Toast e masterizzato tranquillamente a 48X con uno iomega esterno. SENZA INSTALLARE ALCUN DRIVER!!!!! (OSX 10.2.6) Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted June 25, 2003 Report Share Posted June 25, 2003 In effetti Adriano credo che in Jaguar siano presenti i driver di cui parlava Maurizio e che invece vanno scaricati a parte per 10.1.Comunque viva le tecnologie comuni con i Picci che ci fanno almeno un po' risparmiare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 25, 2003 Report Share Posted June 25, 2003 adriano, che chip monta la tua scheda? credo che sarebbe molto utile se tutti postassimo i modelli di chip delle nostre schede firewire/usb in modo da creare una sorta di "guida" alle schede anonime per poter andare più sul sicuro negli acquisti grazie alle precedenti esperienze. cosa ne pensate? ciao Maurizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
adriano Posted June 25, 2003 Report Share Posted June 25, 2003 Il chip è della ALI. In realtà sul CD sono forniti i driver per Mac, ma me ne sono accorto solo dopo. <font color="ff0000">credo che sarebbe molto utile se tutti postassimo i modelli di chip delle nostre schede firewire/usb in modo da creare una sorta di "guida" alle schede anonime per poter andare più sul sicuro negli acquisti grazie alle precedenti esperienze.</font> --> E' una bella idea, qualcosa del genere esiste già su www.xlr8yourmac.com, ma per le schede USB 2 non ho trovato nulla... Però fra poco esce panther che avrà supporto nativo per usb 2, mi pare piuttosto tardi farlo ora non trovate? }} Link to comment Share on other sites More sharing options...
hocico Posted June 25, 2003 Report Share Posted June 25, 2003 ALI sta per Acer Laboratories Inc...ed è una affermata produttrice di chipset per mainboard Intel/AMD, oltrechè per usi vari tipo schede di espansione ecc... Link to comment Share on other sites More sharing options...
adriano Posted June 25, 2003 Report Share Posted June 25, 2003 <font color="ff0000">ALI sta per Acer Laboratories Inc...ed è una affermata produttrice di chipset per mainboard Intel/AMD, oltrechè per usi vari tipo schede di espansione</font> --> ops... temo di aver fatto un po' una figuraccia definendola sconosciuta...} Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted June 27, 2003 Report Share Posted June 27, 2003 E' andata anche peggio: nel istallare la cornicetta devono averla sottoposta a qualche torsione e dopo un po' la vernicetta ha cominciato a corrugarsi e staccarsi sui punti di torsione. Mi sono rassegnato Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted June 27, 2003 Report Share Posted June 27, 2003 Sempre meglio! Comunque per ora la vernice non e' venuta via e' solo diventata rugosa e presenta delle screpolature: credo che aspettero' almeno fino a Settembre ma prima della scadenza della garanzia glielo mando per forza per la sostituzione della cornice. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now