diego Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Cixxo> Se disattivato l'indirizzamento avveniva a 24 bit, non a 16. Con 16 bit si indirizzano solo 64 KB di RAM... (lo Spectrum indirizzava a 16 bit affiancando due registri a 8 bit). Certi vecchi programmi non funzionano piu' con l'indirizzamento a 32 bit. Non e' chiaro dal tuo post se ti riferisci a programmi compilati con QuickBasic o al QuickBasic stesso. Nel primo caso mi riesce difficile pensare che gli autori dei programmi non abbiano ricompilato il software con compilatori piu' recenti, magari passando ad un "vero" linguaggio di programmazione. Nel secondo caso poco male, ogni programma Microsoft che venga posto in condizioni di non funzionare contribuisce ad un aumento della qualita' della vita e dell'Armonia Universale. :) C'erano pero' dei bei giochi vecchi che non funzionano piu' a causa dell'indirizzamento o a causa del fatto che si rifiutassero di girare a 256 colori. Potresti tentare la strada dell'emulazione software emulando un Mac piu' vecchio. Comincia' da qui: http://www.emulation.net Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Il problema é far girare QuickBasic e ciò che é prodotto da esso. Avevo pensato a Virtual Pc (che fra l'altro dovrei sfruttare bene con il G4) ma non ad un'emulazione di mac vecchi. Farò delle prove nella seconda direzione, grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Anche perché la versione di Quick Basic in questione é per MacOS. Link to comment Share on other sites More sharing options...
franco Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Scusate se mi infilo qui, ma sto cercando una singola info tecnica e non mi pareva il caso di aprire un thread apposito. Ecco qui: sto ricondizionando un PB 1400 cui dovrei aggiungere un po' di ram, ed ho i resti di un altro 1400 rottamato in cui c'è la schedina da 16 mega annessa alla scheda logica. Esiste un trucco, un connettore, un tramaglio che consenta di usare la ram della scheda logica al posto o sopra di una first memory card aggiuntiva? Gli attacchi sono gli stessi, ma invertiti (madre da una parte, figlia dall'altra). La ram del 1400 è difficile da trovare, quindi vi ringrazio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ho provato quickbasic di Microsoft sul mio powerbook 160 con system 7.1, ma anche su tale sistema si va incontro a bombe di ogni sorta. La cosa migliore è usare vMac per emulare un Macintosh Plus e lì usare quickbasic. Io lo uso con successo sul mio iBook SE. Ciao, Gennaro Link to comment Share on other sites More sharing options...
franco Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Gennaro, come hai risolto la faccenda della ROM originale per far girare vMac? Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Basta leggere quella di un vecchio Mac. Ne avrai uno a disposizione, no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
franco Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Macché, avevo un SE ma l'ho regalato a un amico che ci lasciava l'anima. Nessuno sa niente sulla ram del 1400? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elio Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ho un Performa 6400 aggiornato a G3 300, 104 Mb RAM, ATI 128, HD IBM da 45 Gb. Con tutti i giochi molto esigenti in termini di hardware (da Tomb Raider in su) l'audio va e viene praticamente su tutti i giochi. Ho provato con Quake III, Unreal Tourn., The Sims, Rainbow Six: niente da fare. E' possibile che sia la scheda audio incorporata che non regge i nuovi giochi, oppure si tratta di aumentare ancora la RAM, oppure ancora che un G3 300 non basta (quest'ultima non credo perché su un' iMac rev D 333/128 tutti i titoli citati girano, malino, ma senza mancanze nell'audio). Se qualcuno può aiutarmi, per favore rispondetemi scrivendomi una mail a questo indirizzo: [email protected] (non vengo spesso nel forum) grazie a tutti per l'attenzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ciao a tutti. Mi servirebbe il parere di un hardwarista con le p.... Ho questo vecchissimo PB 520c, comprato usato svariati anni fa. HD da pochi MB (veramente pochi…non ricordo di preciso quanti), pochissima RAM e una sola unita' floppy. Girava con il system 7.1.1 e aveva un MS Office del '96, con il quale utilizzavo il portatilino come macchina da scrivere. Qualche tempo fa il piccoletto s'e' beccato un virus. Siccome di farci passare un antivirus ovviamente non se ne parlava neanche (forse si sarebbe potuto usare disinfectant, ma mi viene in mente solo ora) e siccome non sono in grado di connetterlo agli altri miei calcolatori, ho pensato bene di provare a sterminare radicalmente il corpo estraneo con la "solita" (si fa per dire!) procedura: 1. reset del disco rigido con l'Apple HD Setup del disco utilities che mi fu fornito insieme alla macchina e 2. riinstallazione completa del sistema 7.1.1 con cui mi venne venduto. Credevo fosse una cosetta pacifica, del tipo di quella che un paio di volte mi e' capitato di fare con il Power 8200...purtroppo invece e' stato un disastro! In dettaglio, succede questo: a. l'Apple HD Setup ha semi-inizializzato il disco, ma per qualche motivo non e' riuscito a completare l'operazione; b. non avendo il disco rigido piu' alcuna etichetta di identificazione, non viene piu' trovato ne' dall' AHDS, qualora io provi a chiedergli di ripetere l'operazione (ci prova un po', dopo di che mi dice "Il disco non puo' essere inizializzato" e "Non posso eseguire l'operazione richiesta" pur sentendosi benissimo che l'HD gira) ne' tantomeno dall'installer del system. Non che me ne importi molto…ripeto, lo usavo come macchina da scrivere portatile e niente piu'. Qualcuno mi sa dire, per cortesia, che sta succedendo e se c'e' un modo di venirne fuori? Grazie in anticipo a tutti :-) Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Ho letto i due articoli di oggi di Fabrizio Frattini su Macity iMac, gallina vecchia fa buon brodo? MacWorld, non tutto sbagliato, non tutto da rifare Trovo sensate e giuste le sue osservazioni. Soprattutto sull'Imac. L'idea di andare diretti sull'LCD mi pareva pericolosa. Talvolta preferisco una Apple prudente ad una innovativa per il solo gusto di esserlo (vedi cubo). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Dopo aver letto tutti questi messaggio vorrei farvi una domanda: "OGGI CHE IL CUBO VERRA' SVENDUTO VOI LO COMPRERESTE!!!" Io stò vendendo il mio IMAC e vorrei da Voi un consiglio: CUBO con DVD + monitor LCD 17 ....oppure aspetto Parigi a settembre!!!!!...grazie per l'aiuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now