Guest Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 Aggiungo il mio bit alla discussione: ho un HD esterno (il vecchio disco del mio iBook conchiglia prima versione... uno dei primi usciti in Italia: mai un problema, sostituito con un HD 20GB fujitsu--> il problema vero del cambio di HD e' smontare l'ibook, cosa che l'Apple Center non si e' preso la responsabilita' di fare!) comunque dicevo ho messo il disco in un case USB2 (basso costo) ed ho avuto i seguenti problemi: - mi montava il disco ma poi appena ci lavoravo mi dava errore di sconnessione --> ho scoperto che era colpa del cavetto di bassa qualita' che faceva un falso contatto con la porta USB del portatile (basta una prolunga USB). - se non utilizzavo il drive per qualche minuto mi si sconnetteva in automatico e poi non lo riconosceva piu (e dovevo riavviare per farlo andare): dopo n-tentativi credo di avere capito che faceva a pugni con un driver che avevo installato per il masterizzatore USB (QueDrive) e che in realta' non serve piu' visto che ho trovato un driver migliore. La mia idea e' che il sistema sia stabile ma che, chi scrive i driver per OSX non lo faccia con grande astuzia e basta un driver di una periferica fatto male per compromettere il funzionamento di tutto il bus. Il mio consiglio e' di farsi un giro con disinstaller e rimuovere tutti i driver non necessari che magari gli utenti hanno provato a mettere per fare andare "quella maleddetta periferica che proprio non ne vuol sapere di andare". scusate la lunghezza del messaggio il mio bit powergigi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 Camillo> penso che sia impossibile creare il computer che sia immutabile nel tempo e tu, in fondo, lo sai... i file si scrivono, si creano, si leggono, si cancellano... è *normale*. Io non volevo certo mettere a tacere i problemi sollevati da Mitja, anzi è meglio sapere al più presto se sono problemi contingenti delle 'sue' macchine, oppure è effettivamente un problema più diffuso per cui basta una procedura errata per attivarlo (una specie di bug latente)... quello che contesto è l'atteggiamento 'non funziona a me per cui Apple è imbrogliona, ora mando la lettera degli avvocati' che traspariva dai primi messaggi. Mitja ha avuto a che fare anche probabilmente con rivenditori/tecnici che, per pararsi il sedere, avrebbero detto tutto e il contrario di tutto... so come vanno queste cose... per far tacere (=accontentare) il cliente; atteggiamento non corretto, ma neanche tanto 'criminale'... succede. mi sbaglierò, ma in fondo c'è sempre uno straccio di codice che regola l'hardware... e l'informatica è tutto fuorchè una scienza esatta. io ho voluto semplicemente ipotizzare che, piuttosto una congiura di Apple, ci fosse la possibilità di un non precisato problema software/hardware, forse sconosciuto alla stessa Apple, o, forse, una serie di chip FW sono difettosi... non si spiegherebbe il motivo per cui la sostituzione della scheda madre risolverebbe il problema; se ci fosse un errore di progettazione nel bus, i problemi dovrebbero essere ben più numerosi, conosciuti ed evidenti (=statistica). Camillo (sempre lui)> credi davvero che una scheda USB2 possa esserti utile? il costo maggiore di FW si limita al massimo ad un 10% di sovrapprezzo, anche se per certe marche, la differenza è inesistente. Prova a guardare i dischi LaCie su ww.silene.it... tra USB2 e FW 120 GB ci sono 2 (DUE) euro di differenza... mentre su altri modelli la forbice si allarga... Link to comment Share on other sites More sharing options...
filippo Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 io ormai non vendo + apple. Dirotto gli eventuali clienti su Apple store.... IO PER PRIMO ho appena comprato il G4 dual 1,25 Ghz su Applestore. Apple non si rende conto che così si scava la fossa da sola... su un assemblato c'è un 15% di margine.... Ma con chi dovremmo protestare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 <font color="ff0000">Apple non si rende conto che così si scava la fossa da sola... su un assemblato c'è un 15% di margine.... </font> da un certo punto di vista Apple guadagna di più vendendo da AppleStore che dai negozi... se non erro i passaggi sono Apple>distributori>negozi>cliente con Applestore i passaggi sono Apple>cliente... il prezzo è lo stesso... Link to comment Share on other sites More sharing options...
achille Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 > Ma con chi dovremmo protestare? Apple Italia tanto per cambiare ed Apple Europa poi. Se tutti i rivenditori cominciano a lamentarsi un motivo deve pur esserci... mi sembra ci sia stato pure chi ha comprato DUE pagine su Applicando per protestare... Ma chissa'... forse ad Apple sta bene cosi... e non gliene frega nulla... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gennaro Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 più volte mi è venuta voglia di dirne quattro ad apple italia ... ma uno straccio d'indirizzo email ce l'hanno ... anche se non sono un rivenditore la questione è veramente importante Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 Probabilmente per avere un potere contrattuale forte bisogna essere rivenditori a livello Nazionale. Facile a dirsi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 'non funziona a me per cui Apple è imbrogliona, ora mando la lettera degli avvocati' che traspariva dai primi messaggi. Non ho mai detto che manderò una lettera dal mio avvocato alla Apple. Ho detto che ho consigliato i miei clienti di contattare direttamente la Apple e fare la voce grossa. Se chiamo io come rivenditore non mi calcolano nemmeno di striscio, ma se chiama un loro cliente, allora forse muoveranno il fondo schiena per capire cosa stia succedendo. E se anche fosse un problema di alcune schede madri seppure uscite di produzione, la Apple avrebbe il dovere morale (oppure legale a seconda dei punti di vista) di rimettere le cose a posto senza far patire a dei ignari clienti le loro problematiche tecniche. Ripeto una quindicina di macchine in condizioni d'uso differenti, ma che scontano un problema simile sono statisticamente significative, se, ripeto, come nel mio caso il problema è capitato praticamente a tutti quelli che fanno un uso pesante della fw. Il problema non è dei drivers di per se stessi, perché ho "rasato" personalmente i vari hd con la formattazione lunga, controllando i settori e azzerando le PRam dove necessario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 secondo una voce riportata dal sito francese macbidoulle apple ha in serbo dei multiprocessori devvero estremi: 8 16 e 64 G5!!!! questo è il link http://www.macbidouille.com/niouzcontenu.php?date=2003-07-17#6153 in effetti da un po' di tempo giravano voci che panther avrebbe supportato più di due proc, ma 64 (lo voglio!)! a parte il costo proibitivo, sarebbe interessante vedere all' opera un simile mostro.... no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 ma neppure se sei rivenditore a livello nazionale ti prendono in considerazione ... basta vedere ciò che capita dall'altra parte del oceano. Per il momento stanno scomparendo i rivenditori medi o medio piccoli, ma anche quelli grossi soffrono. A meno che qualcuno non faccia Dell di cognome ... La Apple dimentica cosa significhi essere "evangelista". Evidentemente un termine desueto nel Nuovo Dizionario Cupertinense secondo Stefano Lavori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 A parità di prezzo conviene rivolgersi ad un rivenditore piuttosto che ad Apple Store. Purchè sia compentente. Inoltre credo che la maggior parte di quelli che comprano un Mac per lavoro siano disponibili a pagare qualcosa in più in cambio di un carnet di interventi di assistenza garantiti; non tutti hanno un Luca Nalin in casa, od un Matteo Vitali in studio ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 17, 2003 Report Share Posted July 17, 2003 Riprendono il Rumor della XStation. Fattibili, dato che Panther riconosce già 4processori, ma anche "N" processori.... si vedrà Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now