alessandro Posted July 24, 2004 Report Share Posted July 24, 2004 Sono tre giorni che ho formattato il mio G4 e ho re-installato panter, all'inizio tutto bene, ho aggiornato tutti i programmi via internet ma adesso capita che qualche volta il mouse mi si congela per poi riprendere dopo qualche secondo. ho provato anche a cambiare tastiera, porta usb... insomma di tutto ma il problema rimane. che faccio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 26, 2004 Report Share Posted July 26, 2004 Prova a fare un hardware test, potrebbe essere un banco di ram bacata. PS: anche se il test ti dice che è buona fai le varie prove tirando via un banco alla volta x vedere se te lo fa ancora. byez Link to comment Share on other sites More sharing options...
domenico Posted July 29, 2004 Report Share Posted July 29, 2004 ops, stavo provando che tutto fosse ok!!!! Ciao ragazzi, ho un problema con il mio G4. Dopo essersi bloccato, al riavvio mi é comparsa l'icona lampeggiante della cartella sistema con un punto interrogativo. Nonostante abbia provato a partire dal CD di sistema, non vedevo l'icona dell'HD sul desktop. (riesco a vederlo da APPLE SYSTEM PROFILE, anche se me lo indica NON DISPONIBILE). Dovrei recuperare i dati dal HD Quantum 20GB!! AIUTO, come posso fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 29, 2004 Report Share Posted July 29, 2004 Che pro e contro genera l'utilizzo del formato UNIX(UFS?) anzichè HFS+(Jrnld) sia per HD di sistema che per i soli dati ??? E vero che si autodeframmenta??? Azzera tutti i dati e Formato di scrittura random 8 way a che scopo??? E MEGLIO ACCUMULARE(senza mai eliminare dati) E , IN SEGUITO , REINIZIALIZZARE opp. CANCELLARE E DEFRAMMENTARE ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 29, 2004 Report Share Posted July 29, 2004 UFS è un formato derivato dal kernel BSD che ha usato Apple, non è usato nella pratica mai. Forse Mac OS X Server lo usa, ma NESSUN client (gli mancano funzioni rispetto all'HFS+: non tutte le app vanno su UFS). Per HFS+ journaled: non usarlo su portatili, anche se non è il tuo caso. Una domanda al volo per chi traffica col journal da quando uscì: c'è modo di disattivare il journal, anche in maniera effettiva dal successivo riavvio, senza necessariamente avviare da CD? Azzera tutti i dati: una funzione di sicurezza: cancella tutto il contenuto del disco, non lo inizializza solo. Eventuali dati sensibili diventerebbero così più difficili da recuperare. Accumulo o no: una volta appurato che la deframmentazione non soerve con Panther o successivi (anche se non ve ne sono al momento), direi che la cosa migliore è svuotare il cestino normalmente, appena si è sicuri che il suo contenuto non è più necessario. Mac OS X saprà gestire efficacemente lo spazio, ne soffrirebbe di più ad essere costretto a recuperare lo spazio per i file in zone sempre più piccole (situazione in cui il cestino è svuotato raramente). Nota fondamentale per la buona efficienza di dischi fissi: mai occupare più del 95% dello spazio. Oltre quel valore, qualunque algoritmo pensato per evitare la frammentazione (ve ne sono, ecco perchp serve a poco deframmentare negli OS moderni) fallisce: i file si frammenteranno a *manetta*. Aggiuntta: FAT32, HFS(+) e ReiserFS (almeno), pur frammentando, oltre quel valore andranno senza rallentamenti. NTFS so invece per certo che si rallenta in maniera spaventosa (è un altro modo di fallire degli algoritmi che evitano la frammentazione, secondo me: o falliscono e frammentano i file, o impazziscono e rallentano tutto). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 30, 2004 Report Share Posted July 30, 2004 Olaf: <FONT COLOR="119911">Una domanda al volo per chi traffica col journal da quando uscì: c'è modo di disattivare il journal, anche in maniera effettiva dal successivo riavvio, senza necessariamente avviare da CD?</FONT> Non ho capito bene, vuoi che al successivo avvio il Journaling sia disattivato o un modo per farlo al volo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 30, 2004 Report Share Posted July 30, 2004 Olaf> <FONT COLOR="119911">Una domanda al volo per chi traffica col journal da quando uscì: c'è modo di disattivare il journal, anche in maniera effettiva dal successivo riavvio, senza necessariamente avviare da CD? </FONT> Luca> <FONT COLOR="ff0000">Non ho capito bene, vuoi che al successivo avvio il Journaling sia disattivato o un modo per farlo al volo?</FONT> possibile che Olaf stia chiedendo questo??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted July 30, 2004 Report Share Posted July 30, 2004 No, Macteo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 30, 2004 Report Share Posted July 30, 2004 Olaf, usa dal Terminale <FONT COLOR="808080">sudo diskutil enableJournal /</FONT> per abilitarlo, <FONT COLOR="808080">sudo diskutil disableJournal /</FONT> per disabilitarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 30, 2004 Report Share Posted July 30, 2004 Camillo> <FONT COLOR="ff0000">No, Macteo.</FONT> ah, ecco... o_O domanda: quanto dice Luca, non è l'equivalente di quanto si fa in Utility Disco? Link to comment Share on other sites More sharing options...
camillo Posted July 30, 2004 Report Share Posted July 30, 2004 Macteo, prova a cliccare l'ALTRA partizione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted July 30, 2004 Report Share Posted July 30, 2004 E MEGLIO ACCUMULARE(lasciandoli,i file inutili, la dove sono stati salvati senza eliminare/cestinare) E , IN SEGUITO , riformattare(95%max)??? Io comunque a lavorare con rec audio continui(solitamente con 3xI/O adat) e montaggi audio/video noto rallentamenti enormi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now