Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 La trovi a questo indirizzo: http://web.tiscalinet.it/thinkdifferent/english/tools.html Troverai anche tante altre informazioni interessanti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted August 29, 2003 Author Report Share Posted August 29, 2003 Gentilissimi, vorrei approfittare un attimo della vostra disponibilità . Posso utilizzare sul mio Mac G3 BW 400Mhz un controller scsi adaptec 2940 UW regalatomi da un mio amico, che però lo utilizzava su un PC? Un signore di Macpoint che mi ha risposto al telefono mi ha rassicurato, dicendomi che mi basta scaricare gli opportuni driver dal sito Adaptec. Stamattina, cercando i file necessari, mi sono imbattuto però in un articolo in cui si parla di sostizione di EEPRom, che per me è una parolaccia, ed è una cosa che non sono assolutamente capace di fare. E' solo una vecchia diceria o posso buttare la mia scheda nella spazzatura? Vi invio il link all'articolo http://www.xlr8yourmac.com/tips/adaptecConvert.html,http://www.xlr8yourmac.com/tips/adaptecConvert.html Vi ringrazio molto dell'attenzione e attendo fiducioso, Antonio Link to comment Share on other sites More sharing options...
arthur Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ebbene si, può accadere che tu debba rimuovere la eeprom da 51kbit e ne metta una da un megabit per la ragione che il firmware necessario alla scheda per funzionare sotto Mac è più grande di quello che la scheda per PC è in grado di contenere. Quindi, l'operazione da fare è quella di togliere l'etichetta posta sopra la eeprom e che in genere contiene la sigla del firmware precaricato nella scheda (ragioni di qualità ISO9000) e quindi verificare la versione di memoria che si possiede. Se è una 29XX512, riporta indietro la scheda e abbandona l'idea di rimuovere il chip e saldarne unod i nuovo, tranne che tu non possegga abbastanza familiarità con il saldatore e l'SMT (se fai questa domanda suppongo non sia così) mentre se la eeprom è un a29xx010 allra imnseriscila dentro e fai l'aggiornamento del firmware... che però non è detto funzioni! nel caso adaptec ti consiglio di usare solo le schede pensate per mac. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted August 29, 2003 Author Report Share Posted August 29, 2003 Penso che il mio mac e la scheda resteranno immutate. Un desolato ringraziamento ad Arthur. Link to comment Share on other sites More sharing options...
arthur Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ti faccio però presente una cosa: Su una vecchia rivista tedesca (non ricordo quale) qualche tempo fa apparee un articolo su come flashare il firmware della versione Mac della 2940 su un modello per PC. Penso tu debba cercare oltre all'articolo anche un PC perché per fare l'operazione serviva un PC. Inoltre devi rinunciare all'idea di fare il boot da HD collegato alla scheda perché si trattava di un aversione vecchia pre Open firmware. ...In ogni caso potresti sempre usare la scheda però! Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted August 29, 2003 Author Report Share Posted August 29, 2003 Va bene per il boot, provvederebbe la 2930 che già ho. Per flashare invece dovrei ritrovare l'articolo. L'operazione immagino sia quella di cui si parla al link di cui all'inizio: «[Note - there was a software hack floating around last year, involving a PC flasher and a hacked Mac Bios that had been trimmed (using Resedit) to remove the zero padding that was said to be in the Mac Bios file to allow it to fit in the PC flash size. Most people never saw this hack and it's probably illegal anyway (please don't ask for it)». Tutto mi è abbastanza oscuro, ma se si tratta di operare solo via soft... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Aloah!visto che si parla di schede.... ho messo la 2930 nel mio g4,tutto bene, all'interno ho sistemato un hd scsi,tutto a posto, il punto è che vorrei partizionare il disco ata del g4 ma si rifiuta......avete un buon consiglio anche per me?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanni Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Un po' di storia non fa mai male...(da La Stampa) Il re del mouse, Doug Engelbart L'Archimede Pitagorico dell'hi-tech  Nella Hall of Fame del Computer Museum of America è stato eletto al secondo posto tra i pionieri e gli innovatori che hanno reso possibili i traguardi oggi raggiunti dall'industria informatica. Doug Engelbart viene subito dopo Steve Jobs (l'inventore del personal computer). Con quasi trent'anni d'anticipo, ha sviluppato i concetti e i prototipi delle tecnologie oggi più usate: il mouse, le interfaccia grafiche, le finestre sullo schermo, gli ipertesti e la posta elettronica, le videoconferenze su computer. A Doug Englebart, pioniere della Silicon Valley, già nel '97 era stato attribuito il prestigioso "Lemelson-MIT Prize", con questa motivazione: >. Lo spirito della scoperta deve averlo nel sangue. Nipote di una famiglia di veri pionieri del West americano, Engelbart è cresciuto in una piccola fattoria a Portland, nell'Oregon. Si è laureato in Ingegneria Elettrica, e poi, arruolato in Marina durante la Seconda Guerra mondiale, è stato inviato come tecnico radar nelle Filippine. Solo al ritorno, nel '48, si trasferì a San Francisco, per entrare negli Ames Labs della Nasa. Da allora è sempre rimasto nella penisola, dove tuttora vive e lavora, a Freemont, impegnato a dirigere il Bootstrap Institute, con lo scopo di usare le tecnologie per migliorare le capacità umane e l'organizzazione del lavoro. Negli anni '50 iniziò a lavorare allo Stanford Research Institute, in California, e ricevette un brevetto per il mouse nel 1970. Se i riconoscimenti hanno tardato tanto ad arrivare è forse perché solo oggi si può capire pienamente il potenziale espresso dalle tecnologie che Englebart riuscì a integrare, tre decadi fa, come testimonia un filmato del 1968. Si vede il mouse, usato come interfaccia, in un collegamento in rete tra lo Stanford Institute e Menlo Park: fu la prima videoconferenza interattiva su computer della storia. E in quell'anno non era ancora nato il microprocessore, né il personal computer. Fu Englebart, in quell'occasione, a creare i primi collegamenti di Arpanet, la rete madre di Internet, in California. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted August 29, 2003 Author Report Share Posted August 29, 2003 Cosa dovrei acquistare per poter vedere la TV sul mio G4? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Lo sto cercando anche io da tempo: che sappia c'e' un aggeggio con uscita usb e di qualita' bassa, oppure bisogna prendere separatamente un sintonizzatore tv e un convertitore analogico-digitale (tipo director-cut). Io aspetto una soluzione meno macchinosa e possibilmente firewire. Se qualcuno sa qualcosa di piu' si faccia avanti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
attilio Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 http://macprof.macity.it/test/lifeTV.html life TV e' una soluzione, sul forum trovate un thread che spiega come installarlo correttamente. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Altra soluzione e' la scheda di Formac su slot PCI e' meno versatile (va solo all'interno del computer) la ha costo paragonabile e prestazioni migliori. Distribuzione Iceberg-Group (quelli di Sonnet) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now