diego Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Cixxo> "1- Mi hanno detto che il processore e la scheda video del Titanium non saranno aggiornabili. Vero? Le case produttrici di schede risolveranno il problema?" Il processore non so, la scheda video no. "2- Oltre un certo limite, l’incremento di prestazioni (nella singola applicazione) dovuto alla Ram è proporzionale ai costi? Oppure l’incremento di Ram permette solo di lavorare con più applicazioni? Chiaramente mi riferisco a passaggi di Ram superiori ai 512Mb. Attualmente ho un G3 e incrementando la Ram da 160 a 256 Mb non ho riscontrato miglioramenti sostanziali nella singola applicazione, anche se il sistema mi appare più fluido." Dipende dall'applicazione. Se l'applicazione in questione usa 10 mega di RAM e non gli occorre altro e tu sti 10 mega glieli dai, dargliene 20 non ne aumentera' le prestazioni. Con programmi tipo PhotoShop, invece, otterrai sempre miglioramenti aumentando la RAM a meno che tu non lavori con immagini da 10KB... "3- La memoria tampone è una figura poetica o il suo settaggio serve veramente a qualcosa? " E' quello che vorrei sapere anche io! E' un settaggio storico presente penso da sempre su MacOS. Azzardo un'ipotesi. Una volta serviva davvero, ma oggigiorno i dischi sono talmente veloci e, soprattutto, dispongono gia' di cache essi stessi che non fa piu' tanta differenza. "4- Quesito fondamentale: Mac OS X ottimizza tutte le applicazioni per Altivec (cioè fa da intermediario o che )? Oppure è una questione solo di plug-in dei software? Perché se il supporto per Altivec fosse veramente indipendente dal software le prestazioni del G4 diventerebbero davvero interessanti per tutti. " OS X non ottimizza un bel niente. OS X disporra' di varie funzionalita' e librerie accelerate AltiVec (o accelerate meglio di quano lo siano gia') come OpenGL, Quartz... ma non potra', secondo me, far andare un programma non ottimizzato AltiVec come se lo fosse. Forse appariranno librerie nuove e ottimizzare i programmi diventera' piu' semplice, questo si. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Per la 4, in soldoni con Mac OS X si dovrebbe notare un miglioramento di prestazioni anche su programmi che non usano direttamente Altivec in misura del loro utilizzo di certe tecnologie. Di certo tutte vedranno dei miglioramenti nella gestione dell'interfaccia, dato che se ne occcupa il sistema. I programmi che utilizzano QuickTime otterrano risultati sensibilmente migliori. E così via. Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Per la 4... Visto che gran parte delle applicazioni non gestionali/scrittura etc attuali e (sopratutto) future si basa su QuickTime e Open GL tutte quelle carbonizzate si avvarranno della accelerazione data dall'accelerazione Altivec. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giacomo Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ciao a tutti, sono venuto in possesso di un vecchio powercomputing per l'esattezza powercenter 150 e di un monitor 15AV. Ho riformattato tutto HD installato mac os 9.04. e gli speakers del monitor non danno segno di vita. Sinceramente non ho idea se gli speakers funzionavano prima, non ho potuto provare il monitor con un differente computer. ho provato a scaricare i drivers e software da internet per i monitor av ma hanno fatto piu' danni che della grandine!! qualcuno a idea quali sono i drivers giusti e dove posso trovarli visto che al PC e monitor non era allegato niente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Dirvers? Il 15" AV ha un jack audio per gli speakers, quindi o il monitor ha problemi sulla circuiteria audio o ce li ha il computer. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giacomo Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 ...ops mi dici che il jack dietro serve per collegarlo al computer?? stupido che sono ad non averci pensato .... stasera quando arrivo a casa provo..... grazie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ciao a tutti, ho ripreso a frequentare un po' il Forum da non molto e non so se questo argomento è stato magari già trattato, cmq, eccolo: Ho da poco appreso (sul sito www.Alsoft.com, quelli di DiskWarrior) che quando si inizializza un disco (o un volume) come HFS+ in realtà si crea una partizione HFS (contenente, tra l'altro una specie di System minimale) la quale partizione "avvolge", al suo interno (se ho capito bene), una reale partizione HFS+. Questo per ovvi problemi di compatibilità all'indietro. Mi e vi chiedo: che voi sappiate c'è un SW di formattazione HD che permetta di non creare (se si vuole) il Wrapper? In altri termini, capace di creare dischi HFS+ puri? So che ciò si può fare per una partizione semplicemente con DiskCopy, ma per un HD intero? Questo potrebbe essere importante quando la compatibilità all'indietro non è necessaria e per rendere meno difficoltoso un back-up su CD o DVD (o altro) del disco o partizione in toto. Per quello che ne so, ad esempio, con Toast Deluxe 4.1 non sono mai riuscito a masterizzare (senza errori) un CD (specialmente se Avviabile) partendo da una partizione HFS+. Ciao, Patrizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
attilio Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ciao Patrizio, a dir la verita' non conosco la soluzione al problema, cio' che mi sembra strano e' che tu non riesca a masterizzare da HFS+ senza errori: io ho tutto il disco HFS+ (tranne una partizione minima da 100 Mb in hfs) tra cui c'è una partizione HFS+ da 650 Mb sulla quale preparo i CD da masterizzare, poi masterizzo il volume, sempre ad 8X e sempre senza errori, ad oggi non sono ancora riuscito a buttare un CD... forse il problema che hai e' un'altro... ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Io ho tutti i dischi in HFS+ e non ho mai avuto nessun problemma con masterizazzioni. Cmq hai mai provato quardare un disco HFS+ con Mac OS 8.0 o precedente? Non ci si vede niente a parte di due file di Simple Text che spieghino dove sono i tuoi files (di sicuro si trovano su mini partizione HFS). Non mi risulta che si puo fare HFS+ senza questa mini partizione HFS. Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Se vi interessano i dettagli, consultate questa nota tecnica. Tuttavia, non vedo nessun motivo valido per rimuovere il wrapper. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ne anchio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now