chest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Le mie stime attuali sul valore del cubo sono Cubo G4 450Mhz con 64 MB di Ram (il modello presente nei mercatoni, per capirsi) vale 2.5 milioni iva inclusa Monitor 15" LCD Apple vale 1 milione iva inclusa Da questi prezzi in giù è un buon affare. Il 17" LCD non lo so stimare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Chest, fammi il nome del mercatone col cubo a 2.5 e il 15' a 1.0. Ho un amico che se lo farebbe! Thanks Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Sono solo stime mie. Non so rispondano a realtà , Paolo, mi dispiace. Ad ogni modo se parliamo di svendita, sono cifre ragionevoli. Ancora oggi Silene colloca il 15" a 1.546.800 lire (iva inclusa) e il cubo 450 Mhz con 128MB e CdRW a 4.174.800 (iva inclusa) Togli 30% (e 64MB + CDRW) e arrivi prezzi miei. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Mah, Il 15' non mi par essere un monitor da cassare e stara' li. Dubito che quest'anno possa nadare sotto il milione. Per quanto riguarda il Cubo (che sta diventando merce rara sembra che solo la versione dvd (la prima) possa venir svenduta mentre la cd/wr no. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Il 15" TFT Apple ha già un buon prezzo di mercato, potrà scendere un poco, arrivare a 1.200.000 ivato per natale, ma meno non credo propio... Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted August 29, 2003 Author Report Share Posted August 29, 2003 Tempi difficili per evangelizzare. Il Mac OS è più facile e più bello, ma come convinco un utente di PC di passare al Mac quando per una caduta accidentale del Titanium, con conseguente rottura del pulsante di chiusura, si devono spendere 1.500.000 di lire? Funziona tutto, nonostante la botta, ma si è spezzato un frammento del pulsante di chiusura . Un piccolo frammento che ho incollato con l'attack!!! Perchè? Perchè si vede che ha preso una bottarella con leggerissima ammaccatura e non crederebbero mai che è successo da solo. Addio intervento in garanzia!!! Applecare e l'ufficio Customer Service di Apple mi confermano oggi. La sostituzione del pulsante di chiusura costa proprio £. 1.500.000. Un pulsante facilissimo da smontare e che costerà , volendo esagerare, 100.000 lire? Fanno anche una revisione della macchina... Ma funziona tutto perfettamente e non mi serve. Facendo notare l'assurdità della cosa e dopo continue inutili richieste di avere inviato il pezzo di ricambio a casa o presso il centro assistenza più vicino, ho detto che richiamerò tra quindici giorni per sapere se Apple decide o meno di prendere in considerazione che per danni minori potrebbe aprire uno spiraglio venendo incontro ai suoi clienti. L'addetto all'ufficio era molto scettico che qualcosa potrebbe cambiare. In pratica una centralinista che ha inghiottito un regolamento a memoria e ripete continuamente: - E' la procedura, è la procedura... Mi sembra un atteggiamento MAFIOSO. Ho ribadito che ero disposto a perdere la garanzia pur di avere il pezzo. In pratica o paghi loro o ti tieni il danno. Forse altre ditte faranno pure così ma la cosa non mi conforta per niente. Ma un portatile non può cadere? Non credo che non si possa prevedere che un utente stupido o disattento come me lo faccia cadere e pensare che se si rompe una fesseria gli debba costare un milione e mezzo!!! Si tratta di una punizione severissima!!! ESAGERATA! Ancora una volta sono deluso dell'atteggiamento arrogante di Apple nei confronti dei suoi clienti. La migliore pubblicità , se non addirittura l'unica, per Apple e proprio quella degli utenti. Devono trattarli bene e farli sentire a loro agio se vogliono mantenerli e conquistarne altri Nel mentre l'unica possibilità è farselo costruire da un'abile fresatore. Apple. Una fede a caro prezzo!!! :((((( Antonio Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Accidenti... questo spiega perché hanno annullato l'Expo: con questo genere di pratiche il timore di attentati c'è davvero, ma da parte di utenti giustamente inferociti! ;) Cavoli, però... *un milione e mezzo* per un pulsantino che, esagerando, di lire ne costerà diecimila (sei stato troppo buono a dire centomila)! <FONT SIZE="+2">L_A_D_R_I!!!</FONT> (scusate se evito la censura, ma se la Apple ha il coraggio di lamentarsi dopo una cosa del genere gli arrivo un cartone nei denti! .\/. ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Penso che anche un Titanium che cade e a cui bisogna cambiare l'intero chassis oppure lo schermo possa costare 1.500.000 e in quel caso 1.500.000 potrebbe essere anche poco. Ma evidentemente non capita a tutti di avere un danno cosi' ridicolo come entita' del pezzo rotto e cosi' fastidioso come una macchina che non si chiude. Il mio consiglio e'... - fare pressione su Apple perche' questo tipo di piccoli pezzi da riparare vengano messi a disposizione dei laboratori autorizzati prima di un anno dall'uscita del prodotto - rivolgersi comunque ad un laboratorio e non ad Apple per questo tipo di riparazioni: anche se la garanzia e' valida si tratta pur sempre di riparazioni su danni non coperti da garanzia. - rivolgersi ad una artigiano buon fresatore... - conservare sempre i pezzi rotti... chissa' che con un po' di attak non risparmi un milione e mezzo. A parte questo... Vedremo di sensibilizzare i canali opportuni perche' la politica in questo campo cambi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted August 29, 2003 Author Report Share Posted August 29, 2003 Il mio consiglio e'... - fare pressione su Apple perche' questo tipo di piccoli pezzi da riparare vengano messi a disposizione dei laboratori autorizzati prima di un anno dall'uscita del prodotto Grazie Settimio Oggi ho fatto pressione sia a apple Italia che al customer service di Cork. A un certo punto ho detto alla signorina di Cork che avevo la sensazione di parlare con un registratore. Alla mia richiesta di avere un data approssimativa alla quale avrei saputo in che modo veniva affrontata la mia lamentela/richiesta, la risposta era sempre: Al momento attuale la procedura è..... Allora io chiedevo: la mia richiesta di prendere in esame il caso avrà un iter alla fine del quale si avrà una risposta positiva o negativa. Quando posso chiamare indicativamente per sapere qualcosa? la risposta: Al momento attuale la procedura è..... Uno stress da paura... a questo punto le ho detto che dovevo immaginare che nessuno mi avrebbe mai dato una risposta... un attimo di silenzio e poi: Al momento attuale la procedura è..... Sono addestratissimi e inoltre mi ha detto che posso anche chiamarli ogni giorno! A questo punto la cosa è anche diventata comica perchè le ho detto che alla fine saremmo anche potuti diventare amici! Insomma una strada disperata... Mi sono fatto dare l'indirizzo per scrivere a cork (per quanto possa servire) - rivolgersi comunque ad un laboratorio e non ad Apple per questo tipo di riparazioni: anche se la garanzia e' valida si tratta pur sempre di riparazioni su danni non coperti da garanzia. Ma se il laboratorio non può avere i ricambi? per assurdo mi hanno confermato che se si perde una vite bisogna spedire il TI in Olanda e il costo è sempre di un milione e mezzo. - rivolgersi ad una artigiano buon fresatore... L'ho preso in considerazione (per chi ha letto la mia precedente ne parlo alla fine) - conservare sempre i pezzi rotti... chissa' che con un po' di attak non risparmi un milione e mezzo. Fatto (già scritto nella precedente) - A parte questo... Vedremo di sensibilizzare i canali opportuni perche' la politica in questo campo cambi. Speriamo che questo caso possa aprire una breccia nel rigidissimo sistema di assistenza tecnica di Apple a vantaggio sia dei suoi clienti che di lei stessa. Non credo sia una buona pubblicità andare in giro col portatile superpremiato nel mondo con un elastico per tenerlo chiuso... Grazie per i buoni consigli ma la battaglia è lunga e stressante Link to comment Share on other sites More sharing options...
franco Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 Mi par di capire che le mie perplessità di vecchissima data sull'affidabilità del titanium erano lungi dall'essere infondate. Ma se uno volesse cambiare il pismo con una macchina altrettanto affidabile (intendo in hardware, cioè "robusta e strapazzona"), adatta a un uso intensivo e nomadico, cosa può comperare? Un Vaio? Un Thinkpad? Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted August 29, 2003 Author Report Share Posted August 29, 2003 Dopo la caduta si è solo spezzato un piccolo frammento del pulsante di chiusura. Un Vaio? Un Thinkpad? forse li avrei raccolti col cucchiaino.... ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
settimioperlini Posted August 29, 2003 Report Share Posted August 29, 2003 A me e' caduto tre volte da 70 cm di altezza... l'ultima delle quali "di coltello" risultato: una cenrniera storta e niente piu'. Diciamo che e' stata fortuna ma il wall street di alcuni miei amici e' stato reso inservibile da cadute simili. Un vaio e altri compatibili si sarebbero spaccati in due. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now