Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 no, usa quello che ti sarà il più comodo da usare Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Rafal: scusa, ci siamo accavallati! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Normalmente consigliavano di mettere la scheda SCSI sul primo slot PCI per avere migliori prestazioni. Io non l'ho e quindi non posso dire niente, però mi sembra appena plausibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giacomo Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 <!-NOTE: Message edited by 'giacomo'-!>ancora una domanda Grazie mille tutto funziona perfetto,ma ...ora questi americani mi hanno chiesto di mettere i computer in rete.. e qui arriva un'altra domanda.. 1 G4 (nuovo) 1 G3 beige 1 Powercomputing 2 stampanti HP 870c 2 plotter HP 5000 (credo..non sono in ditta ma sono enormi!!) ho visto che c'e' un hub ethernet che viene utilizzato sia dal Powercomputing che dal G3 per comandare i plotter. via sowftare non ho problemi grazie al "mac os" ma fisicamente non ho idea da dove cominciare penso che devo collegare tutto all'hub ma non ho mai fatto una cosa del genere quando ero in italia al massimo ho collegato due computer e una stampante con le sole porte ADB/modem. grazie anticipate Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 tutto questo fire wire in giro mi ha fatto venir in mente una cosa, i prossimi computer potrebbero essere completamente privi di periferiche potrebbero essere composti solo da una scheda madre e schede video (il cubo e` l`anteprima?) con una dock station a 6-8 posizioni in fianco al monitor in cui infilare a scelta dell`utente i drive per floppy, gli HD, i CD Rom/Ram, DVD, CDRW, Zip, Jaz, ORB, schede di memoria etc. tutti rigorosamente fire wire cosi` ognuno si installa quello che gli pare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Dischi floppy? ma sei un utente mac? sei all'età della pietra (o della seconda età dell'oro, per Jobs) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Piuttosto, sapreste dirmi quanto costa una scheda per PC FW di qualità e velocità pari a quella saldata sui mac? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 mah, io ci ho messo di tutto, comunque credo che di superdisk (quelli da 120Mb) e drive floppy USB ne siano stati venduti parecchi soprattutto per iMac Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ciao a tutti, ho bisogno di consigli/informazioni su come ottenere una qualità decente per trasferire un filmato da Mac ad videoregistratore VHS. Ho acquisito da un cd un filmato in director facendolo girare su un powermac 8600/250 (ho provato anche su un 8500/120) collegando l'uscita OUT della scheda video (quella già incorporata nella macchina) all'IN di un videoregistratore stereo. La registrazione avviene regolarmente (in pratica registra tutto quello che appare sullo schermo), come risoluzione ho impostato 640x480 PAL con migliaia di colori. Rivista la cassetta su un TV appare in una qualita' scadente (tutto è un po' sfuocato), in piu' il quadro ogni tanto oscilla in su' e in giu'. Come posso ottenere una qualita' paragonabile a quella vista sul monitor del mac? Mi manca qualcosa come software, o hardware? Ho anche dei G4, potrei forse ottenere qualcosa di meglio collegando il videregistratore alla porta firewire con l'adattatore della formac (per poter utilizzare l'analogico in firewire)? Con una telecamera digitale potrei risolvere la cosa? Ci sono altre soluzionI? Grazie a chi mi puo' aiutare! Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Non potrai mai ottenere una qualità uguale a quella del Mac: le caratteristiche tecniche del PAL te lo impediscono. Ci sono dei trucchi che possono migliorare il risultato ma non potranno mai darti una qualità paragonabile a quella del monitor. - Usa colori non troppo forti, Photoshop ha un filtro utilissimo (nella sezione Video) per ridurre l'impatto dei colori che a video "sparano" troppo - non utilizzare sfondi o riempimenti con pattern troppo piccoli o a righine - quando inserisci linee ed elementi grafici cerca sempre di realizzarli con dimensione di 2 pixel o maggiore - la qualità dell'uscita della serie 8XXX non era male ma potresti provare anche con una telecamera digitale... Se qualche lettore ha fatto dei test a confronto saremmmo lietissimi di pubblicarli su MacProf. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Grazie Settimio, anche se la cosa mi consola poco, perche' non posso farci nulla, il filmato e' su un cd, posso solo trasferirlo. Ciao, Marco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Sono da poco arrivato ma già rompo i ...ma sarei grato a chi possa rispondere ai miei dubbi: 1- Mi hanno detto che il processore e la scheda video del Titanium non saranno aggiornabili. Vero? Le case produttrici di schede risolveranno il problema? 2- Oltre un certo limite, l’incremento di prestazioni (nella singola applicazione) dovuto alla Ram è proporzionale ai costi? Oppure l’incremento di Ram permette solo di lavorare con più applicazioni? Chiaramente mi riferisco a passaggi di Ram superiori ai 512Mb. Attualmente ho un G3 e incrementando la Ram da 160 a 256 Mb non ho riscontrato miglioramenti sostanziali nella singola applicazione, anche se il sistema mi appare più fluido. 3- La memoria tampone è una figura poetica o il suo settaggio serve veramente a qualcosa? 4- Quesito fondamentale: Mac OS X ottimizza tutte le applicazioni per Altivec (cioè fa da intermediario o che )? Oppure è una questione solo di plug-in dei software? Perché se il supporto per Altivec fosse veramente indipendente dal software le prestazioni del G4 diventerebbero davvero interessanti per tutti. Forse sono quesiti banali ma spero che qualcuno abbia un po’ di tempo per rispondere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now